• Finali Under 17 LegaPro GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 2
  • Gavorrano


PONTEDERA: Orsini, Giuliani (74' Lusi), Barra, Mazzotta, Fiscella (74' Sparaciari), Pagliai, Danieli (68' Tersigni), Bisconti, Marini, Boldrini, Micheletti (53' Martinucci). A disp.: Martelli, Pellegrini, Scali, Pruneti, Trocheo. All.: Zini.
GAVORRANO: Sabatini, Baldi, Tropi.hafa, Biagiotti, Cavallini, Berti, Pastore (49' Rovai), Sartore (64' Bianchi), Lelli, Righini (57' Costanzo). A disp.: Petruccelli, Mancianti, Zaccanti, Conti. All.: Biagiotti.

RETI: 9' Danieli, 44' Sartore, 69' Berti.
NOTE: angoli 4 a 2; recupero: 2' + 3'; ammonito Giuliani.



Nella partita che molti consideravano abbordabile per la compagine locale, che avrebbe potuto dare la possibilità al Pontedera di allungare la propria striscia di risultati utili consecutivi (sarebbero stati sei) e scalare posizioni in classifica, i ragazzi di mister Zini incocciano in una inaspettata e cocente sconfitta che riporta il team granata con i piedi per terra. Ad un primo tempo a favore dei padroni di casa, che vanno negli spogliatoi con un meritato gol di vantaggio, si contrappone un secondo tempo in cui gli ospiti sono rientrati sul rettangolo di gioco con maggiore convinzione che ha permesso ai ragazzi di Mister Biagiotti di recuperare e ribaltare il risultato. Il Pontedera ha tuttavia cercato, sebbene con poche idee per altro anche confuse, anche nel secondo tempo a vincere la partita ma ha dovuto fare i conti con una diga di avversari che, posti sulla difensiva, hanno impedito agli avanti granata di rendersi veramente pericolosi. La gara si è disputata sotto una pioggia insistente, che ha allentato il terreno di gioco, ed in presenza di un vento freddo. La terna arbitrale ha diretto senza alcuna sbavatura. Il primo tempo comincia con i locali protesi in avanti alla ricerca del vantaggio. Che arriva anche abbastanza presto, al 9', quando, sul versante sinistro del fronte d'attacco, manovrano Mazzotta, Marini e Daniele con quest'ultimo che, di sinistro, senza pensarci troppo, indovina un preciso diagonale che si insacca nell'angolino più lontano alla sinistra dell'incolpevole Sabatini che non può arrivarci (1 a 0). Gli ospiti reagiscono tre minuti più tardi, al 12', con una timida conclusione velleitaria, dai 25 metri, di Lelli che si perde alta sul fondo con Orsini in controllo. Al 18' iniziativa affidata ai duo Giuliani-Marini con il tiro del difensore che viene contrato al limite dell'aria ospite e non sortisce alcun effetto. Sebbene il Pontedera giochi bene la palla sino ai 70 metri, anche perché gli ospiti attendono gli avversari nella propria metà campo, si deve attendere il 33' per vedere un nuovo tentativo di realizzazione ad opera di Danieli la cui conclusione è inefficace e si perde fuori oltre la traversa. Al 40' si fa vivo anche il Gavorrano mettendo i brividi alla tifoseria locale: un'iniziativa sulla fascia sinistra dell'attacco ospite permette a Sartore di battere con violenza, sebbene da posizione angolata, verso la porta avversaria con Orsini che si distende in tuffo sulla propria sinistra e sventa la minaccia, poi Barra allontana definitivamente il pericolo. E si va nello spogliatoio con il risultato che premia giustamente i padroni di casa se non altro per il netto possesso palla sebbene spesso sterile. Il rientro vede in campo, per i primi dieci minuti, solo gli ospiti che si fanno intraprendenti e pervengono al pari al 44' per merito del solito Sartore che, servito sulla verticale, si presenta a tu per tu con Orsini e lo beffa dall'altezza del dischetto del rigore con un tocco di destro (1-1). Mister Zini prova a cambiare qualche pedina sul campo ma, impegno a parte, non si registrano conclusioni pericolose da parte dei locali. Anzi, al 57', una fiammata in ripartenza degli ospiti, permette a Berti di calciare di sinistro da fuori area e colpire l'esterno del palo alla sinistra di Orsini che non tenta nemmeno la parata. I granata provano con insistenza, ma con tanta fatica, a creare occasioni pericolose: i tanti cross dalle fasce sono tutti fatti presa di un attento Sabatini. Al 69' arriva anche il vantaggio ospite: da fuori area, sempre Berti, di sinistro ma con una mira perfetta coglie l'angolino alla sinistra di Orsini che, desolato, può solo raccogliere la sfera in fondo alla propria rete con la tifoseria ospite esultante. Il pressing finale dei ragazzi di Mister Zini non produce alcun frutto e, al triplice fischio finale, i maremmani portano a casa tre punti preziosi che permette loro di togliersi dalla penultima posizione di classifica. Per i locali una partita da analizzare in vista dei prossimi impegni di campionato.

PONTEDERA: Orsini, Giuliani (74' Lusi), Barra, Mazzotta, Fiscella (74' Sparaciari), Pagliai, Danieli (68' Tersigni), Bisconti, Marini, Boldrini, Micheletti (53' Martinucci). A disp.: Martelli, Pellegrini, Scali, Pruneti, Trocheo. All.: Zini.<br >GAVORRANO: Sabatini, Baldi, Tropi&#46;hafa, Biagiotti, Cavallini, Berti, Pastore (49' Rovai), Sartore (64' Bianchi), Lelli, Righini (57' Costanzo). A disp.: Petruccelli, Mancianti, Zaccanti, Conti. All.: Biagiotti.<br > RETI: 9' Danieli, 44' Sartore, 69' Berti.<br >NOTE: angoli 4 a 2; recupero: 2' + 3'; ammonito Giuliani. Nella partita che molti consideravano abbordabile per la compagine locale, che avrebbe potuto dare la possibilit&agrave; al Pontedera di allungare la propria striscia di risultati utili consecutivi (sarebbero stati sei) e scalare posizioni in classifica, i ragazzi di mister Zini incocciano in una inaspettata e cocente sconfitta che riporta il team granata con i piedi per terra. Ad un primo tempo a favore dei padroni di casa, che vanno negli spogliatoi con un meritato gol di vantaggio, si contrappone un secondo tempo in cui gli ospiti sono rientrati sul rettangolo di gioco con maggiore convinzione che ha permesso ai ragazzi di Mister Biagiotti di recuperare e ribaltare il risultato. Il Pontedera ha tuttavia cercato, sebbene con poche idee per altro anche confuse, anche nel secondo tempo a vincere la partita ma ha dovuto fare i conti con una diga di avversari che, posti sulla difensiva, hanno impedito agli avanti granata di rendersi veramente pericolosi. La gara si &egrave; disputata sotto una pioggia insistente, che ha allentato il terreno di gioco, ed in presenza di un vento freddo. La terna arbitrale ha diretto senza alcuna sbavatura. Il primo tempo comincia con i locali protesi in avanti alla ricerca del vantaggio. Che arriva anche abbastanza presto, al 9', quando, sul versante sinistro del fronte d'attacco, manovrano Mazzotta, Marini e Daniele con quest'ultimo che, di sinistro, senza pensarci troppo, indovina un preciso diagonale che si insacca nell'angolino pi&ugrave; lontano alla sinistra dell'incolpevole Sabatini che non pu&ograve; arrivarci (1 a 0). Gli ospiti reagiscono tre minuti pi&ugrave; tardi, al 12', con una timida conclusione velleitaria, dai 25 metri, di Lelli che si perde alta sul fondo con Orsini in controllo. Al 18' iniziativa affidata ai duo Giuliani-Marini con il tiro del difensore che viene contrato al limite dell'aria ospite e non sortisce alcun effetto. Sebbene il Pontedera giochi bene la palla sino ai 70 metri, anche perch&eacute; gli ospiti attendono gli avversari nella propria met&agrave; campo, si deve attendere il 33' per vedere un nuovo tentativo di realizzazione ad opera di Danieli la cui conclusione &egrave; inefficace e si perde fuori oltre la traversa. Al 40' si fa vivo anche il Gavorrano mettendo i brividi alla tifoseria locale: un'iniziativa sulla fascia sinistra dell'attacco ospite permette a Sartore di battere con violenza, sebbene da posizione angolata, verso la porta avversaria con Orsini che si distende in tuffo sulla propria sinistra e sventa la minaccia, poi Barra allontana definitivamente il pericolo. E si va nello spogliatoio con il risultato che premia giustamente i padroni di casa se non altro per il netto possesso palla sebbene spesso sterile. Il rientro vede in campo, per i primi dieci minuti, solo gli ospiti che si fanno intraprendenti e pervengono al pari al 44' per merito del solito Sartore che, servito sulla verticale, si presenta a tu per tu con Orsini e lo beffa dall'altezza del dischetto del rigore con un tocco di destro (1-1). Mister Zini prova a cambiare qualche pedina sul campo ma, impegno a parte, non si registrano conclusioni pericolose da parte dei locali. Anzi, al 57', una fiammata in ripartenza degli ospiti, permette a Berti di calciare di sinistro da fuori area e colpire l'esterno del palo alla sinistra di Orsini che non tenta nemmeno la parata. I granata provano con insistenza, ma con tanta fatica, a creare occasioni pericolose: i tanti cross dalle fasce sono tutti fatti presa di un attento Sabatini. Al 69' arriva anche il vantaggio ospite: da fuori area, sempre Berti, di sinistro ma con una mira perfetta coglie l'angolino alla sinistra di Orsini che, desolato, pu&ograve; solo raccogliere la sfera in fondo alla propria rete con la tifoseria ospite esultante. Il pressing finale dei ragazzi di Mister Zini non produce alcun frutto e, al triplice fischio finale, i maremmani portano a casa tre punti preziosi che permette loro di togliersi dalla penultima posizione di classifica. Per i locali una partita da analizzare in vista dei prossimi impegni di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI