• Allievi B GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 2 - 3
  • Fornacette Casarosa


ATLETICO CALCI 2006: Balestri, Deri, Berti, Battini, Trinci, Masetti (80' L. Terreni), Bonanni, Raspolli (46' Filidei), Innocenti, Togneri (30' Dormio), Borrini (80' Morganti). A disp.: Crisciulo, Castellini, Minucci. All. Rinaldo Trinci.
FORNACETTE C.: Cintoli, Falchi (70' Chikna), Pachetti, Morales, Scarpellini, Castelli (46' Pardossi), Montagnani, Dovico, Cignoni, Terreni F., Poraqi (46' Paolino). A disp. Bettini, Volpi. All.: Stefano Carratori.

ARBITRO: Vitiello di Pisa

RETI: 8' Cignoni, 42' Borrini, 64' Dormio, 75', 89' rig. Terreni.



La prima vittoria in campionato del Fornacette arriva grazie a un rigore realizzato allo scadere a compimento di una rimonta rocambolesca e avvincente. Ne fa le spese un Atletico Calci sfortunato, condizionato da pochi episodi concessi in una partita sostanzialmente ben giocata ed equilibrata. I padroni di casa scendono in campo con una formazione votata all'attacco, con due centrocampisti di rottura e il trio Innocenti-Raspolli-Togneri a ispirare la punta Borrini. Più cauto lo schieramento della squadra ospite che si presenta con un compatto 4-4-2, con il fantasista Terreni alle spalle del piccolo Poraqi. Stretta di mano, fischio dell'arbitro, ed è già gol. Dopo soli pochi minuti infatti il Fornacette si porta in vantaggio capitalizzando al meglio un fallo sulla trequarti avversaria. Dalla punizione la traiettoria del pallone taglia tutta l'area e scende sui piedi di un solissimo Cignoni che di piatto sinistro al volo appoggia sul palo più lontano. L'Atletico Calci non si lascia intimorire dalla falsa partenza e colleziona numerose palle gol. Al 20' su pressione degli avversari il portiere del Fornacette è costretto a raccogliere con le mani un retropassaggio del difensore: punizione a due che impatta contro la barriera ospite. L'Atletico Calci è sempre avanti alla ricerca del pareggio e per poco gli avversari non ne approfittano. Terreni dalla sinistra trova in area Poraqi che sfrutta la propria agilità, dribbling secco e intervento scomposto del marcatore che lo travolge. L'arbitro è al limite dell'area di rigore ma lascia correre, nonostante lo scarpino perso in area certificasse un contatto già evidente. È dall'altra parte del campo tuttavia che si gioca la seconda metà di primo tempo. Al 33' Borrini trova il fondo e crossa al centro per Bonanni che impatta la palla di ginocchio e manda alto. È solo il prembolo del pareggio che arriva allo scadere, con lo stesso Borrini a risolvere una furibonda mischia in area. La ripresa si apre con lo stesso ritmo e con occasioni che piovono da una parte all'altra del campo. Al 50' l'arbitro decreta la seconda punizione indiretta della partita, stavolta in area calcesana, che Terreni calcia contro la barriera. L'azione però non finisce lì, e dopo diversi batti e ribatti a ridosso dell'area di rigore, la difesa riesce a spazzare, lanciando così in contropiede il neoentrato Dormio che resiste alla pressione dei difensori e con tocco leggero vanifica l'uscita di Cintoli per il vantaggio dei padroni di casa. A questo punto il Fornacette subisce il colpo e lascia comandare il gioco agli avversari. Almeno fino all'75', quando un pregevole tiro dalla distanza di Pachetti e una punizione insidiosa dal limite di Terreni danno l'impressione che il risultato sia tutt'altro che acquisito. L'impressione diventa certezza all'81', quando nell'affollata area calcesana Terreni aggancia bene, finta il tiro col destro e conclude di sinistro per il diagonale del 2-2. Ormai allo scadere della seconda frazione di gioco la sfida sembra destinata a un pareggio che avrebbe accontentato tutti, ma una fortunata verticalizzazione ospite trova un solissimo Paolino che si invola verso la porta e tocca la palla verso l'esterno prima di essere travolto dal portiere in uscita: rigore ineccepibile fischiato da Vitiello. Terreni dal dischetto non sbaglia e con un destro chirurgico che si spegne sul palo sinistro firma la doppietta personale che vale i primi tre punti del Fornacette. CALCIATOREPIÙ: Terreni (Fornacette C.).

Daniele Ricci ATLETICO CALCI 2006: Balestri, Deri, Berti, Battini, Trinci, Masetti (80' L. Terreni), Bonanni, Raspolli (46' Filidei), Innocenti, Togneri (30' Dormio), Borrini (80' Morganti). A disp.: Crisciulo, Castellini, Minucci. All. Rinaldo Trinci.<br >FORNACETTE C.: Cintoli, Falchi (70' Chikna), Pachetti, Morales, Scarpellini, Castelli (46' Pardossi), Montagnani, Dovico, Cignoni, Terreni F., Poraqi (46' Paolino). A disp. Bettini, Volpi. All.: Stefano Carratori.<br > ARBITRO: Vitiello di Pisa<br > RETI: 8' Cignoni, 42' Borrini, 64' Dormio, 75', 89' rig. Terreni. La prima vittoria in campionato del Fornacette arriva grazie a un rigore realizzato allo scadere a compimento di una rimonta rocambolesca e avvincente. Ne fa le spese un Atletico Calci sfortunato, condizionato da pochi episodi concessi in una partita sostanzialmente ben giocata ed equilibrata. I padroni di casa scendono in campo con una formazione votata all'attacco, con due centrocampisti di rottura e il trio Innocenti-Raspolli-Togneri a ispirare la punta Borrini. Pi&ugrave; cauto lo schieramento della squadra ospite che si presenta con un compatto 4-4-2, con il fantasista Terreni alle spalle del piccolo Poraqi. Stretta di mano, fischio dell'arbitro, ed &egrave; gi&agrave; gol. Dopo soli pochi minuti infatti il Fornacette si porta in vantaggio capitalizzando al meglio un fallo sulla trequarti avversaria. Dalla punizione la traiettoria del pallone taglia tutta l'area e scende sui piedi di un solissimo Cignoni che di piatto sinistro al volo appoggia sul palo pi&ugrave; lontano. L'Atletico Calci non si lascia intimorire dalla falsa partenza e colleziona numerose palle gol. Al 20' su pressione degli avversari il portiere del Fornacette &egrave; costretto a raccogliere con le mani un retropassaggio del difensore: punizione a due che impatta contro la barriera ospite. L'Atletico Calci &egrave; sempre avanti alla ricerca del pareggio e per poco gli avversari non ne approfittano. Terreni dalla sinistra trova in area Poraqi che sfrutta la propria agilit&agrave;, dribbling secco e intervento scomposto del marcatore che lo travolge. L'arbitro &egrave; al limite dell'area di rigore ma lascia correre, nonostante lo scarpino perso in area certificasse un contatto gi&agrave; evidente. &Egrave; dall'altra parte del campo tuttavia che si gioca la seconda met&agrave; di primo tempo. Al 33' Borrini trova il fondo e crossa al centro per Bonanni che impatta la palla di ginocchio e manda alto. &Egrave; solo il prembolo del pareggio che arriva allo scadere, con lo stesso Borrini a risolvere una furibonda mischia in area. La ripresa si apre con lo stesso ritmo e con occasioni che piovono da una parte all'altra del campo. Al 50' l'arbitro decreta la seconda punizione indiretta della partita, stavolta in area calcesana, che Terreni calcia contro la barriera. L'azione per&ograve; non finisce l&igrave;, e dopo diversi batti e ribatti a ridosso dell'area di rigore, la difesa riesce a spazzare, lanciando cos&igrave; in contropiede il neoentrato Dormio che resiste alla pressione dei difensori e con tocco leggero vanifica l'uscita di Cintoli per il vantaggio dei padroni di casa. A questo punto il Fornacette subisce il colpo e lascia comandare il gioco agli avversari. Almeno fino all'75', quando un pregevole tiro dalla distanza di Pachetti e una punizione insidiosa dal limite di Terreni danno l'impressione che il risultato sia tutt'altro che acquisito. L'impressione diventa certezza all'81', quando nell'affollata area calcesana Terreni aggancia bene, finta il tiro col destro e conclude di sinistro per il diagonale del 2-2. Ormai allo scadere della seconda frazione di gioco la sfida sembra destinata a un pareggio che avrebbe accontentato tutti, ma una fortunata verticalizzazione ospite trova un solissimo Paolino che si invola verso la porta e tocca la palla verso l'esterno prima di essere travolto dal portiere in uscita: rigore ineccepibile fischiato da Vitiello. Terreni dal dischetto non sbaglia e con un destro chirurgico che si spegne sul palo sinistro firma la doppietta personale che vale i primi tre punti del Fornacette. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Terreni </b>(Fornacette C.). Daniele Ricci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI