• Allievi B GIR.Pisa
  • Oltrera
  • 0 - 1
  • Giov. Valdicecina


OLTRERA: Puccioni, Schamous (77' De Souza), Ficcavento, Fiumanò, Lanzotti, Paoli, Adragna, Picchi (65' Pantani), Girolami, Figaro, Bettini. A disp.: BArtolozzi, Anuer, Cuoco, Salvadori, Staccioli. All.: Cristiano Bucchioni.
VALDICECINA: Sulejmani, Boni Brivio (72' Cercignani), Martinelli, Fico, Gazzari, Mezzetti, Spinelli, Oldoli (70' Borghi), Geri Bartolini (63' Calastri), Cucini, Callai. A disp.: Benucci, Martolini. All.: Stefano Gabellieri.

ARBITRO: Marolda di Pisa

RETI: 80' Callai rig.
NOTE: espulsi Figaro e Martinelli. Ammoniti Picchi, Paoli, Ficcavento, Fico, Gazzarri, Mezzetti.



Sul sintetico del Nuovo Marconcini va in scena la partita di cartello di questa giornata, con la vittoria del Valdicecina proprio allo scadere sulla diretta inseguitrice Oltrera. Galvanizzati dal pubblico, i ragazzi di Bucchioni partono subito a mille: di fatto i primi 10' di gioco, si svolgono interamente nella trequarti avversaria. Ma il primo tempo alla fine non regalerà molte emozioni: le due squadre sono attente più a non scoprirsi troppo che a offendere. Il Valdicecina riesce qualche volte a rendersi pericoloso su calcio piazzato, mentre l'Oltrera sfrutta la rapidità dei suoi esterni con repentini cambi di gioco che mettono in difficoltà la difesa ospite. Lo spettacolo cambia completamente nel secondo tempo: le due squadre alzano i ritmi e, a causa dell'importanza della partita, cominciano a innervosirsi. Il conteggio di cartellini nella ripresa sarà infatti di sei ammoniti e due espulsi. La partita stenta ancora a decollare, quando al 58' capita il classico episodio in grado di cambiare le sorti della partita e forse dell'intero campionato. Da un errato disimpegno della difesa del Valdicecina nasce l'azione che porta Martinelli ad atterrare in area Figaro. Viene così decretato il calcio di rigore, battuto dal capocannoniere Adragna che però si fa ipnotizzare da Sulejmani: ottima la parata del numero uno arancione.. La partita rimane quindi ancora aperta e molto tesa. Al 63' ecco un altro episodio che sembra faccia pendere l'ago della bilancia in favore dei padroni di casa. Martinelli, già ammonito, ferma in malo modo Figaro che si stava avviando verso la porta e viene quindi espulso. Invece in dieci la squadra di Gabellieri riesce a compattarsi ancora di più, e di fatto l'Oltrera non crea più occasioni da gol. La superiorità numerica verrà mantenuta solo per 11', poiché al 74' Figaro compie un'entrata tanto brutta quanto inutile su un difensore avversario nella propria area di rigore, venendo immediatamente allontanato. La partita comincia ancora di più a innervosirsi, con molte interruzioni che di fatto spezzano il ritmo. Ma proprio quando sembra che la partita sia indirizzata verso un giusto 0-0, proprio sull'ultimo pallone giocabile scodellato in area dal Valdicecina, viene concesso il calcio di rigore che poi risulterà decisivo. Callai si incarica della battuta, siglando il suo diciannovesimo gol stagionale, e probabilmente il più importante. La partita finisce così: il Valdicecina si porta a casa l'intera posta in ballo e allunga a 7 punti il vantaggio sull'Oltrera, che non avrebbe sicuramente meritato la sconfitta, avendo come unica colpa quella di non aver sfruttato appieno la superiorità numerica e aver ceduto troppo al nervosismo. Calciatorepiù: Callai (Valdicecina), non è sicuramente la sua miglior partita, ma quel gol all'ultimo secondo vale molto di più dei semplici tre punti.

Paride Fogli OLTRERA: Puccioni, Schamous (77' De Souza), Ficcavento, Fiuman&ograve;, Lanzotti, Paoli, Adragna, Picchi (65' Pantani), Girolami, Figaro, Bettini. A disp.: BArtolozzi, Anuer, Cuoco, Salvadori, Staccioli. All.: Cristiano Bucchioni.<br >VALDICECINA: Sulejmani, Boni Brivio (72' Cercignani), Martinelli, Fico, Gazzari, Mezzetti, Spinelli, Oldoli (70' Borghi), Geri Bartolini (63' Calastri), Cucini, Callai. A disp.: Benucci, Martolini. All.: Stefano Gabellieri.<br > ARBITRO: Marolda di Pisa<br > RETI: 80' Callai rig.<br >NOTE: espulsi Figaro e Martinelli. Ammoniti Picchi, Paoli, Ficcavento, Fico, Gazzarri, Mezzetti. Sul sintetico del Nuovo Marconcini va in scena la partita di cartello di questa giornata, con la vittoria del Valdicecina proprio allo scadere sulla diretta inseguitrice Oltrera. Galvanizzati dal pubblico, i ragazzi di Bucchioni partono subito a mille: di fatto i primi 10' di gioco, si svolgono interamente nella trequarti avversaria. Ma il primo tempo alla fine non regaler&agrave; molte emozioni: le due squadre sono attente pi&ugrave; a non scoprirsi troppo che a offendere. Il Valdicecina riesce qualche volte a rendersi pericoloso su calcio piazzato, mentre l'Oltrera sfrutta la rapidit&agrave; dei suoi esterni con repentini cambi di gioco che mettono in difficolt&agrave; la difesa ospite. Lo spettacolo cambia completamente nel secondo tempo: le due squadre alzano i ritmi e, a causa dell'importanza della partita, cominciano a innervosirsi. Il conteggio di cartellini nella ripresa sar&agrave; infatti di sei ammoniti e due espulsi. La partita stenta ancora a decollare, quando al 58' capita il classico episodio in grado di cambiare le sorti della partita e forse dell'intero campionato. Da un errato disimpegno della difesa del Valdicecina nasce l'azione che porta Martinelli ad atterrare in area Figaro. Viene cos&igrave; decretato il calcio di rigore, battuto dal capocannoniere Adragna che per&ograve; si fa ipnotizzare da Sulejmani: ottima la parata del numero uno arancione.. La partita rimane quindi ancora aperta e molto tesa. Al 63' ecco un altro episodio che sembra faccia pendere l'ago della bilancia in favore dei padroni di casa. Martinelli, gi&agrave; ammonito, ferma in malo modo Figaro che si stava avviando verso la porta e viene quindi espulso. Invece in dieci la squadra di Gabellieri riesce a compattarsi ancora di pi&ugrave;, e di fatto l'Oltrera non crea pi&ugrave; occasioni da gol. La superiorit&agrave; numerica verr&agrave; mantenuta solo per 11', poich&eacute; al 74' Figaro compie un'entrata tanto brutta quanto inutile su un difensore avversario nella propria area di rigore, venendo immediatamente allontanato. La partita comincia ancora di pi&ugrave; a innervosirsi, con molte interruzioni che di fatto spezzano il ritmo. Ma proprio quando sembra che la partita sia indirizzata verso un giusto 0-0, proprio sull'ultimo pallone giocabile scodellato in area dal Valdicecina, viene concesso il calcio di rigore che poi risulter&agrave; decisivo. Callai si incarica della battuta, siglando il suo diciannovesimo gol stagionale, e probabilmente il pi&ugrave; importante. La partita finisce cos&igrave;: il Valdicecina si porta a casa l'intera posta in ballo e allunga a 7 punti il vantaggio sull'Oltrera, che non avrebbe sicuramente meritato la sconfitta, avendo come unica colpa quella di non aver sfruttato appieno la superiorit&agrave; numerica e aver ceduto troppo al nervosismo. <b>Calciatorepi&ugrave;: Callai </b>(Valdicecina), non &egrave; sicuramente la sua miglior partita, ma quel gol all'ultimo secondo vale molto di pi&ugrave; dei semplici tre punti. Paride Fogli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI