• Finali Under 17 LegaPro GIR.B
  • Carrarese
  • 2 - 1
  • Lucchese


CARRARESE: Balestri , Bianchi, Busnelli, Fortunati, Maccabruni, Ugolini, Lodovici, Pedrazzi, Fantini, Centonze, Scaletti. A disp.: Scolari, Ricci, Ferulli, Shehu, Manzo, Rossi, Dell'Amico, Orlandi. All.: Ficagna.
LUCCHESE: Scatena, Viani, Marinari, Karai, Merlino, Isola, Etna, Zocco, Lorenzoni, Ferraro, Fambrini. A disp.: Tonarelli, Simi, Dianda, Paolini, Benedetti, Massai, Nina, Puviani, Corigliano All.: Graziani.

ARBITRO: Florio di Viareggio, coad. da Corcione di Pisa e Cecchini di Carrara.

RETI: 25' Ugolini, 32' Fambrini, 83' Bianchi.



Vittoria al fotofinish per la Carrarese che, contro un avversario ostico come la Lucchese, riesce a conquistare i tre punti al termine di una partita equilibrata e combattuta a viso aperto da entrambe le compagini. Si può dividere perfettamente in due parti la partita, con un primo tempo di marca ospite ed una ripresa nella quale la Carrarese ha preso in mano le redini della sfida. La lucchese si rende pericolosa sin dai primi minuti, quando costringe Balestri agli straordinari sulle conclusioni angolate di Ferraro e Fambrini. In questa fase la Carrarese subisce il pressing alto degli ospiti e rischia nuovamente sulla conclusione di Etna che viene ancora una volta respinta da Balestri. La squadra di mister Ficagna si affaccia in avanti intorno al 20' quando con Scaletti fallisce una clamorosa occasione da gol da posizione ravvicinata. Il gol è nell'aria e difatti arriva al 25', premiando la caparbietà di Ugolini che su un corner di Fortunati trova la deviazione vincente per battere Scatena, portando la Carrarese in vantaggio. La Lucchese non si avvilisce a al 32' ristabilisce la parità con Fambrini, bravo a deviare in rete un cross di Marinari per l'1-1. Ad inizio ripresa è la Lucchese a rendersi pericolosa, con l'unica conclusione di questa frazione della squadra ospite, che per mezzo di Ferrari fallisce da pochi passi una chance ghiottissima. Il tecnico locale Ficagna opta per alcune sostituzioni e riesce a dare maggior fisicità alla propria squadra che al 52' conquista un penalty con Fantini. Sul punto di battuta va lo stesso numero nove che, nel tentativo di angolare la conclusione, colpisce il palo, fallendo la possibilità di portare la propria squadra in vantaggio. La Carrarese non demorde e dopo aver fallito un'altra occasione con Scaletti, riesce a passare in vantaggio al terzo dei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara Florio. È di Bianchi il gol che decide la sfida, bravo a svettare di testa su un traversone di Dell'Amico, trafiggendo Scatena e regalando alla Carrarese tre punti importanti per rimanere in scia alle prime della classe.

CARRARESE: Balestri , Bianchi, Busnelli, Fortunati, Maccabruni, Ugolini, Lodovici, Pedrazzi, Fantini, Centonze, Scaletti. A disp.: Scolari, Ricci, Ferulli, Shehu, Manzo, Rossi, Dell'Amico, Orlandi. All.: Ficagna.<br >LUCCHESE: Scatena, Viani, Marinari, Karai, Merlino, Isola, Etna, Zocco, Lorenzoni, Ferraro, Fambrini. A disp.: Tonarelli, Simi, Dianda, Paolini, Benedetti, Massai, Nina, Puviani, Corigliano All.: Graziani.<br > ARBITRO: Florio di Viareggio, coad. da Corcione di Pisa e Cecchini di Carrara.<br > RETI: 25' Ugolini, 32' Fambrini, 83' Bianchi. Vittoria al fotofinish per la Carrarese che, contro un avversario ostico come la Lucchese, riesce a conquistare i tre punti al termine di una partita equilibrata e combattuta a viso aperto da entrambe le compagini. Si pu&ograve; dividere perfettamente in due parti la partita, con un primo tempo di marca ospite ed una ripresa nella quale la Carrarese ha preso in mano le redini della sfida. La lucchese si rende pericolosa sin dai primi minuti, quando costringe Balestri agli straordinari sulle conclusioni angolate di Ferraro e Fambrini. In questa fase la Carrarese subisce il pressing alto degli ospiti e rischia nuovamente sulla conclusione di Etna che viene ancora una volta respinta da Balestri. La squadra di mister Ficagna si affaccia in avanti intorno al 20' quando con Scaletti fallisce una clamorosa occasione da gol da posizione ravvicinata. Il gol &egrave; nell'aria e difatti arriva al 25', premiando la caparbiet&agrave; di Ugolini che su un corner di Fortunati trova la deviazione vincente per battere Scatena, portando la Carrarese in vantaggio. La Lucchese non si avvilisce a al 32' ristabilisce la parit&agrave; con Fambrini, bravo a deviare in rete un cross di Marinari per l'1-1. Ad inizio ripresa &egrave; la Lucchese a rendersi pericolosa, con l'unica conclusione di questa frazione della squadra ospite, che per mezzo di Ferrari fallisce da pochi passi una chance ghiottissima. Il tecnico locale Ficagna opta per alcune sostituzioni e riesce a dare maggior fisicit&agrave; alla propria squadra che al 52' conquista un penalty con Fantini. Sul punto di battuta va lo stesso numero nove che, nel tentativo di angolare la conclusione, colpisce il palo, fallendo la possibilit&agrave; di portare la propria squadra in vantaggio. La Carrarese non demorde e dopo aver fallito un'altra occasione con Scaletti, riesce a passare in vantaggio al terzo dei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara Florio. &Egrave; di Bianchi il gol che decide la sfida, bravo a svettare di testa su un traversone di Dell'Amico, trafiggendo Scatena e regalando alla Carrarese tre punti importanti per rimanere in scia alle prime della classe.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI