• Allievi Provinciali GIR.A
  • Migliarino
  • 1 - 2
  • Atletico Calci 2006


MIGLIARINO: Macchia, Cecconi, Mazzarisi, Barsuglia, Costanzo, Tonarelli, Pulga, Barbagallo, Del Seppia, Santerini, Martelli. A disp.: Lazzerini, Mosca, Giustini. All.: Daniele Macchia (indisponibile, in panchina Michele Agricola).
ATLETICO CALCI: Peranzi, Villani, Borrini, Principe (60' Trinci), Minucci, Battini, Innocenti (72' Deri), Bonanni (65' Gneri), Pettenon (50' Masetti), Togneri, Cagiano. A disp.: Meini, Cini. All.: Claudio Leoni.

ARBITRO: D'Agostino di Pisa

RETI: 52' Cagiano, 63' Borrini, 83' Barsuglia rig.



È un buon turno per l'Atletico Calci, che torna in vetta dati l'impegno fuori classifica della Stella Rossa e lo 0-0 sul quale il Fornacette ferma il Ponsacco. Ed è vero che i ragazzi di Leoni hanno giocato una gara in più, ma guardare le concorrenti dall'altro verso il basso fa sempre un certo effetto. Il Migliarino, dal canto suo, disputa la propria onesta partita sperando nell'episodio che possa deciderla, come accadde a Peccioli: ma, dopo una prima frazione segnata soprattutto dalla sfortunata conclusione di Togneri che calcia incredibilmente alto dall'interno dell'area di porta, forse tradito da un rimbalzo sul terreno irregolare, nella ripresa l'incontro si apre. L'ingresso di Masetti al posto di uno stanco Pettenon sblocca la gara dal punto di vista tattico: trascorrono infatti appena cento secondi dalla sostituzione e Cagiano, all'interno dell'area di porta, servito proprio dal calciatore subentrato, si gira e con un movimento solo calcia con l'esterno sotto l'incrocio. È un gol d'autore per il giovanissimo classe 1998, che si sta rivelando ogni giornata sempre più decisivo nella rincorsa al titolo dei biancoblù. Trovata la rete del vantaggio, il Calci gioca con maggior scioltezza e punge al momento giusto: Togneri inventa col contagiri per Borrini, che addomestica e, senza far rimbalzare la sfera per terra, incrocia e batte Macchia. Lo stesso numero uno si supera su Cagiano rendendo meno aspro il passivo; e a tempo scaduto il Migliarino dimezza lo svantaggio con un rigore di Barsuglia, concesso dall'arbitro D'Agostino per un fallo balordo su Barbagallo, colpito in posizione scarsamente pericolosa, spalle alla porta.

esseti MIGLIARINO: Macchia, Cecconi, Mazzarisi, Barsuglia, Costanzo, Tonarelli, Pulga, Barbagallo, Del Seppia, Santerini, Martelli. A disp.: Lazzerini, Mosca, Giustini. All.: Daniele Macchia (indisponibile, in panchina Michele Agricola).<br >ATLETICO CALCI: Peranzi, Villani, Borrini, Principe (60' Trinci), Minucci, Battini, Innocenti (72' Deri), Bonanni (65' Gneri), Pettenon (50' Masetti), Togneri, Cagiano. A disp.: Meini, Cini. All.: Claudio Leoni.<br > ARBITRO: D'Agostino di Pisa<br > RETI: 52' Cagiano, 63' Borrini, 83' Barsuglia rig. &Egrave; un buon turno per l'Atletico Calci, che torna in vetta dati l'impegno fuori classifica della Stella Rossa e lo 0-0 sul quale il Fornacette ferma il Ponsacco. Ed &egrave; vero che i ragazzi di Leoni hanno giocato una gara in pi&ugrave;, ma guardare le concorrenti dall'altro verso il basso fa sempre un certo effetto. Il Migliarino, dal canto suo, disputa la propria onesta partita sperando nell'episodio che possa deciderla, come accadde a Peccioli: ma, dopo una prima frazione segnata soprattutto dalla sfortunata conclusione di Togneri che calcia incredibilmente alto dall'interno dell'area di porta, forse tradito da un rimbalzo sul terreno irregolare, nella ripresa l'incontro si apre. L'ingresso di Masetti al posto di uno stanco Pettenon sblocca la gara dal punto di vista tattico: trascorrono infatti appena cento secondi dalla sostituzione e Cagiano, all'interno dell'area di porta, servito proprio dal calciatore subentrato, si gira e con un movimento solo calcia con l'esterno sotto l'incrocio. &Egrave; un gol d'autore per il giovanissimo classe 1998, che si sta rivelando ogni giornata sempre pi&ugrave; decisivo nella rincorsa al titolo dei biancobl&ugrave;. Trovata la rete del vantaggio, il Calci gioca con maggior scioltezza e punge al momento giusto: Togneri inventa col contagiri per Borrini, che addomestica e, senza far rimbalzare la sfera per terra, incrocia e batte Macchia. Lo stesso numero uno si supera su Cagiano rendendo meno aspro il passivo; e a tempo scaduto il Migliarino dimezza lo svantaggio con un rigore di Barsuglia, concesso dall'arbitro D'Agostino per un fallo balordo su Barbagallo, colpito in posizione scarsamente pericolosa, spalle alla porta. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI