• Finali Under 17 LegaPro GIR.B
  • Cuneo
  • 3 - 2
  • Pisa


CUNEO: Piretro, Rivero, Vincenti (77' Franco), Negro, Del Piano, Giuliano, Rrotani, Angeli, Crudo (77' Scanzeria), Marchisono (50' Kader), Bruno. A disp.: Amanzi, Scanzeria, Grande, Carrer, Ballone. All.: Mauro Giordana.
PISA: Lo Bosco, Fatticcioni (58' Giomi), Bechini, Di Benedetto, Pieragnoli (73' Galligani), Cecci, Fiaschi (58' Malih), Freschi, Salvaggio (71' Panattoni), Nannipieri (71' Chiavacci), Campigli. A disp.: Giannangeli, Landucci, Petrosino, Dini. All.: Emiliano Niccolini.

ARBITRO: Giuseppe Repace di Perugia, coad. da Carbone e D'Emanuele.

RETI: 10' Bruno, 16' Freschi, 31' Del Piano, 35' Campigli, 64' Crudo.
NOTE: ammoniti Crudo, Di Benedetto e Salvaggio. Angoli: 7-5.



Con un jolly pescato dal proprio centravanti Crudo a dieci muniti dal termine, il Cuneo si aggiudica il match clou di giornata, superando il Pisa in un bel confronto combattuto ed equilibrato. Primo tempo ricco di emozioni, con il Cuneo che si porta in vantaggio al 10': azione personale di Bruno che, dopo aver recuperato palla a centrocampo, resiste al ritorno di due difensori ospiti e calcia puntando il palo lontano; il portiere nerazzurro probabilmente giudica il tiro destinato sul fondo, ma il pallone si infila lentamente a fil di palo. La reazione del Pisa è veemente ed il pareggio è raggiunto al 16': punizione dal limite con tiro di Di Benedetto che Piretro non trattiene, sulla ribattuta si avventa Freschi che gira in porta dove Giuliano può solo accompagnare sull'impeto il pallone in rete. Il ritmo si mantiene elevato, con il Cuneo che ha l'occasione di riportarsi in vantaggio al 29', quando Bruno incorna bene su calcio d'angolo ma lo Bosco si oppone alzando sopra la traversa. Sul successivi calcio d'angolo, la palla arriva al limite dell'area dove Del Piano colpisce la volo indirizzando verso il palo di destra; il pallone attraversa una selva di gambe e finisce in rete dopo aver sbattuto sulla faccia interna del palo. Ancora una volta i nerazzurri si trovano a ricercare il pareggio che ottengono al 35' con una pregevole azione personale di Campigli, il quale supera tre avversari in area e batte Piretro calciando sul palo lontano. Il secondo tempo vede le squadre che cominciano a soffrire la stanchezza e si allungano; il gioco risulta spezzettato da numerosi falli e lo spettacolo ne risente. Al 58'occasione per il Pisa con Nannipieri che si libera al limite e calcia in porta ma il suo tiro finisce sul fondo, lambendo il palo. La svolta definitiva della partita avviene al 64' quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato, il pallone viene respinto al limite dell'area dove Crudo indovina un tiro che toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali, fissando il risultato definitivo. Con questa vittoria il Cuneo si rimette in corsa per il primo posto, mentre il Pisa si conferma comunque una squadra valida in grado di affrontare alla pari qualsiasi compagine.

CUNEO: Piretro, Rivero, Vincenti (77' Franco), Negro, Del Piano, Giuliano, Rrotani, Angeli, Crudo (77' Scanzeria), Marchisono (50' Kader), Bruno. A disp.: Amanzi, Scanzeria, Grande, Carrer, Ballone. All.: Mauro Giordana.<br >PISA: Lo Bosco, Fatticcioni (58' Giomi), Bechini, Di Benedetto, Pieragnoli (73' Galligani), Cecci, Fiaschi (58' Malih), Freschi, Salvaggio (71' Panattoni), Nannipieri (71' Chiavacci), Campigli. A disp.: Giannangeli, Landucci, Petrosino, Dini. All.: Emiliano Niccolini.<br > ARBITRO: Giuseppe Repace di Perugia, coad. da Carbone e D'Emanuele.<br > RETI: 10' Bruno, 16' Freschi, 31' Del Piano, 35' Campigli, 64' Crudo.<br >NOTE: ammoniti Crudo, Di Benedetto e Salvaggio. Angoli: 7-5. Con un jolly pescato dal proprio centravanti Crudo a dieci muniti dal termine, il Cuneo si aggiudica il match clou di giornata, superando il Pisa in un bel confronto combattuto ed equilibrato. Primo tempo ricco di emozioni, con il Cuneo che si porta in vantaggio al 10': azione personale di Bruno che, dopo aver recuperato palla a centrocampo, resiste al ritorno di due difensori ospiti e calcia puntando il palo lontano; il portiere nerazzurro probabilmente giudica il tiro destinato sul fondo, ma il pallone si infila lentamente a fil di palo. La reazione del Pisa &egrave; veemente ed il pareggio &egrave; raggiunto al 16': punizione dal limite con tiro di Di Benedetto che Piretro non trattiene, sulla ribattuta si avventa Freschi che gira in porta dove Giuliano pu&ograve; solo accompagnare sull'impeto il pallone in rete. Il ritmo si mantiene elevato, con il Cuneo che ha l'occasione di riportarsi in vantaggio al 29', quando Bruno incorna bene su calcio d'angolo ma lo Bosco si oppone alzando sopra la traversa. Sul successivi calcio d'angolo, la palla arriva al limite dell'area dove Del Piano colpisce la volo indirizzando verso il palo di destra; il pallone attraversa una selva di gambe e finisce in rete dopo aver sbattuto sulla faccia interna del palo. Ancora una volta i nerazzurri si trovano a ricercare il pareggio che ottengono al 35' con una pregevole azione personale di Campigli, il quale supera tre avversari in area e batte Piretro calciando sul palo lontano. Il secondo tempo vede le squadre che cominciano a soffrire la stanchezza e si allungano; il gioco risulta spezzettato da numerosi falli e lo spettacolo ne risente. Al 58'occasione per il Pisa con Nannipieri che si libera al limite e calcia in porta ma il suo tiro finisce sul fondo, lambendo il palo. La svolta definitiva della partita avviene al 64' quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato, il pallone viene respinto al limite dell'area dove Crudo indovina un tiro che toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali, fissando il risultato definitivo. Con questa vittoria il Cuneo si rimette in corsa per il primo posto, mentre il Pisa si conferma comunque una squadra valida in grado di affrontare alla pari qualsiasi compagine.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI