• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Vada
  • 1 - 3
  • Fratres Perignano


VADA: Becherini, Chini, Aulisa, Garzena, Tei, Calducci, Kadim, Bolognesi, Francalacci, Agostini, Cignoni. A disp.: Olmi. All.: Eros Chesi.
F. PERIGNANO: Di Tizio, Ndiaye, Pannunzio, Ciardelli, Pardelli, Lanzotti, De Panicis, Tozzini, Albamonte, Di Erasmo, Di Bella. A disp.: Meazzini, Bigazzi, Falaschi, Papa Diop, Graffi. All.: Alessandro Bargigli.

ARBITRO: Di Spigno di Livorno

RETI: Francalacci, De Panicis, Papa Diop, Ndiaye.



Il Perignano fa tre su tre battendo a domicilio il Vada al termine di una sfida combattuta e piacevole: i padroni di casa, in formazione largamente rimaneggiata, hanno lottato con tutte le proprie forze per evitare la sconfitta, ma nel finale di gara la maggior freschezza atletica degli ospiti ha fatto decisamente la differenza. A portarsi in vantaggio sono proprio i locali quando Francalacci scambia rapidamente il pallone con un compagno, sfrutta un rimpallo in area e da due passi sentenzia il portiere, ma gli ospiti non si scompongono e prima dell'intervallo pareggiano quando su un lancio in verticale il portiere di casa rinvia troppo corto uscendo dall'area con i piedi e la sfera capita nella zona di De Panicis che da lontano infila in rete con un magnifico pallonetto. Nella ripresa la partita è molto combattuta sul piano dell'agonismo e il Vada tenta orgogliosamente di difendersi con grinta e dedizione, ma la pazienza è la virtù dei forti e così il Perignano attende sapientemente che l'avversario si stanchi, per poi colpire al 75' grazie a una bella azione sulla sinistra: Di Erasmo e Lanzotti si scambiano il pallone e quest'ultimo crossa in mezzo per Papa Diop che di testa infilza il portiere. A questo punto gli ospiti approfittano di un avversario ormai esausto e poco dopo mettono in cassaforte il risultato quando Papa Diop fa da sponda per Tozzini che lancia Ndiaye sulla fascia, il quale parte a tutta velocità verso l'area e infila la palla in rete dopo una travolgente cavalcata di trenta metri. Nel recupero c'è spazio per un ultimo sussulto dei padroni di casa che ci provano dalla distanza, ma l'estremo difensore Di Tizio devia la palla sulla traversa.
Calciatoripiù: Papa Diop, Lanzotti
(F. Perignano).

VADA: Becherini, Chini, Aulisa, Garzena, Tei, Calducci, Kadim, Bolognesi, Francalacci, Agostini, Cignoni. A disp.: Olmi. All.: Eros Chesi.<br >F. PERIGNANO: Di Tizio, Ndiaye, Pannunzio, Ciardelli, Pardelli, Lanzotti, De Panicis, Tozzini, Albamonte, Di Erasmo, Di Bella. A disp.: Meazzini, Bigazzi, Falaschi, Papa Diop, Graffi. All.: Alessandro Bargigli.<br > ARBITRO: Di Spigno di Livorno<br > RETI: Francalacci, De Panicis, Papa Diop, Ndiaye. Il Perignano fa tre su tre battendo a domicilio il Vada al termine di una sfida combattuta e piacevole: i padroni di casa, in formazione largamente rimaneggiata, hanno lottato con tutte le proprie forze per evitare la sconfitta, ma nel finale di gara la maggior freschezza atletica degli ospiti ha fatto decisamente la differenza. A portarsi in vantaggio sono proprio i locali quando Francalacci scambia rapidamente il pallone con un compagno, sfrutta un rimpallo in area e da due passi sentenzia il portiere, ma gli ospiti non si scompongono e prima dell'intervallo pareggiano quando su un lancio in verticale il portiere di casa rinvia troppo corto uscendo dall'area con i piedi e la sfera capita nella zona di De Panicis che da lontano infila in rete con un magnifico pallonetto. Nella ripresa la partita &egrave; molto combattuta sul piano dell'agonismo e il Vada tenta orgogliosamente di difendersi con grinta e dedizione, ma la pazienza &egrave; la virt&ugrave; dei forti e cos&igrave; il Perignano attende sapientemente che l'avversario si stanchi, per poi colpire al 75' grazie a una bella azione sulla sinistra: Di Erasmo e Lanzotti si scambiano il pallone e quest'ultimo crossa in mezzo per Papa Diop che di testa infilza il portiere. A questo punto gli ospiti approfittano di un avversario ormai esausto e poco dopo mettono in cassaforte il risultato quando Papa Diop fa da sponda per Tozzini che lancia Ndiaye sulla fascia, il quale parte a tutta velocit&agrave; verso l'area e infila la palla in rete dopo una travolgente cavalcata di trenta metri. Nel recupero c'&egrave; spazio per un ultimo sussulto dei padroni di casa che ci provano dalla distanza, ma l'estremo difensore Di Tizio devia la palla sulla traversa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Papa Diop, Lanzotti</b> (F. Perignano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI