• Allievi B GIR.Pisa
  • Oltrera
  • 2 - 0
  • Bellaria Cappuccini


OLTRERA: Puccioni, Schamous, Fiaccavento, Picchi (60' Pantani), Lanzotti, Paoli, Bettini (63' Paparo), Di Sacco, Adragna, Figaro, Girolami. A disp.: Cuoco, Salvadori, Bartolozzi, Anuer, Staccioli. All.: Cristiano Bucchioni.
BELLARIA CAPP.: Boscolo, Desideri, Caroti (77' Mboup), Anichini, Scirocco, Bilancia, Lenzi, Carinelli, Rocchesini, Danella (65' Rebecchini), Ceccanti (51' Matteoli). A disp.: Campigli, Cecchi, Guazzini, Volpi. All.: Samuele Vissani.

ARBITRO: Giusti di Pisa.

RETI: 38' Figaro, 76' Girolami.
NOTE: ammoniti Figaro, Bilancia.



Con due reti segnate nel finale dei due tempi, l'Oltrera riesce a superare la Bellaria con il più classico dei risultati. E il risultato conta triplo: vittoria nel derby, vendetta dopo la sconfitta dell'andata che cominciò a rendere complesso il cammino dei rossoblù, campionato ancora aperto a tallonare il Valdicecina capolista. Il primo tempo è caratterizzato dal dominio territoriale dei padroni di casa che riescono in più occasioni a bucare la difesa avversaria per vie esterne. È quanto avviene al 9', quando Bettini mette in mezzo la palla dal lato sinistro dell'area di rigore per Girolami che però colpisce troppo debolmente, trovando la respinta del difensore Caroti. Per un'unghia il risultato non si sblocca per una carambola con le gambe di Di Sacco. Gli ospiti rispondono al 23' con Rocchesini che con una splendida azione da pivot protegge il pallone da due avversari, trovando però la splendida risposta di Puccioni ben posizionato sul primo palo. La partita rimane comunque sempre in equilibrio, con le squadre che si equivalgono. Fino al 38', quando Figaro prova un cross dalla trequarti. Ne esce però una strana palombella che inganna il portiere Boscolo, che non riesce ad intervenire. Al rientro dagli spogliatoi, a partire meglio è decisamente la Bellaria, con l'Oltrera che praticamente regala metà tempo agli avversari. È infatti in gran parte merito di Puccioni se gli ospiti non trovano il pareggio. Prima al 48' con Lenzi servito in area da Ceccanti, e ancora al 54' con Danella che raccoglie un cross basso di Matteoli. Da questa occasione l'Oltrera decide di gestire la partita. E ci riesce grazie a un'abile gestione del possesso, abbinata a rapide verticalizzazioni sulle sue velocissime punte. Nasce infatti proprio così il gol del 2-0 che chiude la partita: al 76' è Figaro che serve a Girolami la palla che lo manda uno contro uno col portiere, che viene superato da un abile colpo sotto. L'Oltrera porta così a casa altri 3 punti, che permettono alla squadra di Mister Bucchioni di rimanere in scia della testa della classifica. Calciatorepiù: Figaro (Oltrera) a parte il gol che arriva in maniera abbastanza fortunosa e comunque sblocca una partita difficile, il numero dieci sfodera una prestazione di sostanza a centrocampo, e qualità fra le linee. L'assist per il gol del 2-0 è infatti suo.

Paride Fogli OLTRERA: Puccioni, Schamous, Fiaccavento, Picchi (60' Pantani), Lanzotti, Paoli, Bettini (63' Paparo), Di Sacco, Adragna, Figaro, Girolami. A disp.: Cuoco, Salvadori, Bartolozzi, Anuer, Staccioli. All.: Cristiano Bucchioni.<br >BELLARIA CAPP.: Boscolo, Desideri, Caroti (77' Mboup), Anichini, Scirocco, Bilancia, Lenzi, Carinelli, Rocchesini, Danella (65' Rebecchini), Ceccanti (51' Matteoli). A disp.: Campigli, Cecchi, Guazzini, Volpi. All.: Samuele Vissani.<br > ARBITRO: Giusti di Pisa.<br > RETI: 38' Figaro, 76' Girolami.<br >NOTE: ammoniti Figaro, Bilancia. Con due reti segnate nel finale dei due tempi, l'Oltrera riesce a superare la Bellaria con il pi&ugrave; classico dei risultati. E il risultato conta triplo: vittoria nel derby, vendetta dopo la sconfitta dell'andata che cominci&ograve; a rendere complesso il cammino dei rossobl&ugrave;, campionato ancora aperto a tallonare il Valdicecina capolista. Il primo tempo &egrave; caratterizzato dal dominio territoriale dei padroni di casa che riescono in pi&ugrave; occasioni a bucare la difesa avversaria per vie esterne. &Egrave; quanto avviene al 9', quando Bettini mette in mezzo la palla dal lato sinistro dell'area di rigore per Girolami che per&ograve; colpisce troppo debolmente, trovando la respinta del difensore Caroti. Per un'unghia il risultato non si sblocca per una carambola con le gambe di Di Sacco. Gli ospiti rispondono al 23' con Rocchesini che con una splendida azione da pivot protegge il pallone da due avversari, trovando per&ograve; la splendida risposta di Puccioni ben posizionato sul primo palo. La partita rimane comunque sempre in equilibrio, con le squadre che si equivalgono. Fino al 38', quando Figaro prova un cross dalla trequarti. Ne esce per&ograve; una strana palombella che inganna il portiere Boscolo, che non riesce ad intervenire. Al rientro dagli spogliatoi, a partire meglio &egrave; decisamente la Bellaria, con l'Oltrera che praticamente regala met&agrave; tempo agli avversari. &Egrave; infatti in gran parte merito di Puccioni se gli ospiti non trovano il pareggio. Prima al 48' con Lenzi servito in area da Ceccanti, e ancora al 54' con Danella che raccoglie un cross basso di Matteoli. Da questa occasione l'Oltrera decide di gestire la partita. E ci riesce grazie a un'abile gestione del possesso, abbinata a rapide verticalizzazioni sulle sue velocissime punte. Nasce infatti proprio cos&igrave; il gol del 2-0 che chiude la partita: al 76' &egrave; Figaro che serve a Girolami la palla che lo manda uno contro uno col portiere, che viene superato da un abile colpo sotto. L'Oltrera porta cos&igrave; a casa altri 3 punti, che permettono alla squadra di Mister Bucchioni di rimanere in scia della testa della classifica. <b>Calciatorepi&ugrave;: Figaro</b> (Oltrera) a parte il gol che arriva in maniera abbastanza fortunosa e comunque sblocca una partita difficile, il numero dieci sfodera una prestazione di sostanza a centrocampo, e qualit&agrave; fra le linee. L'assist per il gol del 2-0 &egrave; infatti suo. Paride Fogli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI