• Trofeo Cerbai Allievi B
  • Massese
  • 0 - 3
  • Castelfiorentino


MASSESE: Vita, Bernardini, Profetti, Monteleone, Benedetti, Stabile, Barattini, Baldini, Della Bona, Rosi, Pucciarelli. A disp.: Francini, Battaglia, Sartor, Conti, Amodeo, Alberti. All.: Paolo Vitaloni.

CASTELFIORENTINO: La Rossa, Manzi, Maltinti, Di Paola, Vitali, Corti, Bartalucci, Pace, Borrelli, Sbrilli, Biserni. A disp.: D'Onofrio, Pinto, Cei, Mantelli, Barone. All.: Mugnaini.


RETI: Borrelli, Pace 2.



Gran caldo al campo di via Casola dove la Massese di mister Vitaloni si gioca le ultime possibilità di passaggio del turno. Molte assenze e defezioni per i locali, che si affidano a molti ragazzi classe '94, sia in campo che in panchina. Il Castelfiorentino dal canto suo vuol ben figurare e raccogliere un risultato positivo per portarsi in vantaggio in vista della terza gara del triangolare da giocare tra le mura amiche contro il Montecatini Murialdo. Nel primo tempo la gara è stata molto equilibrata e viene giocata ad altissimi livelli agonistici. Si registra fin dalle prime battute un leggero predominio territoriale degli ospiti. La gara offre comunque varie occasioni da una parte e dall'altra, comunque la prima frazione si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo la gara svolta in favore degli ospiti: al 50' della ripresa il risultato si sblocca infatti col Castelfiorentino che si porta in vantaggio. Con i locali in dieci per l'infortunio di Monteleone, su un traversone Borrelli anticipa il proprio difensore col tacco e scavalca il portiere bianconero per una bellissima rete che vale l'uno a zero. Per dieci minuti i padroni di casa tentano di reagire ed hanno un paio di occasioni per pareggiare, in particolare con Barattini e con Baldini. Prima sul tentativo del numero 7 bianconero si oppone prontamente La Rossa poi il cross del numero 8 attraversa tutto lo specchio senza trovare la deviazione di nessun compagno. A segnare pochi minuti più tardi sono ancora gli ospiti di mister Mugnaini. Su un calcio d'angolo la palla arriva al centro dove Pace di testa insacca il raddoppio. Da segnalare che anche in questa occasione un giocatore locale, Bernardini, è a bordo campo per infortunio. A questo punto i ragazzi ospiti gestiscono bene la gara, mostrando il solito bel gioco ma anche molta lucidità in fase difensiva. E prima della fine dell'incontro sugli sviluppi di una rimessa laterale arriva la terza rete di Pace. Gli ospiti controllano senza apprensione la partita fino al triplice fischio e si registra soltanto qualche tentativo sporadico dei locali di riaprire la partita. Prova positiva per il Castelfiorentino di mister Mugnaini, che potrà cercare l'accesso alla semifinale con due risultati su tre a disposizione nella sfida del prossimo fine settimana contro il Montecatini Murialdo. Malgrado le tante assenze, una gara positiva anche per i padroni di casa di mister Vitaloni: Ringrazio i ragazzi - spiega il tecnico bianconero - perché in emergenza hanno dato il massimo di quello che potevano dare .


Calciatoripiù:
il centrocampista offensivo Bartalucci e Pace per gli ospiti, Barattini e il '94 Stabile tra i locali.

MASSESE: Vita, Bernardini, Profetti, Monteleone, Benedetti, Stabile, Barattini, Baldini, Della Bona, Rosi, Pucciarelli. A disp.: Francini, Battaglia, Sartor, Conti, Amodeo, Alberti. All.: Paolo Vitaloni. <br >CASTELFIORENTINO: La Rossa, Manzi, Maltinti, Di Paola, Vitali, Corti, Bartalucci, Pace, Borrelli, Sbrilli, Biserni. A disp.: D'Onofrio, Pinto, Cei, Mantelli, Barone. All.: Mugnaini. <br > RETI: Borrelli, Pace 2. Gran caldo al campo di via Casola dove la Massese di mister Vitaloni si gioca le ultime possibilit&agrave; di passaggio del turno. Molte assenze e defezioni per i locali, che si affidano a molti ragazzi classe '94, sia in campo che in panchina. Il Castelfiorentino dal canto suo vuol ben figurare e raccogliere un risultato positivo per portarsi in vantaggio in vista della terza gara del triangolare da giocare tra le mura amiche contro il Montecatini Murialdo. Nel primo tempo la gara &egrave; stata molto equilibrata e viene giocata ad altissimi livelli agonistici. Si registra fin dalle prime battute un leggero predominio territoriale degli ospiti. La gara offre comunque varie occasioni da una parte e dall'altra, comunque la prima frazione si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo la gara svolta in favore degli ospiti: al 50' della ripresa il risultato si sblocca infatti col Castelfiorentino che si porta in vantaggio. Con i locali in dieci per l'infortunio di Monteleone, su un traversone Borrelli anticipa il proprio difensore col tacco e scavalca il portiere bianconero per una bellissima rete che vale l'uno a zero. Per dieci minuti i padroni di casa tentano di reagire ed hanno un paio di occasioni per pareggiare, in particolare con Barattini e con Baldini. Prima sul tentativo del numero 7 bianconero si oppone prontamente La Rossa poi il cross del numero 8 attraversa tutto lo specchio senza trovare la deviazione di nessun compagno. A segnare pochi minuti pi&ugrave; tardi sono ancora gli ospiti di mister Mugnaini. Su un calcio d'angolo la palla arriva al centro dove Pace di testa insacca il raddoppio. Da segnalare che anche in questa occasione un giocatore locale, Bernardini, &egrave; a bordo campo per infortunio. A questo punto i ragazzi ospiti gestiscono bene la gara, mostrando il solito bel gioco ma anche molta lucidit&agrave; in fase difensiva. E prima della fine dell'incontro sugli sviluppi di una rimessa laterale arriva la terza rete di Pace. Gli ospiti controllano senza apprensione la partita fino al triplice fischio e si registra soltanto qualche tentativo sporadico dei locali di riaprire la partita. Prova positiva per il Castelfiorentino di mister Mugnaini, che potr&agrave; cercare l'accesso alla semifinale con due risultati su tre a disposizione nella sfida del prossimo fine settimana contro il Montecatini Murialdo. Malgrado le tante assenze, una gara positiva anche per i padroni di casa di mister Vitaloni: Ringrazio i ragazzi - spiega il tecnico bianconero - perch&eacute; in emergenza hanno dato il massimo di quello che potevano dare . <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> il centrocampista offensivo <b>Bartalucci </b>e <b>Pace </b>per gli ospiti, <b>Barattini </b>e il '94 Stabile tra i locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI