• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Fratres Perignano
  • 3 - 0
  • Portuale Guasticce


F. PERIGNANO: Puccioni, Lanzotti, Ciardelli (72' Bigazzi), Di Erasmo, Pardelli, Tozzini, Albamonte (65' Grassi), Roncari (46' Falaschi), Tognetti (60' Cataldo), Pagliai (75' Pappalardo), Diop. A disp.: Di Tizio, De Panicis. All.: Alessandro Bargigli.
PORTUALE GUAST.: Barsanti, Fenzi, Bartorelli, Cocchini,Nencini, Bacci, Mazzantini, Falleni, Spagnoli, Tomei, Esposito. A disp.: Troiano, Asfi, Corucci. All.: Giulio Bassini.

ARBITRO: De Vanni di livorno

RETI: 22', 45' Diop ,80' Di Erasmo.
NOTE: angoli: 7-2. Ammoniti Puccioni e Ciardelli.



I Fratres perde il pelo ma non il vizio. Nonostante che la matematica l'abbia incoronata la settimana scorsa, la capolista sconfigge un coriaceo Portuale Guasticce per 3-0. I ragazzi di Bargigli chiudono il campionato casalingo con una sola sconfitta interna, quella con il Livorno 9 del lontano 8 dicembre - in quell'occasione i livornesi agganciarono in vetta i rossoblù con una partita in meno - e un pareggio a reti bianche con la corazzata Colli Marittimi. Poi solo vittorie. In trasferta il cammino è stato altrettanto eccellente, con una sola sconfitta e un pareggio, quello dolce della scorsa settimana. La penultima di campionato è stata giocata a viso aperto da entrambe le formazioni e sostenuta da un buon ritmo. Partono meglio gli ospiti che per 15' mettono in confusione la capolista e all'11' non sfruttano una ghiotta occasione per portarsi in vantaggio: De Vanni concede un rigore per l'atterramento di Esposito da parte di Ciardelli, sulla pallone si porta capitan Tomei che calcia forte alla sinistra di Puccioni ma l'estremo difensore pisano devia a lato salvaguardando la porta. Dal 15' si scuotono i ragazzi di Bargigli, grazie anche ad alcuni cambi tattici come lo spostamento di Ciardelli al centro della difesa e il relativo dirottamento di Lanzotti sulla corsia laterale; da mediano, Di Erasmo viene spostato sulla corsia di sinistra e l'assetto somiglia tanto a un 4-4-2. Al quarto d'ora proprio Di Erasmo affonda sulla corsia di sinistra e crossa al centro, ma né Diop né Albamonte trovano la zampata per far male ai Portuali. 19', Diop fa tutto da solo sulla sinistra, si accentra e dal limite dell'area fa partire un gran destro che sorvola la traversa. Un minuto dopo si rende pericoloso il Portuale con una conclusione di Esposito che impegna Puccioni a terra. Ma al 22' arriva il vantaggio dei Fratres: perfetto l'angolo di Pagliai per l'incornata vincente di Diop che gonfia la rete. Si giunge così al 33', quando Albamonte recupera palla tra le linee approfittando di un'incertezza della retroguardia livornese: si infila Diop che porta via il pallone anche al compagno e calcia a lato sull'uscita disperata di Barsanti. Un minuto più tardi Albamonte scheggia la parte alta della traversa con una conclusione sporcata da una deviazione di un avversario. Al 36' i portuali vanno vicini al pareggio con una gran sventola di Bartorelli dai venticinque metri, ma il pallone sbatte in pieno sulla traversa. Allo scadere i Fratres raddoppiano: Di Erasmo, imprendibile sulla sinistra, pennella nel mezzo per Diop che insacca di giustezza in rete. Ripresa. Il Portuale Guasticce punte al 52', quando Puccioni si esalta di nuovo esalta su un'insidiosa conclusione di Esposito. Dall'altra parte il neoentrato Falaschi va vicino alla marcatura, ma il suo colpo di testa su cross di Pagliai è alto. Poi si vive di blitz: al 70' Tozzini pesca in area Diop che spreca malamente, al 78' Spagnoli si fa largo in area pisana ma la sua conclusione è inefficace. Il 3-0 arriva a 10' dalla fine: Diop lancia sulla sinistra Di Erasmo che entra in area e con un gran diagonale batte Barsanti. Il Fratres Perignano, campioni con tre giornate di anticipo, dimostrano forza e continuità di rendimento, tanto è che sono rimasti al vertice dalla prima all'ultima di campionato. Il Portuale Guasticce non meritava una sconfitta così rotonda: la squadra ospite ha giocato un buon calcio e ha lottato fino all'ultimo secondo. Forse se avesse segnato il rigore sullo 0-0 saremmo a commentare altro: ma nel calcio i se e i ma purtroppo non contano.
Calciatoripiù: Diop, Puccioni, Di Erasmo
(F. Perignano), Tomei nonostante l'errore dagli undici metri, Esposito e Spagnoli (Portuale Guasticce).

F. PERIGNANO: Puccioni, Lanzotti, Ciardelli (72' Bigazzi), Di Erasmo, Pardelli, Tozzini, Albamonte (65' Grassi), Roncari (46' Falaschi), Tognetti (60' Cataldo), Pagliai (75' Pappalardo), Diop. A disp.: Di Tizio, De Panicis. All.: Alessandro Bargigli.<br >PORTUALE GUAST.: Barsanti, Fenzi, Bartorelli, Cocchini,Nencini, Bacci, Mazzantini, Falleni, Spagnoli, Tomei, Esposito. A disp.: Troiano, Asfi, Corucci. All.: Giulio Bassini.<br > ARBITRO: De Vanni di livorno<br > RETI: 22', 45' Diop ,80' Di Erasmo.<br >NOTE: angoli: 7-2. Ammoniti Puccioni e Ciardelli. I Fratres perde il pelo ma non il vizio. Nonostante che la matematica l'abbia incoronata la settimana scorsa, la capolista sconfigge un coriaceo Portuale Guasticce per 3-0. I ragazzi di Bargigli chiudono il campionato casalingo con una sola sconfitta interna, quella con il Livorno 9 del lontano 8 dicembre - in quell'occasione i livornesi agganciarono in vetta i rossobl&ugrave; con una partita in meno - e un pareggio a reti bianche con la corazzata Colli Marittimi. Poi solo vittorie. In trasferta il cammino &egrave; stato altrettanto eccellente, con una sola sconfitta e un pareggio, quello dolce della scorsa settimana. La penultima di campionato &egrave; stata giocata a viso aperto da entrambe le formazioni e sostenuta da un buon ritmo. Partono meglio gli ospiti che per 15' mettono in confusione la capolista e all'11' non sfruttano una ghiotta occasione per portarsi in vantaggio: De Vanni concede un rigore per l'atterramento di Esposito da parte di Ciardelli, sulla pallone si porta capitan Tomei che calcia forte alla sinistra di Puccioni ma l'estremo difensore pisano devia a lato salvaguardando la porta. Dal 15' si scuotono i ragazzi di Bargigli, grazie anche ad alcuni cambi tattici come lo spostamento di Ciardelli al centro della difesa e il relativo dirottamento di Lanzotti sulla corsia laterale; da mediano, Di Erasmo viene spostato sulla corsia di sinistra e l'assetto somiglia tanto a un 4-4-2. Al quarto d'ora proprio Di Erasmo affonda sulla corsia di sinistra e crossa al centro, ma n&eacute; Diop n&eacute; Albamonte trovano la zampata per far male ai Portuali. 19', Diop fa tutto da solo sulla sinistra, si accentra e dal limite dell'area fa partire un gran destro che sorvola la traversa. Un minuto dopo si rende pericoloso il Portuale con una conclusione di Esposito che impegna Puccioni a terra. Ma al 22' arriva il vantaggio dei Fratres: perfetto l'angolo di Pagliai per l'incornata vincente di Diop che gonfia la rete. Si giunge cos&igrave; al 33', quando Albamonte recupera palla tra le linee approfittando di un'incertezza della retroguardia livornese: si infila Diop che porta via il pallone anche al compagno e calcia a lato sull'uscita disperata di Barsanti. Un minuto pi&ugrave; tardi Albamonte scheggia la parte alta della traversa con una conclusione sporcata da una deviazione di un avversario. Al 36' i portuali vanno vicini al pareggio con una gran sventola di Bartorelli dai venticinque metri, ma il pallone sbatte in pieno sulla traversa. Allo scadere i Fratres raddoppiano: Di Erasmo, imprendibile sulla sinistra, pennella nel mezzo per Diop che insacca di giustezza in rete. Ripresa. Il Portuale Guasticce punte al 52', quando Puccioni si esalta di nuovo esalta su un'insidiosa conclusione di Esposito. Dall'altra parte il neoentrato Falaschi va vicino alla marcatura, ma il suo colpo di testa su cross di Pagliai &egrave; alto. Poi si vive di blitz: al 70' Tozzini pesca in area Diop che spreca malamente, al 78' Spagnoli si fa largo in area pisana ma la sua conclusione &egrave; inefficace. Il 3-0 arriva a 10' dalla fine: Diop lancia sulla sinistra Di Erasmo che entra in area e con un gran diagonale batte Barsanti. Il Fratres Perignano, campioni con tre giornate di anticipo, dimostrano forza e continuit&agrave; di rendimento, tanto &egrave; che sono rimasti al vertice dalla prima all'ultima di campionato. Il Portuale Guasticce non meritava una sconfitta cos&igrave; rotonda: la squadra ospite ha giocato un buon calcio e ha lottato fino all'ultimo secondo. Forse se avesse segnato il rigore sullo 0-0 saremmo a commentare altro: ma nel calcio i se e i ma purtroppo non contano. <b> Calciatoripi&ugrave;: Diop, Puccioni, Di Erasmo</b> (F. Perignano), <b>Tomei </b>nonostante l'errore dagli undici metri, <b>Esposito </b>e <b>Spagnoli </b>(Portuale Guasticce).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI