• Allievi Provinciali GIR.A
  • Gello 2004
  • 1 - 5
  • Stella Rossa


GELLO: Fantozzi, Bertolini, Gallo, Burchielli, Tuttobene, De Salvio, Pannocchia, Aliprandi, D'Andrea, Pettinato, Rizzo. A disp.: Andreoni, bardelli, Bonaguidi, Simola. All.: Gaetano Mancuso.
STELLA ROSSA: Geri, Saganeite, Nencioni, Fili, Cavallaro, Bartaloni, Demi, Vaglini, Bianconi, Petri, Lombardi. A disp.: Braccini, Doti, Gazzarrini, Golopvat, Magnani, Sansoni, Testai. All.: Carlo Meropini.

ARBITRO: Ouertani di Pisa.

RETI: 30', 42' Petri, 40', 58' Bianconi, 62' Golopyat, 69' De Salvio.



Brutta sconfitta per il Gello al Ravano di Gello e partita da dimenticare per i ragazzi di mister Mancuso non tanto per il gioco espresso ma per gli errori difensivi che hanno permesso alla Stella Rossa si aggiudicarsi l'incontro con un roboante 5-1. Niente da togliere alla forza espressa in campo dalla dai ragazzi di mister Meropini che hanno meritato la vittoria finale ma va detto che il Gello gliel'ha servita su un piatto d'argento. La squadra locale scesa in campo in formazione rimaneggiata viste le assenze per squalifica e per infortuni vari e soprattutto senza gli allenamenti sulle gambe causa maltempo e il recupero mancato della gara con il San Miniato, che ha fatto saltare anche l'ultimo allenamento. Le attenuanti depongono a favore del Gello, ma la Stella Rossa si è dimostrata veramente una corrazzata e con il ruolo di favorita per la vittoria finale del campionato non ha avuto problemi ad aggiudicarsi i tre punti in palio. La partita scorre abbastanza equilibrata fino alla mezz'ora del primo tempo con varie scaramucce in avanti da entrambe le parti senza però mai impensierire i portieri chiamati in causa con interventi di ordinaria amministrazione. Al 30' appunto rottura dell'equilibrio in campo: una punizione dal limite pennellata da Petri alle spalle dell'incolpevole Fantozzi. Dieci minuti dopo ecco il raddoppio ospite con Bianconi lesto a respingere in rete una respinta di Fantozzi su un tiro non irresistibile mentre la difesa stava a guardare. Al 42' terza rete dello Stella Rossa ancora con Petri che, su sciagurato retropassaggio della difesa gellese, ha insaccato alle spalle di Fantozzi. 0-3 e tanti ringraziamenti per l'assist involontario. Secondo tempo senza storia con il Gello demoralizzato e stanco sulle gambe mentre la Stella Rossa risulta ancora motivata, accompagnata dal tifo del folto pubblico ospite sugli spalti. In sequenza arrivano altri due reti per gli ospiti ancora con Bianconi e Golopvat su altrettanti distrazioni del Gello. Il gol della bandiera locale, messo a segno da De Salvio, ha reso un po' meno amara la sconfitta. Gello da rivedere in tutti i sensi con squadra al completo e magari con una migliore condizione fisica che è letteralmente mancata in questa occasione. Molto ha da lavorare il nuovo mister Mancuso per raccogliere i cocci di una squadra che deve riprendere fiducia in se stessa perché la qualità c'è e va espressa in campo. La Stella Rossa, lanciatissima in vetta alla classifica, ha raggiunto il massimo obiettivo con il minimo sforzo: gran bella squadra ricca di individualità e prestanza fisica non avrà problemi a mantenere il primato fino alla fine anche grazie a un caloroso e colorito pubblico che si fa sentire dagli spalti. Ottimo l'arbitraggio del signor Ouertani di Pisa che non ha avuto difficoltà a portare in fondo una partita tutto sommato facile.

GELLO: Fantozzi, Bertolini, Gallo, Burchielli, Tuttobene, De Salvio, Pannocchia, Aliprandi, D'Andrea, Pettinato, Rizzo. A disp.: Andreoni, bardelli, Bonaguidi, Simola. All.: Gaetano Mancuso.<br >STELLA ROSSA: Geri, Saganeite, Nencioni, Fili, Cavallaro, Bartaloni, Demi, Vaglini, Bianconi, Petri, Lombardi. A disp.: Braccini, Doti, Gazzarrini, Golopvat, Magnani, Sansoni, Testai. All.: Carlo Meropini.<br > ARBITRO: Ouertani di Pisa.<br > RETI: 30', 42' Petri, 40', 58' Bianconi, 62' Golopyat, 69' De Salvio. Brutta sconfitta per il Gello al Ravano di Gello e partita da dimenticare per i ragazzi di mister Mancuso non tanto per il gioco espresso ma per gli errori difensivi che hanno permesso alla Stella Rossa si aggiudicarsi l'incontro con un roboante 5-1. Niente da togliere alla forza espressa in campo dalla dai ragazzi di mister Meropini che hanno meritato la vittoria finale ma va detto che il Gello gliel'ha servita su un piatto d'argento. La squadra locale scesa in campo in formazione rimaneggiata viste le assenze per squalifica e per infortuni vari e soprattutto senza gli allenamenti sulle gambe causa maltempo e il recupero mancato della gara con il San Miniato, che ha fatto saltare anche l'ultimo allenamento. Le attenuanti depongono a favore del Gello, ma la Stella Rossa si &egrave; dimostrata veramente una corrazzata e con il ruolo di favorita per la vittoria finale del campionato non ha avuto problemi ad aggiudicarsi i tre punti in palio. La partita scorre abbastanza equilibrata fino alla mezz'ora del primo tempo con varie scaramucce in avanti da entrambe le parti senza per&ograve; mai impensierire i portieri chiamati in causa con interventi di ordinaria amministrazione. Al 30' appunto rottura dell'equilibrio in campo: una punizione dal limite pennellata da Petri alle spalle dell'incolpevole Fantozzi. Dieci minuti dopo ecco il raddoppio ospite con Bianconi lesto a respingere in rete una respinta di Fantozzi su un tiro non irresistibile mentre la difesa stava a guardare. Al 42' terza rete dello Stella Rossa ancora con Petri che, su sciagurato retropassaggio della difesa gellese, ha insaccato alle spalle di Fantozzi. 0-3 e tanti ringraziamenti per l'assist involontario. Secondo tempo senza storia con il Gello demoralizzato e stanco sulle gambe mentre la Stella Rossa risulta ancora motivata, accompagnata dal tifo del folto pubblico ospite sugli spalti. In sequenza arrivano altri due reti per gli ospiti ancora con Bianconi e Golopvat su altrettanti distrazioni del Gello. Il gol della bandiera locale, messo a segno da De Salvio, ha reso un po' meno amara la sconfitta. Gello da rivedere in tutti i sensi con squadra al completo e magari con una migliore condizione fisica che &egrave; letteralmente mancata in questa occasione. Molto ha da lavorare il nuovo mister Mancuso per raccogliere i cocci di una squadra che deve riprendere fiducia in se stessa perch&eacute; la qualit&agrave; c'&egrave; e va espressa in campo. La Stella Rossa, lanciatissima in vetta alla classifica, ha raggiunto il massimo obiettivo con il minimo sforzo: gran bella squadra ricca di individualit&agrave; e prestanza fisica non avr&agrave; problemi a mantenere il primato fino alla fine anche grazie a un caloroso e colorito pubblico che si fa sentire dagli spalti. Ottimo l'arbitraggio del signor Ouertani di Pisa che non ha avuto difficolt&agrave; a portare in fondo una partita tutto sommato facile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI