• Allievi B GIR.Pisa
  • Gello 2004
  • 2 - 4
  • Migliarino


GELLO: Salsedo, Batini, Ilardo, Petacchi, Trevisan, Bigagli, Rossi, Gennarielli, Pannocchia, Leoni, Baudo. A disp.: Milano, Giaconi, Rindi, Breschi, Ferrini, Messa, Guidi. All.: Sergio Lenzi.
MIGLIARINO: Tilocca, Armenante, Lusci, Pardini, Baiocco, Pischedda, Felice, Di Foggia, Cacciola, Barbagallo, Iovino. A disp.: Marcon, Malfatti, Traccheggiani, Franchi, Bartalini, Pardi, Mainardi. All.: Stefano Ammannati

ARBITRO: Bonomi di Pisa

RETI: 24' Gennarielli, 36' Cacciola rig., 39' Rossi, 40' Lusci, 63' Barbagallo, 80' Malfatti.



Dopo l'incolore prova contro la Stella Rossa, i locali del Gello erano chiamati ad un riscatto con il Migliarino; dal punto di vista dell' impegno e delle occasioni da rete il Gello avrebbe meritato di vincere l'incontro. Ma si sa che nel calcio vince chi la butta dentro e il Migliarino è stato bravissimo convertendo in rete le quattro occasioni da rete avute tutte sugli sviluppi di calci piazzati. Dopo i primi dieci minuti di studio i locali prendono il sopravvento e inanellano una serie impressionante di opportunità per fare gol: al 12' filtrante di Baudo per Leoni che supera in velocità i centrali ospiti ma spara su Tilocca in uscita; al' 17' ancora Baudo sulla destra apre per Leoni che serve Bigagli il cui tiro è deviato ancora dal portiere ospite. Al 19' un altro passaggio illuminante di Pannocchia mette per la seconda volta Leoni davanti a Tilocca ma il tiro dell'attaccante si stampa sulla traversa; un minuto dopo Rossi salta anche il portiere ma un difensore salva sulla linea in angolo. Al 24' arriva il vantaggio di Gennarielli che indovina l'angolino basso con un tiro a giro dal limite; il Gello tenta di chiudere la gara al 34', corner di Bigagli e Pannocchia di testa nell'area piccola mette incredibilmente alto. E il Migliarino? Alla prima occasione l'arbitro vede un contatto in area e Cacciola trasforma il rigore concesso. Passano tre minuti e il Gello ritorna in vantaggio con Rossi che anticipa il portiere ben lanciato da Gennarielli. Nemmeno il tempo di esultare e il Migliarino trova il pareggio con Lusci su punizione dal limite. La ripresa è assai più equilibrata ma è ancora il Gello ad avere un'occasionissima in apertura: Leoni lavora bene il pallone sul fondo, cross basso su cui si avventa Pannocchia il quale anticipa Tilocca ma il suo tiro finisce a lato. Al 63' Barbagallo porta in vantaggio la propria squadra sugli sviluppi di una punizione battuta dai quaranta metri. Il Gello si getta in avanti per raggiungere quantomeno il pareggio, ma al 69' il cross di Ferrini dalla sinistra viene intercettato con un braccio da un difensore e l'arbitro non può far altro che ischiare il rigore: sul dischetto si presenta Rindi il cui tiro viene ribattuto da Tilocca, sulla respinta Pannocchia alza sopra la traversa da pochi metri. Nel finale, con gli ospiti arroccati in difesa, il Migliarino trova comunque il gol del 2-4 firmato da Malfatti su corner all'ultimo minuto di recupero.

GELLO: Salsedo, Batini, Ilardo, Petacchi, Trevisan, Bigagli, Rossi, Gennarielli, Pannocchia, Leoni, Baudo. A disp.: Milano, Giaconi, Rindi, Breschi, Ferrini, Messa, Guidi. All.: Sergio Lenzi.<br >MIGLIARINO: Tilocca, Armenante, Lusci, Pardini, Baiocco, Pischedda, Felice, Di Foggia, Cacciola, Barbagallo, Iovino. A disp.: Marcon, Malfatti, Traccheggiani, Franchi, Bartalini, Pardi, Mainardi. All.: Stefano Ammannati<br > ARBITRO: Bonomi di Pisa<br > RETI: 24' Gennarielli, 36' Cacciola rig., 39' Rossi, 40' Lusci, 63' Barbagallo, 80' Malfatti. Dopo l'incolore prova contro la Stella Rossa, i locali del Gello erano chiamati ad un riscatto con il Migliarino; dal punto di vista dell' impegno e delle occasioni da rete il Gello avrebbe meritato di vincere l'incontro. Ma si sa che nel calcio vince chi la butta dentro e il Migliarino &egrave; stato bravissimo convertendo in rete le quattro occasioni da rete avute tutte sugli sviluppi di calci piazzati. Dopo i primi dieci minuti di studio i locali prendono il sopravvento e inanellano una serie impressionante di opportunit&agrave; per fare gol: al 12' filtrante di Baudo per Leoni che supera in velocit&agrave; i centrali ospiti ma spara su Tilocca in uscita; al' 17' ancora Baudo sulla destra apre per Leoni che serve Bigagli il cui tiro &egrave; deviato ancora dal portiere ospite. Al 19' un altro passaggio illuminante di Pannocchia mette per la seconda volta Leoni davanti a Tilocca ma il tiro dell'attaccante si stampa sulla traversa; un minuto dopo Rossi salta anche il portiere ma un difensore salva sulla linea in angolo. Al 24' arriva il vantaggio di Gennarielli che indovina l'angolino basso con un tiro a giro dal limite; il Gello tenta di chiudere la gara al 34', corner di Bigagli e Pannocchia di testa nell'area piccola mette incredibilmente alto. E il Migliarino? Alla prima occasione l'arbitro vede un contatto in area e Cacciola trasforma il rigore concesso. Passano tre minuti e il Gello ritorna in vantaggio con Rossi che anticipa il portiere ben lanciato da Gennarielli. Nemmeno il tempo di esultare e il Migliarino trova il pareggio con Lusci su punizione dal limite. La ripresa &egrave; assai pi&ugrave; equilibrata ma &egrave; ancora il Gello ad avere un'occasionissima in apertura: Leoni lavora bene il pallone sul fondo, cross basso su cui si avventa Pannocchia il quale anticipa Tilocca ma il suo tiro finisce a lato. Al 63' Barbagallo porta in vantaggio la propria squadra sugli sviluppi di una punizione battuta dai quaranta metri. Il Gello si getta in avanti per raggiungere quantomeno il pareggio, ma al 69' il cross di Ferrini dalla sinistra viene intercettato con un braccio da un difensore e l'arbitro non pu&ograve; far altro che ischiare il rigore: sul dischetto si presenta Rindi il cui tiro viene ribattuto da Tilocca, sulla respinta Pannocchia alza sopra la traversa da pochi metri. Nel finale, con gli ospiti arroccati in difesa, il Migliarino trova comunque il gol del 2-4 firmato da Malfatti su corner all'ultimo minuto di recupero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI