• Under 18 Serie A-B GIR.A
  • Atalanta
  • 4 - 3
  • Fiorentina


ATALANTA: Pisani, Scanagatta, Renault C., Mallamo, Derbali, Cittadini, Renault G., Roma, Reda, Sidibe, Carrà. A disp.: Nozzabelli, Marcaletti, Gennari, D'Alessandro, Eugre, Faye, Rapamatus, Manfredi. All.: Lorenzi.
FIORENTINA: Luci, Guedegbe, Masi, Frison, Sacchini, Marino, Del Rosso, Neri, Guerini, Mignani, Milani. A disp.: Marinaro, Sabatini, Spedalieri, Gaeta, Bertini, Pantani, Munno, Poggesi. All.: Aquilani.

ARBITRO: Mombelli di Brescia.

RETI: Masi, Reda 3, Sidibe, rig. Renault G.



Non decolla sul piano del risultato la stagione dei ragazzi di Aquilani, ma il passo che porta alla raccolta dei frutti del lavoro fin qui svolto è vicino. Sul campo dell'Atalanta, una delle formazioni più forti del torneo, è un episodio nel finale a condannare al ko i gigliati. La Fiorentina però era partita benissimo: al 3' Masi porta avanti i suoi, ma Reda riporta dopo pochi minuti il risultato in parità. È un primo tempo effervescente, ricco di ribaltamenti di fronte quello che si sviluppa fino al riposo: Mignani riporta avanti la squadra toscana, Reda - ancora a segno - manda le squadre al riposo sul parziale di due a due. Nel secondo tempo la gara non perde d'intensità, e i gol continuano ad arrivare: la Fiorentina si riporta avanti per la terza volta, ancora grazie a Mignani, ma nel finale l'Atalanta si aggrappa ancora a bomber Reda, maglia numero 9 sulle spalle: l'attaccante nerazzurro dapprima ristabilisce la parità poi - a tempo praticamente scaduto - conquista un penalty (molto contestato); trasforma in rete il tiro dagli undici metri Renault G. che sancisce il definitivo 4-3. L'Atalanta, dopo il passo falso all'esordio con il Sassuolo, si conferma formazione di valore; la Fiorentina c'è, manca poco per far giungere anche le prime soddisfazioni.

ATALANTA: Pisani, Scanagatta, Renault C., Mallamo, Derbali, Cittadini, Renault G., Roma, Reda, Sidibe, Carr&agrave;. A disp.: Nozzabelli, Marcaletti, Gennari, D'Alessandro, Eugre, Faye, Rapamatus, Manfredi. All.: Lorenzi.<br >FIORENTINA: Luci, Guedegbe, Masi, Frison, Sacchini, Marino, Del Rosso, Neri, Guerini, Mignani, Milani. A disp.: Marinaro, Sabatini, Spedalieri, Gaeta, Bertini, Pantani, Munno, Poggesi. All.: Aquilani. <br > ARBITRO: Mombelli di Brescia. <br > RETI: Masi, Reda 3, Sidibe, rig. Renault G. Non decolla sul piano del risultato la stagione dei ragazzi di Aquilani, ma il passo che porta alla raccolta dei frutti del lavoro fin qui svolto &egrave; vicino. Sul campo dell'Atalanta, una delle formazioni pi&ugrave; forti del torneo, &egrave; un episodio nel finale a condannare al ko i gigliati. La Fiorentina per&ograve; era partita benissimo: al 3' Masi porta avanti i suoi, ma Reda riporta dopo pochi minuti il risultato in parit&agrave;. &Egrave; un primo tempo effervescente, ricco di ribaltamenti di fronte quello che si sviluppa fino al riposo: Mignani riporta avanti la squadra toscana, Reda - ancora a segno - manda le squadre al riposo sul parziale di due a due. Nel secondo tempo la gara non perde d'intensit&agrave;, e i gol continuano ad arrivare: la Fiorentina si riporta avanti per la terza volta, ancora grazie a Mignani, ma nel finale l'Atalanta si aggrappa ancora a bomber Reda, maglia numero 9 sulle spalle: l'attaccante nerazzurro dapprima ristabilisce la parit&agrave; poi - a tempo praticamente scaduto - conquista un penalty (molto contestato); trasforma in rete il tiro dagli undici metri Renault G. che sancisce il definitivo 4-3. L'Atalanta, dopo il passo falso all'esordio con il Sassuolo, si conferma formazione di valore; la Fiorentina c'&egrave;, manca poco per far giungere anche le prime soddisfazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI