• Finali Allievi Naz.
  • Catania
  • 0 - 3
  • Empoli


CATANIA: Alonzo, Adamo (56' Anastasi), Rapisarda, Gentile (56' Bonaccorsi), Trovato, Puma (65' Scuderi), Sparachi (41' Randis), Comegna, Guerriera, Porto (50' Grasso), Margheri. A disp.: Di Benedetti, Aliotta. All.: Enzo Raciti.

EMPOLI: Gaffino, Di Stefano, Pinna, Della Latta, Videtta, Mazzanti; Bianchi (78' Calamai), Chiavazzo (76' Costa), Castellani (61' Grasselli), Masini (51' Turchi), Shekiladze (75' Raffi). A disp.: Cevenini, Olveira. All.: Fabriuzio Del Rosso.


ARBITRO: Panzone di Palermo, coad. da Cavoli e Ficarra di Palermo.


RETI: 39' Mazzanti, 65' e 74' Shekiladze.



Empoli-Catania: andata-ritorno e ipoteca per un nuovo viaggio. L'incontenibile Empoli di mister Del Rosso espugna il San Gaetano di Belpasso e mette un piede alla fase finale che si giocherà, guarda caso, proprio nella provincia di Catania. Una gara che, a dispetto del risultato finale, è stata intensa ed emozionante ed ha messo di fronte due ottime squadre, giunte con merito agli ottavi di finale del campionato Allievi Nazionali. I padroni di casa, capaci di eliminare nel turno precedente il Napoli, scendono in campo molto ordinati e aggressivi. Nel primo tempo i padroni di casa cercano sempre di pressare e di aggredire i portatori di palla avversari: riuscendo a recuperare molti palloni, i locali provano sempre a ripartire in contropiede, cercando di sfruttare la velocità e le qualità dei suoi attaccanti. L'Empoli nei primi minuti è abile ad interpretare al meglio la gara, a non farsi prendere dal nervosismo e ad aspettare una prima distrazione degli avversari. Senza correre grandi pericoli in fase difensiva, quindi l'Empoli prova, minuto dopo minuto, ad alzare i ritmi e a chiudere gli avversari nella loro metà campo costruendo varie azioni palla a terra e sfruttando al meglio le corsie laterali. E prima della fine del primo tempo l'Empoli riesce a trovare il preziosissimo vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo ci pensa il difensore-goleador Mazzanti a trafiggere Alonzo per l'uno a zero dei suoi. Un gol prezioso non soltanto perché consente agli ospiti di chiudere in vantaggio la prima frazione della gara in trasferta, ma anche perché sovverte l'andamento della partita e costringe i ragazzi siciliano a togliere la testa dal guscio e a rendere più vulnerabile il muro di centrocampo. Cercando di scoprirsi per rimontare, i padroni di casa prestano il fianco alle ficcanti ripartenze degli ospiti che, oltre a difendersi sempre con la massima lucidità, riescono a costruire varie ripartenze palla a terra che fanno disorientare i difensori locali. Al 65'Shekiladze riceve un pallone in profondità, punta la porta e trafigge Alonzo per il due a zero. Nove minuti più tardi ci pensa ancora il numero 11 azzurro a siglare il tre a zero, grazie ad una pregevole azione personale, magistralmente conclusa con la rete del tre a zero. È un gol che chiude virtualmente la gara: nel finale il Catania, ferito, non ha più la forza di reagire, così al triplice fischio del signor Panzone, la vittoria è per l'Empoli che adesso dovrà mantenere al massimo la concentrazione nella gara di ritorno e cominciare a prepararsi al meglio per la final eight quando i ragazzi azzurri saranno chiamati ad una nuova trasferta in terra siciliana.

L'intervista

Fabrizio Del Rosso, allenatore degli azzurri, non poteva chiedere di meglio ai suoi ragazzi in questa gara di andata: Un ottimo risultato, meritato e legittimato nel corso della gara. La squadra ha mostrato l'atteggiamento giusto, è stata brava a leggere e a interpretare la partita nel migliore dei modi. Il Catania è partito molto bene, ma noi siamo stati bravi a rimanere in partita e a sbloccare il risultato su calcio d'angolo. Nel secondo tempo quando si sono aperti gli spazi col Catania alla ricerca del pareggio è stato tutto più facile e abbiamo potuto arrotondare .

CATANIA: Alonzo, Adamo (56' Anastasi), Rapisarda, Gentile (56' Bonaccorsi), Trovato, Puma (65' Scuderi), Sparachi (41' Randis), Comegna, Guerriera, Porto (50' Grasso), Margheri. A disp.: Di Benedetti, Aliotta. All.: Enzo Raciti. <br >EMPOLI: Gaffino, Di Stefano, Pinna, Della Latta, Videtta, Mazzanti; Bianchi (78' Calamai), Chiavazzo (76' Costa), Castellani (61' Grasselli), Masini (51' Turchi), Shekiladze (75' Raffi). A disp.: Cevenini, Olveira. All.: Fabriuzio Del Rosso. <br > ARBITRO: Panzone di Palermo, coad. da Cavoli e Ficarra di Palermo. <br > RETI: 39' Mazzanti, 65' e 74' Shekiladze. Empoli-Catania: andata-ritorno e ipoteca per un nuovo viaggio. L'incontenibile Empoli di mister Del Rosso espugna il San Gaetano di Belpasso e mette un piede alla fase finale che si giocher&agrave;, guarda caso, proprio nella provincia di Catania. Una gara che, a dispetto del risultato finale, &egrave; stata intensa ed emozionante ed ha messo di fronte due ottime squadre, giunte con merito agli ottavi di finale del campionato Allievi Nazionali. I padroni di casa, capaci di eliminare nel turno precedente il Napoli, scendono in campo molto ordinati e aggressivi. Nel primo tempo i padroni di casa cercano sempre di pressare e di aggredire i portatori di palla avversari: riuscendo a recuperare molti palloni, i locali provano sempre a ripartire in contropiede, cercando di sfruttare la velocit&agrave; e le qualit&agrave; dei suoi attaccanti. L'Empoli nei primi minuti &egrave; abile ad interpretare al meglio la gara, a non farsi prendere dal nervosismo e ad aspettare una prima distrazione degli avversari. Senza correre grandi pericoli in fase difensiva, quindi l'Empoli prova, minuto dopo minuto, ad alzare i ritmi e a chiudere gli avversari nella loro met&agrave; campo costruendo varie azioni palla a terra e sfruttando al meglio le corsie laterali. E prima della fine del primo tempo l'Empoli riesce a trovare il preziosissimo vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo ci pensa il difensore-goleador Mazzanti a trafiggere Alonzo per l'uno a zero dei suoi. Un gol prezioso non soltanto perch&eacute; consente agli ospiti di chiudere in vantaggio la prima frazione della gara in trasferta, ma anche perch&eacute; sovverte l'andamento della partita e costringe i ragazzi siciliano a togliere la testa dal guscio e a rendere pi&ugrave; vulnerabile il muro di centrocampo. Cercando di scoprirsi per rimontare, i padroni di casa prestano il fianco alle ficcanti ripartenze degli ospiti che, oltre a difendersi sempre con la massima lucidit&agrave;, riescono a costruire varie ripartenze palla a terra che fanno disorientare i difensori locali. Al 65'Shekiladze riceve un pallone in profondit&agrave;, punta la porta e trafigge Alonzo per il due a zero. Nove minuti pi&ugrave; tardi ci pensa ancora il numero 11 azzurro a siglare il tre a zero, grazie ad una pregevole azione personale, magistralmente conclusa con la rete del tre a zero. &Egrave; un gol che chiude virtualmente la gara: nel finale il Catania, ferito, non ha pi&ugrave; la forza di reagire, cos&igrave; al triplice fischio del signor Panzone, la vittoria &egrave; per l'Empoli che adesso dovr&agrave; mantenere al massimo la concentrazione nella gara di ritorno e cominciare a prepararsi al meglio per la final eight quando i ragazzi azzurri saranno chiamati ad una nuova trasferta in terra siciliana. <br >L'intervista <br ><b>Fabrizio Del Rosso</b>, allenatore degli azzurri, non poteva chiedere di meglio ai suoi ragazzi in questa gara di andata: <b>Un ottimo risultato, meritato e legittimato nel corso della gara. La squadra ha mostrato l'atteggiamento giusto, &egrave; stata brava a leggere e a interpretare la partita nel migliore dei modi. Il Catania &egrave; partito molto bene, ma noi siamo stati bravi a rimanere in partita e a sbloccare il risultato su calcio d'angolo. Nel secondo tempo quando si sono aperti gli spazi col Catania alla ricerca del pareggio &egrave; stato tutto pi&ugrave; facile e abbiamo potuto arrotondare</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI