• Allievi B GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 1
  • Carli Salviano


BELLARIA CAPP.: Cervelli, Baldacci, Menichetti (78' Salzano De Luna), Maioli, Merlino (60' Pieracci), Ceccherini, De Feo (46' Signorini), Lombardi, Di Maria (50' Kalaj), Melai, Barbaro. All. : Elio D'Innocenti.
CARLI SALVIANO: Maffii, Pasanisi, Maniglia, Sabatini (73' Lanzillo), D'Arrigo, Mostarda (44' Quaglia), Aquino (66' Malta), Brandi (47' Barghigiani), Fanfani, Contorno (60' Sbarra), Pescetti. All.: Gennaro Donnarumma.

ARBITRO: Gronchi di Pontedera

RETI: 51' Signorini, 70' Kalaj, 71' Fanfani.



Sullo splendido manto del Filippo Orsini di Pontedera i locali della Bellaria hanno la meglio su un mai domo Carli Salviano. Partenza sprint per i ragazzi di Elio D'Innocenti : al 2', dalle retrovie, parte un lungo e preciso lancio per lo scattante Di Maria il quale con una grande progressione supera la difesa ospite e si presenta davanti a Maffii. Il portiere labronico è ottimo nell'uscita e sventa con bravura il grosso pericolo per i suoi. Il Carli risponde al 6' quando sugli sviluppi di una palla giocata da fermo, D'Arrigo si trova alla conclusione da distanza ravvicinata, ma il tiro termina abbondantemente alto. Al 13' una buona triangolazione tra Pescetti e Fanfani consente al Carli Salviano di trovarsi ancora tra le mani una ghiotta occasione. Stavolta è il portierino classe 2000 di casa Cervelli ad uscire provvidenzialmente sull'attaccante amaranto in procinto di calciare a rete. Il Bellaria riorganizza le idee e al 18', a conclusione di una piacevole trama di gioco, Di Maria conclude di potenza, trovando sulla sua strada una super respinta di piede dell'attento Maffii. Al 26' sono gli ospiti a far sussultare il pubblico. Dopo un prolungato batti e ribatti in area pontederese, Fanfani raccoglie il pallone vagante e in semirovesciata conclude: il tiro, tuttavia, termina sulla parte alta della traversa ed esce. La ripresa, dal punto di vista dell'intensità, è un po' più avara di episodi, ma i fatti salienti dell'incontro si registrano proprio in questa frazione. Ancora i locali partono con l'acceleratore schiacciato: Baldacci avvia sulla destra una poderosa incursione da cui scaturisce una ghiotta occasione per De Feo. Il numero sette locale arriva alla conclusione, raccolta da un difensore ospite sulla linea di porta. Sulla ribattuta l'estroso Di Maria raccoglie, ma risulta assai impreciso nel tiro a rete da posizione favorevole. Al 51' la Bellaria trova però il vantaggio : Signorini risolve con astuzia e precisione una mischia in area ospite, battendo un incolpevole e desolato Maffii. Al 62' il Carli Salviano potrebbe riequilibrare le sorti. Una grave indecisione della difesa locale consente al neo entrato Sbarra di calciare a rete con Cervelli fuori causa, ma la conclusione a colpo sicuro termina clamorosamente a lato. Come spesso accede nel calcio, al gol sbagliato segue un gol subìto. E, puntualmente la Bellaria raddoppia. È il 70' quando Kalaj estrae dal cilindro un numero ad effetto e con un gran pallonetto dalla lunga distanza batte Maffii. Le emozioni non terminano qui perché sulla battuta dal centro, il Carli accorcia immediatamente il gap con Fanfani, abile a trovare la zampata vincente in una mischia creatasi in area verde-blu. Il Carli si fa ancora pericoloso con un calcio da fermo all'80'. È ancora Fanfani che calcia con violenza, la barriera si apre ma la palla termina la sua corsa a lato con Cervelli ormai fuori causa. Non c'è tempo per altri assalti, perché il triplice fischio del direttore di gara sancisce la vittoria dei padroni di casa.
Calciatoripiù : Menichetti
e Signorini (Bellaria), Fanfani e Aquino (Carli Salviano).

Valerio Panicucci BELLARIA CAPP.: Cervelli, Baldacci, Menichetti (78' Salzano De Luna), Maioli, Merlino (60' Pieracci), Ceccherini, De Feo (46' Signorini), Lombardi, Di Maria (50' Kalaj), Melai, Barbaro. All. : Elio D'Innocenti.<br >CARLI SALVIANO: Maffii, Pasanisi, Maniglia, Sabatini (73' Lanzillo), D'Arrigo, Mostarda (44' Quaglia), Aquino (66' Malta), Brandi (47' Barghigiani), Fanfani, Contorno (60' Sbarra), Pescetti. All.: Gennaro Donnarumma.<br > ARBITRO: Gronchi di Pontedera<br > RETI: 51' Signorini, 70' Kalaj, 71' Fanfani. Sullo splendido manto del Filippo Orsini di Pontedera i locali della Bellaria hanno la meglio su un mai domo Carli Salviano. Partenza sprint per i ragazzi di Elio D'Innocenti : al 2', dalle retrovie, parte un lungo e preciso lancio per lo scattante Di Maria il quale con una grande progressione supera la difesa ospite e si presenta davanti a Maffii. Il portiere labronico &egrave; ottimo nell'uscita e sventa con bravura il grosso pericolo per i suoi. Il Carli risponde al 6' quando sugli sviluppi di una palla giocata da fermo, D'Arrigo si trova alla conclusione da distanza ravvicinata, ma il tiro termina abbondantemente alto. Al 13' una buona triangolazione tra Pescetti e Fanfani consente al Carli Salviano di trovarsi ancora tra le mani una ghiotta occasione. Stavolta &egrave; il portierino classe 2000 di casa Cervelli ad uscire provvidenzialmente sull'attaccante amaranto in procinto di calciare a rete. Il Bellaria riorganizza le idee e al 18', a conclusione di una piacevole trama di gioco, Di Maria conclude di potenza, trovando sulla sua strada una super respinta di piede dell'attento Maffii. Al 26' sono gli ospiti a far sussultare il pubblico. Dopo un prolungato batti e ribatti in area pontederese, Fanfani raccoglie il pallone vagante e in semirovesciata conclude: il tiro, tuttavia, termina sulla parte alta della traversa ed esce. La ripresa, dal punto di vista dell'intensit&agrave;, &egrave; un po' pi&ugrave; avara di episodi, ma i fatti salienti dell'incontro si registrano proprio in questa frazione. Ancora i locali partono con l'acceleratore schiacciato: Baldacci avvia sulla destra una poderosa incursione da cui scaturisce una ghiotta occasione per De Feo. Il numero sette locale arriva alla conclusione, raccolta da un difensore ospite sulla linea di porta. Sulla ribattuta l'estroso Di Maria raccoglie, ma risulta assai impreciso nel tiro a rete da posizione favorevole. Al 51' la Bellaria trova per&ograve; il vantaggio : Signorini risolve con astuzia e precisione una mischia in area ospite, battendo un incolpevole e desolato Maffii. Al 62' il Carli Salviano potrebbe riequilibrare le sorti. Una grave indecisione della difesa locale consente al neo entrato Sbarra di calciare a rete con Cervelli fuori causa, ma la conclusione a colpo sicuro termina clamorosamente a lato. Come spesso accede nel calcio, al gol sbagliato segue un gol sub&igrave;to. E, puntualmente la Bellaria raddoppia. &Egrave; il 70' quando Kalaj estrae dal cilindro un numero ad effetto e con un gran pallonetto dalla lunga distanza batte Maffii. Le emozioni non terminano qui perch&eacute; sulla battuta dal centro, il Carli accorcia immediatamente il gap con Fanfani, abile a trovare la zampata vincente in una mischia creatasi in area verde-blu. Il Carli si fa ancora pericoloso con un calcio da fermo all'80'. &Egrave; ancora Fanfani che calcia con violenza, la barriera si apre ma la palla termina la sua corsa a lato con Cervelli ormai fuori causa. Non c'&egrave; tempo per altri assalti, perch&eacute; il triplice fischio del direttore di gara sancisce la vittoria dei padroni di casa. <b> Calciatoripi&ugrave; : Menichetti</b> e <b>Signorini </b>(Bellaria), <b>Fanfani </b>e <b>Aquino</b> (Carli Salviano). Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI