• Allievi B GIR.Pisa
  • San Miniato Basso
  • 2 - 4
  • Pisa Ovest


GIALLOROSSI: Turri, Grossi, Santini, Fedeli, Giacomelli, Cambi, Lami, Talini, Dolfi, Gelli, Notaro. A disp.: Galimberti, Ciulli, Amorin, D'Arbenzio, Zu, Biagioni, Bonistalli. All.: Leonardo Paciscopi.
PISA OVEST: Fabeni, Esposito, Traso, Paolicchi (Maini), Cutolo (Flores), De Marchi, Cima (Doveri), Burchi, D'Antuono (Bossi), Lazzeretti, Mannucci. All.: Stefano Garuti.

ARBITRO: Erba di Pisa.

RETI: Cima, Dolfi, Lazzeretti, D'Antuono, Lami rig., De Marchi rig.



Il Pisa Ovest non ferma la sua corsa al primo posto in classifica ed espugna San Miniato per quattro a due, al termine di una partita bella e ricca di gol. Stefano Garuti schiera i suoi con il 3-4-1-2, con D'Antuono a ispirare il tandem d'attacco formato da Lazzeretti e Mannucci. La scelta paga e infatti gli ospiti passano in vantaggio con Cima, che insacca sugli sviluppi di un corner. I Giallorossi però non si abbattono e trovano quasi subito il pareggio con Dolfi, bravo a sfruttare l'indecisione di Fabeni e a depositare il pallone nel sacco. Il Pisa Ovest dopo aver subito il pareggio si riversa in proiezione offensiva e si riporta in vantaggio: un cross dalla destra premia Lazzeretti che con una rovesciata meravigliosa spedisce il pallone nel sette, guadagnandosi la standing ovation degli spettatori sugli spalti. Galvanizzato dal vantaggio, il Pisa Ovest vola sulle ali dell'entusiasmo e si porta sul tre a uno grazie a D'Antuono che si inserisce in area di rigore, raccoglie il passaggio indietro dal fondo di Mannucci e piazza di potenza il pallone all'incrocio di pali. I Giallorossi però sono duri a morire e riescono ad accorciare le distanze: Lami crossa in mezzo all'area, il pallone viene toccato con la mano da un difensore del Pisa Ovest ed Erba decreta il calcio di rigore. Lo stesso Lami si incarica della battuta e con grande freddezza trasforma per il 2-3. Su questo risultato si chiude un primo tempo ad alto tasso di spettacolarità. Nel secondo tempo i due allenatori danno il via al valzer dei cambi, e dopo dieci minuti gli ospiti chiudono definitivamente la partita grazie al gol su calcio di rigore trasformato da De Marchi.
Calciatoripiù: Notaro, Dolfi
(Giallorossi), D'Antuono, Lazzaretti (Pisa Ovest)

Ma.Da. GIALLOROSSI: Turri, Grossi, Santini, Fedeli, Giacomelli, Cambi, Lami, Talini, Dolfi, Gelli, Notaro. A disp.: Galimberti, Ciulli, Amorin, D'Arbenzio, Zu, Biagioni, Bonistalli. All.: Leonardo Paciscopi.<br >PISA OVEST: Fabeni, Esposito, Traso, Paolicchi (Maini), Cutolo (Flores), De Marchi, Cima (Doveri), Burchi, D'Antuono (Bossi), Lazzeretti, Mannucci. All.: Stefano Garuti.<br > ARBITRO: Erba di Pisa.<br > RETI: Cima, Dolfi, Lazzeretti, D'Antuono, Lami rig., De Marchi rig. Il Pisa Ovest non ferma la sua corsa al primo posto in classifica ed espugna San Miniato per quattro a due, al termine di una partita bella e ricca di gol. Stefano Garuti schiera i suoi con il 3-4-1-2, con D'Antuono a ispirare il tandem d'attacco formato da Lazzeretti e Mannucci. La scelta paga e infatti gli ospiti passano in vantaggio con Cima, che insacca sugli sviluppi di un corner. I Giallorossi per&ograve; non si abbattono e trovano quasi subito il pareggio con Dolfi, bravo a sfruttare l'indecisione di Fabeni e a depositare il pallone nel sacco. Il Pisa Ovest dopo aver subito il pareggio si riversa in proiezione offensiva e si riporta in vantaggio: un cross dalla destra premia Lazzeretti che con una rovesciata meravigliosa spedisce il pallone nel sette, guadagnandosi la standing ovation degli spettatori sugli spalti. Galvanizzato dal vantaggio, il Pisa Ovest vola sulle ali dell'entusiasmo e si porta sul tre a uno grazie a D'Antuono che si inserisce in area di rigore, raccoglie il passaggio indietro dal fondo di Mannucci e piazza di potenza il pallone all'incrocio di pali. I Giallorossi per&ograve; sono duri a morire e riescono ad accorciare le distanze: Lami crossa in mezzo all'area, il pallone viene toccato con la mano da un difensore del Pisa Ovest ed Erba decreta il calcio di rigore. Lo stesso Lami si incarica della battuta e con grande freddezza trasforma per il 2-3. Su questo risultato si chiude un primo tempo ad alto tasso di spettacolarit&agrave;. Nel secondo tempo i due allenatori danno il via al valzer dei cambi, e dopo dieci minuti gli ospiti chiudono definitivamente la partita grazie al gol su calcio di rigore trasformato da De Marchi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Notaro, Dolfi</b> (Giallorossi), <b>D'Antuono, Lazzaretti </b>(Pisa Ovest) Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI