• Trofeo Cerbai Giovanissimi B
  • Gracciano
  • 5 - 2
  • Oratorio Don Bosco


GRACCIANO: Pazzagli (31' Bettini), Petricci (58' Alfieri), Virga, Tronnolone, Virdis, Bouhdal (31' Donati), Paolini, Bulleri, Pistolesi, Vaira, Nardi. A disp.: Perinetti. All.: Claudio Biondi.

ORATORIO DON BOSCO: Bigi, Andreani, Bianchi, Mazzolini (42' Mateev), Piccini, Cordiviola, Mazzucchiello (53' Arnieri), Gasparotti (31' Del Popolo Cupillo), Pezzica, Lucchesi (37' Ditemi), Micheloni (50' Costa). A disp.: Fontana. All.: Andrea Bacci.


ARBITRO: Limosani di Siena.


RETI: 3' Micheloni, 9' rig. Virdis, 19' Pezzica, 27' Tronnolone, 33' Nardi, 41' Bulleri, 52' Paolini.



Come ci ha abituati nell'ultima parte del campionato, anche stavolta il Gracciano concede la prima parte di gara agli avversari per poi scatenarsi nella ripresa. L'Oratorio infatti mette subito in difficoltà i ragazzi di mister Biondi portandosi in vantaggio dopo appena tre minuti di gioco: punizione dalla sinistra di Pezzica, Micheloni stacca di testa anticipando tutti e insacca alle spalle di Pazzagli. Due minuti più tardi gli ospiti potrebbe raddoppiare ma Pazzagli riesce a respingere coi piedi il tiro ravvicinato di Gasparotti. Scampato il pericolo, il Gracciano, alla prima occasione, ristabilisce la parità: dopo un batti e ribatti in area, un difensore dell'Oratorio colpisce col braccio; l'arbitro non ha dubbi e concede la massima punizione. Dal dischetto Virdis batte Bigi con un tiro angolato. Dopo il pareggio i padroni di casa costruiscono tre palle gol per ribaltare il risultato ma Pistolesi, Nardi e Tronnolone non riescono a buttarla dentro. L'Oratorio Don Bosco invece si dimostra squadra cinica e al 19' segna il gol del nuovo sorpasso: su un traversone dalla destra, Pazzagli, disturbato da compagni e avversari, non riesce a far suo il pallone, Pezzica è il più lesto di tutti e con caparbietà trova lo spiraglio giusto per battere il portiere locale. Il Gracciano non demorde e prima di andare al riposo sigla il gol del 2-2: angolo di Vaira, sponda di Nardi per Bulleri che a sua volta appoggia all'indietro per l'accorrente Tronnolone, il numero quattro prende la mira e con una staffilata da fuori area mette il pallone sotto l'incrocio dei pali. I locali si caricano durante l'intervallo e nel secondo tempo si assiste ad un dominio della squadra graccianese che si porta in vantaggio dopo soli tre minuti: rimessa lunga di Bulleri che pesca in area Nardi, l'attaccante resiste alla carica di due avversari e con una bella girata insacca all'angolino basso. Sulle ali dell'entusiasmo il Gracciano si scatena e dopo un costante pressing cala il poker al 41': Pistolesi in area spara addosso al portiere, Bulleri raccoglie la respinta, elude l'intervento di un avversario e con un bel tiro trafigge l'incolpevole Bigi. Per ottenere la stessa differenza reti del Margine Coperta (che aveva vinto 4-1 contro il Don Bosco una settimana fa) servirebbe ancora un gol. La rete attesissima arriva al 52': cross ben calibrato del solito Bulleri, capitan Paolini svetta e con un perentorio colpo di testa mette alle spalle di Bigi. Nel finale potrebbe arrivare anche il sesto gol ma Nardi da pochi passi spara clamorosamente addosso al portiere. Con questo risultato, in caso di parità nello scontro tra Margine e Gracciano di domenica prossima, sarebbe quest'ultima squadra a passare il turno.


Calciatoripiù: Virdis: 7
Il capocannoniere del campionato, dopo l'infortunio di Bertoli, si è calato con umiltà nel ruolo di difensore centrale cavandosela egregiamente. Poi ricorda a tutti di essere un attaccante segnando col freddezza dal dischetto. Bulleri: 7,5 Altra prova superlativa del centrocampista di mister Biondi. Sforna assist strepitosi ai compagni e mette sempre in difficoltà la retroguardia avversaria con rapide accelerazioni. Bianchi: 6,5 Più piccolo di un anno rispetto al resto dei giocatori, il terzino dimostra comunque sicurezza sulla corsia destra. Cordiviola: 7+ L'esterno di mister Orlandi unisce velocità a ottime doti tecniche.

Matteo Donatini GRACCIANO: Pazzagli (31' Bettini), Petricci (58' Alfieri), Virga, Tronnolone, Virdis, Bouhdal (31' Donati), Paolini, Bulleri, Pistolesi, Vaira, Nardi. A disp.: Perinetti. All.: Claudio Biondi. <br >ORATORIO DON BOSCO: Bigi, Andreani, Bianchi, Mazzolini (42' Mateev), Piccini, Cordiviola, Mazzucchiello (53' Arnieri), Gasparotti (31' Del Popolo Cupillo), Pezzica, Lucchesi (37' Ditemi), Micheloni (50' Costa). A disp.: Fontana. All.: Andrea Bacci. <br > ARBITRO: Limosani di Siena. <br > RETI: 3' Micheloni, 9' rig. Virdis, 19' Pezzica, 27' Tronnolone, 33' Nardi, 41' Bulleri, 52' Paolini. Come ci ha abituati nell'ultima parte del campionato, anche stavolta il Gracciano concede la prima parte di gara agli avversari per poi scatenarsi nella ripresa. L'Oratorio infatti mette subito in difficolt&agrave; i ragazzi di mister Biondi portandosi in vantaggio dopo appena tre minuti di gioco: punizione dalla sinistra di Pezzica, Micheloni stacca di testa anticipando tutti e insacca alle spalle di Pazzagli. Due minuti pi&ugrave; tardi gli ospiti potrebbe raddoppiare ma Pazzagli riesce a respingere coi piedi il tiro ravvicinato di Gasparotti. Scampato il pericolo, il Gracciano, alla prima occasione, ristabilisce la parit&agrave;: dopo un batti e ribatti in area, un difensore dell'Oratorio colpisce col braccio; l'arbitro non ha dubbi e concede la massima punizione. Dal dischetto Virdis batte Bigi con un tiro angolato. Dopo il pareggio i padroni di casa costruiscono tre palle gol per ribaltare il risultato ma Pistolesi, Nardi e Tronnolone non riescono a buttarla dentro. L'Oratorio Don Bosco invece si dimostra squadra cinica e al 19' segna il gol del nuovo sorpasso: su un traversone dalla destra, Pazzagli, disturbato da compagni e avversari, non riesce a far suo il pallone, Pezzica &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e con caparbiet&agrave; trova lo spiraglio giusto per battere il portiere locale. Il Gracciano non demorde e prima di andare al riposo sigla il gol del 2-2: angolo di Vaira, sponda di Nardi per Bulleri che a sua volta appoggia all'indietro per l'accorrente Tronnolone, il numero quattro prende la mira e con una staffilata da fuori area mette il pallone sotto l'incrocio dei pali. I locali si caricano durante l'intervallo e nel secondo tempo si assiste ad un dominio della squadra graccianese che si porta in vantaggio dopo soli tre minuti: rimessa lunga di Bulleri che pesca in area Nardi, l'attaccante resiste alla carica di due avversari e con una bella girata insacca all'angolino basso. Sulle ali dell'entusiasmo il Gracciano si scatena e dopo un costante pressing cala il poker al 41': Pistolesi in area spara addosso al portiere, Bulleri raccoglie la respinta, elude l'intervento di un avversario e con un bel tiro trafigge l'incolpevole Bigi. Per ottenere la stessa differenza reti del Margine Coperta (che aveva vinto 4-1 contro il Don Bosco una settimana fa) servirebbe ancora un gol. La rete attesissima arriva al 52': cross ben calibrato del solito Bulleri, capitan Paolini svetta e con un perentorio colpo di testa mette alle spalle di Bigi. Nel finale potrebbe arrivare anche il sesto gol ma Nardi da pochi passi spara clamorosamente addosso al portiere. Con questo risultato, in caso di parit&agrave; nello scontro tra Margine e Gracciano di domenica prossima, sarebbe quest'ultima squadra a passare il turno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Virdis: 7</b> Il capocannoniere del campionato, dopo l'infortunio di Bertoli, si &egrave; calato con umilt&agrave; nel ruolo di difensore centrale cavandosela egregiamente. Poi ricorda a tutti di essere un attaccante segnando col freddezza dal dischetto. <b>Bulleri: 7,5</b> Altra prova superlativa del centrocampista di mister Biondi. Sforna assist strepitosi ai compagni e mette sempre in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria con rapide accelerazioni. <b>Bianchi: 6,5 </b>Pi&ugrave; piccolo di un anno rispetto al resto dei giocatori, il terzino dimostra comunque sicurezza sulla corsia destra. <b>Cordiviola: 7+</b> L'esterno di mister Orlandi unisce velocit&agrave; a ottime doti tecniche. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI