• Allievi B GIR.B
  • Fornacette Casarosa
  • 3 - 2
  • Virtus Cuoiopelli


FORNACETTE C. (4-4-2): Bettini; Fantozzi (54' Dovico), Pachetti, Cignoni, Scarpellini (70' Paolino); Montagnani (78' Poraqi), Pardossi, Castelli, Formisano (57' Marino); Terreni (84' Cheikna), Fiorelli. A disp.: Cintoli. All.: Stefano Carratori.
VIRTUS CUOIOPELLI (4-4-2): Santarella; Grami, N. Puccini, Ringor, Mandorlini (42' Bacci); Sansone, Simoncini (65' Gargani), Mormile, Meta; F. Puccini, Chiti (26' Alaimo). A disp.: Valori, Cambi. All.: Sandro Guidi.

ARBITRO: Critelli di Pisa.

RETI: 23' Meta, 25' rig., 77' Terreni, 31' N. Puccini aut., 36' Sansone.



Vittoria al cardiopalma per il Fornacette, tre punti che vogliono dire tanto in questo campionato così equilibrato nella zona medio-alta della classifica. Il successo nello scontro diretto è una grandissima iniezione di fiducia, soprattutto per il modo in cui è maturato. Tante, e non poteva essere altrimenti, le recriminazioni per la Virtus Cuoiopelli. Episodi discutibili e sfavorevoli a parte, nel secondo tempo la squadra di mister Guidi ha calato notevolmente l'intensità del proprio gioco, soprattutto sulle fasce, zona del campo in cui aveva sfoggiato maggiormente la propria pericolosità. L'inizio di partita non è dei più esaltanti. Dopo diversi minuti di noia, il gioco di entrambe inizia a carburare, e fioccano le occasioni da rete. Fiorelli al 15' fallisce una buona occasione dopo essere stato imbeccato in profondità, provvidenziale l'uscita tempestiva di Santarella. E al 23' ecco che si sblocca il risultato: pasticcio della difesa di casa, Meta si inserisce come falco, supera Bettini e deposita in rete nonostante il tentativo di contrasto di Fantozzi. Due minuti dopo, il signor Critelli decreta un calcio di rigore per il tocco col braccio di Grami in area su un cross dalla sinistra. Sul dischetto va Terreni, e risultato di nuovo in parità, 1-1. Ma non è finita. 31': percussione di Terreni dalla fascia sinistra, entra in area e dal fondo mette in mezzo un pallone interessante; N. Puccini, sulla traiettoria del passaggio, involontariamente mette la sfera nella propria rete. La ciliegina sulla torta di un primo tempo incredibile la mette Sansone, che con un gran tiro al termine di una splendida azione personale fissa il risultato sul 2-2. Dopo una frazione del genere, il calo nella seconda è fisiologico. Nonostante che si apra con il palo di F. Puccini al termine di una bella azione in contropiede, i seguenti quaranta minuti non regalano le stesse emozioni. Merito è anche dei numerosi falli fischiati (malamente) dall'arbitro Critelli, in evidente difficoltà e poco convincente nella gestione dei cartellini. Il Fornacette comunque fa valere il fattore campo. Non crea occasioni pericolose, è vero, ma alza pian piano il proprio baricentro. Ed a tre minuti dalla fine, il colpo di testa vincente di Terreni decreta la fine dei giochi. CALCIATORIPIÙ. Terreni (Fornacette): praticamente segna due gol e mezzo, giusto premio per una prestazione di spessore, da vero trascinatore. Meta (Virtus Cuoiopelli): pericolo costante, incute timore a chi punta nell'uno contro uno.

Gabriele Nieri FORNACETTE C. (4-4-2): Bettini; Fantozzi (54' Dovico), Pachetti, Cignoni, Scarpellini (70' Paolino); Montagnani (78' Poraqi), Pardossi, Castelli, Formisano (57' Marino); Terreni (84' Cheikna), Fiorelli. A disp.: Cintoli. All.: Stefano Carratori.<br >VIRTUS CUOIOPELLI (4-4-2): Santarella; Grami, N. Puccini, Ringor, Mandorlini (42' Bacci); Sansone, Simoncini (65' Gargani), Mormile, Meta; F. Puccini, Chiti (26' Alaimo). A disp.: Valori, Cambi. All.: Sandro Guidi.<br > ARBITRO: Critelli di Pisa.<br > RETI: 23' Meta, 25' rig., 77' Terreni, 31' N. Puccini aut., 36' Sansone. Vittoria al cardiopalma per il Fornacette, tre punti che vogliono dire tanto in questo campionato cos&igrave; equilibrato nella zona medio-alta della classifica. Il successo nello scontro diretto &egrave; una grandissima iniezione di fiducia, soprattutto per il modo in cui &egrave; maturato. Tante, e non poteva essere altrimenti, le recriminazioni per la Virtus Cuoiopelli. Episodi discutibili e sfavorevoli a parte, nel secondo tempo la squadra di mister Guidi ha calato notevolmente l'intensit&agrave; del proprio gioco, soprattutto sulle fasce, zona del campo in cui aveva sfoggiato maggiormente la propria pericolosit&agrave;. L'inizio di partita non &egrave; dei pi&ugrave; esaltanti. Dopo diversi minuti di noia, il gioco di entrambe inizia a carburare, e fioccano le occasioni da rete. Fiorelli al 15' fallisce una buona occasione dopo essere stato imbeccato in profondit&agrave;, provvidenziale l'uscita tempestiva di Santarella. E al 23' ecco che si sblocca il risultato: pasticcio della difesa di casa, Meta si inserisce come falco, supera Bettini e deposita in rete nonostante il tentativo di contrasto di Fantozzi. Due minuti dopo, il signor Critelli decreta un calcio di rigore per il tocco col braccio di Grami in area su un cross dalla sinistra. Sul dischetto va Terreni, e risultato di nuovo in parit&agrave;, 1-1. Ma non &egrave; finita. 31': percussione di Terreni dalla fascia sinistra, entra in area e dal fondo mette in mezzo un pallone interessante; N. Puccini, sulla traiettoria del passaggio, involontariamente mette la sfera nella propria rete. La ciliegina sulla torta di un primo tempo incredibile la mette Sansone, che con un gran tiro al termine di una splendida azione personale fissa il risultato sul 2-2. Dopo una frazione del genere, il calo nella seconda &egrave; fisiologico. Nonostante che si apra con il palo di F. Puccini al termine di una bella azione in contropiede, i seguenti quaranta minuti non regalano le stesse emozioni. Merito &egrave; anche dei numerosi falli fischiati (malamente) dall'arbitro Critelli, in evidente difficolt&agrave; e poco convincente nella gestione dei cartellini. Il Fornacette comunque fa valere il fattore campo. Non crea occasioni pericolose, &egrave; vero, ma alza pian piano il proprio baricentro. Ed a tre minuti dalla fine, il colpo di testa vincente di Terreni decreta la fine dei giochi. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;. Terreni</b> (Fornacette): praticamente segna due gol e mezzo, giusto premio per una prestazione di spessore, da vero trascinatore. <b>Meta </b>(Virtus Cuoiopelli): pericolo costante, incute timore a chi punta nell'uno contro uno. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI