• Allievi B GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 1
  • Pomarance


BELLARIA CAPP.: Mansani, Baldacci, Ceccherini, Tenerani, Prifti, Tosi, De Feo, Kalaj, Lombardi, Merlino, Barbaro. A disp.: Salzano, Taviani, Melai, Signorini. All.: Elio D'Innocenti.
POMARANCE: Taddei, Cerri, Pasco, Malfetti, Magozzi, Ferri, Biagini, Cigni, Rigoni, Batistoni, Ricciardi. A disp.: Salvadori, Bad, Terracciano, Saitta, Salim, Macchioni. All.: Massimiliano Carmignani.

ARBITRO: Pistelli di Pisa

RETI: Barbaro, Lombardi, Ricciardi.



L'impresa col Navacchio galvanizza la Bellaria, che batte per 2-1 il Pomarance e prova a rientrare in corsa nella grande lotta per le prime posizioni. Il Pomarance non fa certo da sparring-partner e, dopo un primo tempo un po' sottotono, cresce alla distanza ma non riesce a rimontare i due gol di svantaggio. Il primo squillo della gara è però di marca ospite: Rigoni, con la porta praticamente spalancata, non riesce a trovare la deviazione vincente da pochi passi. Così la Bellaria passa, quasi al primo affondo: Barbaro approfitta di una colossale ingenuità della difesa ospite e, dall'interno dell'area, batte Taddei. La rete subita è uno shock per il Pomarance, che abbassa troppo il baricentro e subisce la seconda rete: la difesa si perde Lombardi, che ringrazia e sfodera un destro potente alle spalle dell'incolpevole portiere. Sul finire di frazione è proprio Taddei a tenere i suoi a galla: il suo riflesso su Barbaro tiene la Bellaria ancora a tiro. Così in avvio di ripresa la squadra di Carmignani dimezza le distanze: l'imbucata centrale di Ricciardi taglia in due la difesa verdeblù e vale il gol del 2-1. Il Pomarance ci crede, ma Mansani chiude da campione sulla conclusione velenosa di Cigni; e nel finale il massimo sforzo del Pomarance non basta ad assicurargli la rete del 2-2.

esseti BELLARIA CAPP.: Mansani, Baldacci, Ceccherini, Tenerani, Prifti, Tosi, De Feo, Kalaj, Lombardi, Merlino, Barbaro. A disp.: Salzano, Taviani, Melai, Signorini. All.: Elio D'Innocenti.<br >POMARANCE: Taddei, Cerri, Pasco, Malfetti, Magozzi, Ferri, Biagini, Cigni, Rigoni, Batistoni, Ricciardi. A disp.: Salvadori, Bad, Terracciano, Saitta, Salim, Macchioni. All.: Massimiliano Carmignani.<br > ARBITRO: Pistelli di Pisa<br > RETI: Barbaro, Lombardi, Ricciardi. L'impresa col Navacchio galvanizza la Bellaria, che batte per 2-1 il Pomarance e prova a rientrare in corsa nella grande lotta per le prime posizioni. Il Pomarance non fa certo da sparring-partner e, dopo un primo tempo un po' sottotono, cresce alla distanza ma non riesce a rimontare i due gol di svantaggio. Il primo squillo della gara &egrave; per&ograve; di marca ospite: Rigoni, con la porta praticamente spalancata, non riesce a trovare la deviazione vincente da pochi passi. Cos&igrave; la Bellaria passa, quasi al primo affondo: Barbaro approfitta di una colossale ingenuit&agrave; della difesa ospite e, dall'interno dell'area, batte Taddei. La rete subita &egrave; uno shock per il Pomarance, che abbassa troppo il baricentro e subisce la seconda rete: la difesa si perde Lombardi, che ringrazia e sfodera un destro potente alle spalle dell'incolpevole portiere. Sul finire di frazione &egrave; proprio Taddei a tenere i suoi a galla: il suo riflesso su Barbaro tiene la Bellaria ancora a tiro. Cos&igrave; in avvio di ripresa la squadra di Carmignani dimezza le distanze: l'imbucata centrale di Ricciardi taglia in due la difesa verdebl&ugrave; e vale il gol del 2-1. Il Pomarance ci crede, ma Mansani chiude da campione sulla conclusione velenosa di Cigni; e nel finale il massimo sforzo del Pomarance non basta ad assicurargli la rete del 2-2. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI