• Finali Under 17 LegaPro GIR.B
  • Gavorrano
  • 1 - 4
  • Pisa


GAVORRANO: Sabatini, Baldi C., Rovai.hafa, Biagiotti, Cavallini, Pastore, Righini, Sartore, Lelli, Tropi. A disp.: Petruccelli, Mancianti, Berti, Zaccabti, Conti, Bianchi, Costanzo. All.: Biagiotti.
PISA: Giannangeli, Fatticcioni, Bechini, Fiaschi, Galligani, Cecci, Chiavacci, Di Benedetto, Salvaggio, Campigli, Nannipieri. A disp.: Balli, Giomi, Landucci, Pieragnoli, Petrosino, Freschi, Castaldo, Malihk, Panattoni. All.: Mariotti.

ARBITRO: Sili di Viterbo.

RETI: 15', 39' e 62' Salvaggio, 70' Berti, 80' Nannipieri.



Nell'impianto sportivo di Via Adda a Grosseto, si sono confrontate oggi la compagine dell'Under 17 locale del Gavorrano e quella del Pisa. La gara ha visto prevalere piuttosto nettamente la formazione ospite con un perentorio 1 a 4 che non ha lasciato scampo a un distratto e insolitamente confusionario Gavorrano che si è andato pian piano sgretolando dopo il vantaggio dei ragazzi pisani. La squadra locale ha pagato a caro prezzo la mancanza di un ariete al centro dell'attacco capace di far salire la squadra nella fase offensiva in modo da far rifiatare il reparto difensivo troppo spesso messo sotto pressione dagli avanti avversari, costringendolo a errori forzati come i due sacrosanti penalty assegnati alla squadra ospite. Anche il filtro di centrocampo oggi non ha brillato andando spesso in confusione e non rispettando le posizioni in campo secondo i precisi dettami di Mister Biagiotti. Il Pisa, facendo a nostro avviso una prestazione normale ma non eccezionale, è riuscita, grazie a un modesto giro palla e alla tecnica individuale superiore, ad avere ragione senza particolari difficoltà della squadra grossetana. Passando ad una breve sintesi della partita è doveroso soffermarci al minuto 15' quando il funambolo Nannipieri ben imbeccato in area di rigore viene agganciato da Biagiotti inducendo il diretto di gara ad assegnare il calcio di rigore trasformato freddamente da Salvaggio per il punto dell'uno a zero. Nei minuti successivi il Gavorrano prova ad imbastire alcune azioni di attacco, ma mai veramente pericolose, anche per la scarsa precisione in fase di impostazione dell'azione stessa. Al 35' il Pisa raddoppia con un gran goal ancora di Salvaggio che dal limite dell'area di rigore calcia una palla a giro, la cui corsa termina alle spalle di un incolpevole Sabatini. Ad inizio ripresa il canovaccio non cambia e al 62' il subentrato Berti, scalato in difesa per un frettoloso ripiegamento, commette ancora fallo da rigore che nuovamente Salvaggio realizza in modo ineccepibile per il 3-0 ospite. Sabatini intanto compie un paio di interventi prodigiosi che salvano i maremmani dalla quarta segnatura e al 70' i locali hanno un sussulto vincente con Berti che, incuneatosi in area di rigore da attaccante di razza, batte benissimo il numero uno pisano per il punto che vale il momentaneo 1-3. I ragazzi di Biagiotti cercano ora con continuità la seconda rete ma proprio all'80' è Nannipieri che chiude definitivamente il match con il quarto goal, dopo una pregevole triangolazione. Il Pisa con questo risultato si mantiene saldamente nei quartieri medio alti della classifica e può guardare con fiducia e morale alle prossime gare, per il Gavorrano un momento di riflessione è doveroso.

GAVORRANO: Sabatini, Baldi C., Rovai&#46;hafa, Biagiotti, Cavallini, Pastore, Righini, Sartore, Lelli, Tropi. A disp.: Petruccelli, Mancianti, Berti, Zaccabti, Conti, Bianchi, Costanzo. All.: Biagiotti.<br >PISA: Giannangeli, Fatticcioni, Bechini, Fiaschi, Galligani, Cecci, Chiavacci, Di Benedetto, Salvaggio, Campigli, Nannipieri. A disp.: Balli, Giomi, Landucci, Pieragnoli, Petrosino, Freschi, Castaldo, Malihk, Panattoni. All.: Mariotti.<br > ARBITRO: Sili di Viterbo.<br > RETI: 15', 39' e 62' Salvaggio, 70' Berti, 80' Nannipieri. Nell'impianto sportivo di Via Adda a Grosseto, si sono confrontate oggi la compagine dell'Under 17 locale del Gavorrano e quella del Pisa. La gara ha visto prevalere piuttosto nettamente la formazione ospite con un perentorio 1 a 4 che non ha lasciato scampo a un distratto e insolitamente confusionario Gavorrano che si &egrave; andato pian piano sgretolando dopo il vantaggio dei ragazzi pisani. La squadra locale ha pagato a caro prezzo la mancanza di un ariete al centro dell'attacco capace di far salire la squadra nella fase offensiva in modo da far rifiatare il reparto difensivo troppo spesso messo sotto pressione dagli avanti avversari, costringendolo a errori forzati come i due sacrosanti penalty assegnati alla squadra ospite. Anche il filtro di centrocampo oggi non ha brillato andando spesso in confusione e non rispettando le posizioni in campo secondo i precisi dettami di Mister Biagiotti. Il Pisa, facendo a nostro avviso una prestazione normale ma non eccezionale, &egrave; riuscita, grazie a un modesto giro palla e alla tecnica individuale superiore, ad avere ragione senza particolari difficolt&agrave; della squadra grossetana. Passando ad una breve sintesi della partita &egrave; doveroso soffermarci al minuto 15' quando il funambolo Nannipieri ben imbeccato in area di rigore viene agganciato da Biagiotti inducendo il diretto di gara ad assegnare il calcio di rigore trasformato freddamente da Salvaggio per il punto dell'uno a zero. Nei minuti successivi il Gavorrano prova ad imbastire alcune azioni di attacco, ma mai veramente pericolose, anche per la scarsa precisione in fase di impostazione dell'azione stessa. Al 35' il Pisa raddoppia con un gran goal ancora di Salvaggio che dal limite dell'area di rigore calcia una palla a giro, la cui corsa termina alle spalle di un incolpevole Sabatini. Ad inizio ripresa il canovaccio non cambia e al 62' il subentrato Berti, scalato in difesa per un frettoloso ripiegamento, commette ancora fallo da rigore che nuovamente Salvaggio realizza in modo ineccepibile per il 3-0 ospite. Sabatini intanto compie un paio di interventi prodigiosi che salvano i maremmani dalla quarta segnatura e al 70' i locali hanno un sussulto vincente con Berti che, incuneatosi in area di rigore da attaccante di razza, batte benissimo il numero uno pisano per il punto che vale il momentaneo 1-3. I ragazzi di Biagiotti cercano ora con continuit&agrave; la seconda rete ma proprio all'80' &egrave; Nannipieri che chiude definitivamente il match con il quarto goal, dopo una pregevole triangolazione. Il Pisa con questo risultato si mantiene saldamente nei quartieri medio alti della classifica e pu&ograve; guardare con fiducia e morale alle prossime gare, per il Gavorrano un momento di riflessione &egrave; doveroso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI