• Allievi B GIR.Pisa
  • Migliarino
  • 1 - 5
  • Pulcini Cascina


MIGLIARINO: Tilocca, Armenante (62' Tracchegiani), Parolini, Baiocco, Lusci, Mainardi (70' Bartalini), Barbagallo, Pischedda (75' Iovino), Felice (60' Di Foggia), Cacciola, Malfatti. A disp.: Marcon, Franchi, Paroli. All.: Stefano Ammanati
PULCINI CASCINA: Petrillo, Benincasa (60' Avellino), Sechi, Mastromarino (75' L. Spina), Rubbioli (75' Romoli), Giuntoli (70' R. Spina), Cantini (54' Senesi), Filidei (65' F. Guidi), Karaj (70' V. Guidi), Policella, Pierini. All.: Andrea Tantussi

ARBITRO: Battistini di Pisa

RETI: 5' rig., 64' Pierini, 20' Barbagallo, 38' Policella, 54' Senesi, 60' V. Guidi.



Grande vittoria in trasferta per i Pulcini Cascina che permettono ai ragazzi di mister Tantussi di trovare la vetta della classifica e di agganciare il Ponsacco, fermato dal pareggio casalingo contro il Progetto Peccioli. L'ampio risultato è figlio di un ripresa vivace ed efficace, che piega un Migliarino sterile ma capace per metà gara di domare l'esuberanza dell'attacco ospite. Il Migliarino scende in campo con una linea a quattro di difesa, in mediana la coppia Pischedda-Barbagallo, con larghi Mainardi e Felice, in avanti Cacciola a fare da spalla a Malfatti. Gli ospiti si presentano invece con una formazione più spregiudicata, con la diga di centrocampo Giuntoli-Cantini, Karaj dietro la punta Pierini, larghi Filidei e Policella. Partenza spavalda degli ospiti, tutti riversati nella metà campo avversaria alla ricerca dell'immediato vantaggio. E non si fa attendere. Al primo affondo Pierini si trova a tu per tu con il portiere e viene steso da Baiocco. Rigore ineccepibile quello fischiato dall'arbitro Battistini. Dal dischetto di presenta lo stesso Pierini che insacca con un destro basso nonostante che Tilocca avesse indovinato l'angolo. Il Cascina manovra con sicurezza e velocità, e l'intesa in attacco tra Pierini e Policella crea numerosi grattacapo agli avversari, costretti a un inizio di gara di puro contenimento. Prova a scuotere i compagni Pischedda con un destro potente da fuori area che termina abbondantemente alto. Il gioco del Migliarino è poco ordinato e basato su iniziative personali, come quella che porta al gol del pareggio. Barbagallo strappa a metà campo il pallone a un avversario e si invola verso la porta, con una finta rientra sul sinistro e lascia partire un bolide che si spegne sulla parte inferiore della traversa e termina in rete. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa potrebbero addirittura passare in vantaggio un minuto dopo, quando solo un intervento scomposto su Cacciola, giudicato regolare dall'arbitro, vanifica la chiara occasione dell'attaccante. Allo scadere arriva invece il vantaggio degli ospiti con l'incornata vincente di Policella, imbeccato in area dalla punizione di Pierini. Il secondo tempo è tutto di marca ospite, con Pierini in gran spolvero. Da un'altra punizione battuta dal numero nove nasce il terzo gol: la traiettoria è perfetta e si stampa sulla traversa, con il neoentrato Senesi abile a ribadire in rete di testa. Il Migliarino prova a rendere il passivo meno importante su calcio d'angolo, prima con Baiocco, palla alta sopra la traversa, poi con Parolini, a cui nega il gol l'intervento di un difensore sulla linea. Sull'immediata ripartenza il fresco Guidi si invola sulla fascia sinistra, si accentra e brucia Tilocca in uscita per il gol dell'1-4. Azione fotocopia pochi minuti dopo, sul versante opposto, con Pierini che si fa tutto il campo e insacca di sinistro per la doppietta che chiude i conti della gara. CALCIATOREPIÙ: Pierini, grande prestazione condita da un gol di destro, uno di sinistro, un assist e la traversa che manda in gol Senesi. È in possesso di grandi qualità tecniche e di un'intesa perfetta con Policella, anche lui protagonista di un'ottima gara.

Daniele Ricci MIGLIARINO: Tilocca, Armenante (62' Tracchegiani), Parolini, Baiocco, Lusci, Mainardi (70' Bartalini), Barbagallo, Pischedda (75' Iovino), Felice (60' Di Foggia), Cacciola, Malfatti. A disp.: Marcon, Franchi, Paroli. All.: Stefano Ammanati<br >PULCINI CASCINA: Petrillo, Benincasa (60' Avellino), Sechi, Mastromarino (75' L. Spina), Rubbioli (75' Romoli), Giuntoli (70' R. Spina), Cantini (54' Senesi), Filidei (65' F. Guidi), Karaj (70' V. Guidi), Policella, Pierini. All.: Andrea Tantussi<br > ARBITRO: Battistini di Pisa<br > RETI: 5' rig., 64' Pierini, 20' Barbagallo, 38' Policella, 54' Senesi, 60' V. Guidi. Grande vittoria in trasferta per i Pulcini Cascina che permettono ai ragazzi di mister Tantussi di trovare la vetta della classifica e di agganciare il Ponsacco, fermato dal pareggio casalingo contro il Progetto Peccioli. L'ampio risultato &egrave; figlio di un ripresa vivace ed efficace, che piega un Migliarino sterile ma capace per met&agrave; gara di domare l'esuberanza dell'attacco ospite. Il Migliarino scende in campo con una linea a quattro di difesa, in mediana la coppia Pischedda-Barbagallo, con larghi Mainardi e Felice, in avanti Cacciola a fare da spalla a Malfatti. Gli ospiti si presentano invece con una formazione pi&ugrave; spregiudicata, con la diga di centrocampo Giuntoli-Cantini, Karaj dietro la punta Pierini, larghi Filidei e Policella. Partenza spavalda degli ospiti, tutti riversati nella met&agrave; campo avversaria alla ricerca dell'immediato vantaggio. E non si fa attendere. Al primo affondo Pierini si trova a tu per tu con il portiere e viene steso da Baiocco. Rigore ineccepibile quello fischiato dall'arbitro Battistini. Dal dischetto di presenta lo stesso Pierini che insacca con un destro basso nonostante che Tilocca avesse indovinato l'angolo. Il Cascina manovra con sicurezza e velocit&agrave;, e l'intesa in attacco tra Pierini e Policella crea numerosi grattacapo agli avversari, costretti a un inizio di gara di puro contenimento. Prova a scuotere i compagni Pischedda con un destro potente da fuori area che termina abbondantemente alto. Il gioco del Migliarino &egrave; poco ordinato e basato su iniziative personali, come quella che porta al gol del pareggio. Barbagallo strappa a met&agrave; campo il pallone a un avversario e si invola verso la porta, con una finta rientra sul sinistro e lascia partire un bolide che si spegne sulla parte inferiore della traversa e termina in rete. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa potrebbero addirittura passare in vantaggio un minuto dopo, quando solo un intervento scomposto su Cacciola, giudicato regolare dall'arbitro, vanifica la chiara occasione dell'attaccante. Allo scadere arriva invece il vantaggio degli ospiti con l'incornata vincente di Policella, imbeccato in area dalla punizione di Pierini. Il secondo tempo &egrave; tutto di marca ospite, con Pierini in gran spolvero. Da un'altra punizione battuta dal numero nove nasce il terzo gol: la traiettoria &egrave; perfetta e si stampa sulla traversa, con il neoentrato Senesi abile a ribadire in rete di testa. Il Migliarino prova a rendere il passivo meno importante su calcio d'angolo, prima con Baiocco, palla alta sopra la traversa, poi con Parolini, a cui nega il gol l'intervento di un difensore sulla linea. Sull'immediata ripartenza il fresco Guidi si invola sulla fascia sinistra, si accentra e brucia Tilocca in uscita per il gol dell'1-4. Azione fotocopia pochi minuti dopo, sul versante opposto, con Pierini che si fa tutto il campo e insacca di sinistro per la doppietta che chiude i conti della gara. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Pierini</b>, grande prestazione condita da un gol di destro, uno di sinistro, un assist e la traversa che manda in gol Senesi. &Egrave; in possesso di grandi qualit&agrave; tecniche e di un'intesa perfetta con <b>Policella</b>, anche lui protagonista di un'ottima gara. Daniele Ricci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI