• Allievi B GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 3
  • Progetto Peccioli


BELLARIA CAP: Mansani, De Panicis, Srhane, Mannucci, Prifti, Tosi, Caroti, Merlino, De Feo, Lombardi, Barbaro. A disp.: Melai, Askuskaj. All.: Elio D'Innocenti (in panchina Andrea Baldoni).
PROGETTO PECCIOLI: Noccetti, Mercuri, Conforti, Simoncini, Andolfi, Soldato, Cionini, Bruci, Dedaj, Ceccanti, Fulceri. A disp.: Guerrieri, Rocchi, Granato, Matteoli. All.: Davide Sorce.

ARBITRO: Attaley di Pontedera.

RETI: Srhane, Caroti, Dedaj 3 (1 rig.)



Alla fine di una partita combattuta e spettacolare, con cinque gol segnati e un risultato in bilico fino al fischio finale, il Peccioli di Sorce strappa una splendida vittoria sul campo della Bellaria. Nonostante la sconfitta finale però c'è da riconoscere la splendida offerta dai padroni di casa, sempre in svantaggio ma sempre all'attacco, sempre sotto ma sempre a un soffio dal pareggio, sempre costretti a inseguire ma sempre capaci di mettere in enorme difficoltà la retroguardia avversaria. Non si possono trascurare però i meriti del Peccioli: i ragazzi di Davide Sorce sono stati in vantaggio per tutti gli 80' di gioco, dimostrando maturità nel gestire il risultato, precisione nello sfruttare le occasioni da gol, fermezza nel proteggere i gol di vantaggio. Il primo acuto offensivo del Peccioli ha per protagonista Dedaj quando sono passati appena 2 minuti dal fischio d'inizio: il numero dieci ospite entra in area, subisce fallo, si guadagna il rigore, va a calciarlo, si vede respingere il primo tiro ma sulla ribattuta si dimostra più rapido di tutti mettendo in porta il pallone dello 0-1 per i suoi. Dopo questo inizio scoppiettante la partita si sgonfia, complice sia l'incapacità del Peccioli di dare continuità allo sforzo offensivo sia la difficoltà della Bellaria nel far partire la rimonta. Il primo tempo, dunque, si conclude sullo 0.1, senza altre importanti occasioni da gol da segnalare. È nel secondo tempo che il match si accende davvero: subito dopo essere rientrati in campo dopo l'intervallo, il Peccioli allunga ancora, ancora con Dedaj, ancora su calcio di rigore (situazione durante la quale il Bellaria soffre anche un espulsione, perdendo un difensore che con la mano aveva tentato di impedire al pallone di oltrepassare la linea di porta). Proprio nel momento di massima difficoltà, sotto di due gol e con un uomo in meno, i casalinghi riescono finalmente a reagire: arriva così il gol che accorcia le distanze, segnato da Srhane con un bel tiro dalla lunga distanza. La partita si è ormai definitivamente accesa, e il botta e risposta tra le squadre si fa appassionante. Spaventata dal gol che accorcia le distanze e dalla rinnovata convinzione che ne consegue (la Bellaria sfiora il 2-2 con Lombardi, fermato dal palo), il Peccioli aumenta la pressione offensiva, alla ricerca del gol che spegnerebbe definitivamente le speranze di rimonta degli avversari. E ancora una volta ci pensa Dedaj, che questa volta chiude uno splendido contropiede dei suoi saltando il portiere e mettendo in porta la palla della tranquillità. Prima del fischio finale c'è ancora il tempo per l'ultimo squillo offensivo della Bellaria, che con Caroti si porta sul 3-2. Troppo tardi, però: vince il Peccioli, 3.2. Calciatorepiù: Simoncini (Progetto Peccioli).

fra.ger. BELLARIA CAP: Mansani, De Panicis, Srhane, Mannucci, Prifti, Tosi, Caroti, Merlino, De Feo, Lombardi, Barbaro. A disp.: Melai, Askuskaj. All.: Elio D'Innocenti (in panchina Andrea Baldoni).<br >PROGETTO PECCIOLI: Noccetti, Mercuri, Conforti, Simoncini, Andolfi, Soldato, Cionini, Bruci, Dedaj, Ceccanti, Fulceri. A disp.: Guerrieri, Rocchi, Granato, Matteoli. All.: Davide Sorce.<br > ARBITRO: Attaley di Pontedera. <br > RETI: Srhane, Caroti, Dedaj 3 (1 rig.) Alla fine di una partita combattuta e spettacolare, con cinque gol segnati e un risultato in bilico fino al fischio finale, il Peccioli di Sorce strappa una splendida vittoria sul campo della Bellaria. Nonostante la sconfitta finale per&ograve; c'&egrave; da riconoscere la splendida offerta dai padroni di casa, sempre in svantaggio ma sempre all'attacco, sempre sotto ma sempre a un soffio dal pareggio, sempre costretti a inseguire ma sempre capaci di mettere in enorme difficolt&agrave; la retroguardia avversaria. Non si possono trascurare per&ograve; i meriti del Peccioli: i ragazzi di Davide Sorce sono stati in vantaggio per tutti gli 80' di gioco, dimostrando maturit&agrave; nel gestire il risultato, precisione nello sfruttare le occasioni da gol, fermezza nel proteggere i gol di vantaggio. Il primo acuto offensivo del Peccioli ha per protagonista Dedaj quando sono passati appena 2 minuti dal fischio d'inizio: il numero dieci ospite entra in area, subisce fallo, si guadagna il rigore, va a calciarlo, si vede respingere il primo tiro ma sulla ribattuta si dimostra pi&ugrave; rapido di tutti mettendo in porta il pallone dello 0-1 per i suoi. Dopo questo inizio scoppiettante la partita si sgonfia, complice sia l'incapacit&agrave; del Peccioli di dare continuit&agrave; allo sforzo offensivo sia la difficolt&agrave; della Bellaria nel far partire la rimonta. Il primo tempo, dunque, si conclude sullo 0.1, senza altre importanti occasioni da gol da segnalare. &Egrave; nel secondo tempo che il match si accende davvero: subito dopo essere rientrati in campo dopo l'intervallo, il Peccioli allunga ancora, ancora con Dedaj, ancora su calcio di rigore (situazione durante la quale il Bellaria soffre anche un espulsione, perdendo un difensore che con la mano aveva tentato di impedire al pallone di oltrepassare la linea di porta). Proprio nel momento di massima difficolt&agrave;, sotto di due gol e con un uomo in meno, i casalinghi riescono finalmente a reagire: arriva cos&igrave; il gol che accorcia le distanze, segnato da Srhane con un bel tiro dalla lunga distanza. La partita si &egrave; ormai definitivamente accesa, e il botta e risposta tra le squadre si fa appassionante. Spaventata dal gol che accorcia le distanze e dalla rinnovata convinzione che ne consegue (la Bellaria sfiora il 2-2 con Lombardi, fermato dal palo), il Peccioli aumenta la pressione offensiva, alla ricerca del gol che spegnerebbe definitivamente le speranze di rimonta degli avversari. E ancora una volta ci pensa Dedaj, che questa volta chiude uno splendido contropiede dei suoi saltando il portiere e mettendo in porta la palla della tranquillit&agrave;. Prima del fischio finale c'&egrave; ancora il tempo per l'ultimo squillo offensivo della Bellaria, che con Caroti si porta sul 3-2. Troppo tardi, per&ograve;: vince il Peccioli, 3.2. <b>Calciatorepi&ugrave;: Simoncini</b> (Progetto Peccioli). fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI