• Allievi B GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 1
  • Migliarino


BELLARIA CAPP.: Trovarelli, Amato, Giorgi, Bertelli, Luschi, Gasperini, Tantussi, Agrizzi, Puccinelli, Bagnoli, Martinelli. A disp.: Orsini, Caterino, Morelli, Giubbolini, Rocchi, Bianco, Calloni. All.: Roberto Gennai.
MIGLIARINO: Marcon, Tracchegiani, Lusci, Baiocco, Pardini, Felice, Malfatti, Jovino, Pischedda, Barbagallo, Cacciola. A disp.: Tilocca, Mainardi, Pardi, Franchi, Bartalini, Armenante, Di Foggia. All.: Stefano Ammannati.

ARBITRO: Prinzivalli di Pisa

RETI: Barbagallo, Giubbolini 2.



In un clima tipicamente invernale e sotto un forte vento di tramontana Bellaria e Migliarino hanno giocato una partita non esaltante dal punto di vista tecnico ma valida da quello vista agonistico. La Bellaria esce vittoriosa dall'incontro in virtù di un ottimo secondo tempo che la vede protagonista di un grande recupero dopo un primo tempo apatico e senza idee. Pronti via e i locali hanno due ottime occasioni per portarsi subito in vantaggio: Martinelli prova le percussione sul settore sinistro, entra in area, calcia in porta e un difensore salva sulla riga, poi sull'azione seguente Bagnoli calcia in porta e il portiere para in tuffo. Poi si spegne la lampadina e il Migliarino diventa padrone del campo procurandosi diverse occasioni da rete sventate dall'ottimo Trovarelli. In questa fase il centrocampo locale è sempre in ritardo nei confronti diretti e la difesa appare insicura e debole davanti alle incursioni dei due attaccanti pisani che, specialmente con l'ottimo Barbagallo, mettono in apprensione continuamente la difesa giallo-oro. Il duo d'attacco Bagnoli-Puccinelli non è capace di impensierire quasi mai la retroguardia pisana tanto che gli unici pericoli verdeblù vengono costruiti da Tantussi e in un paio di occasioni da Agrizzi che spara due bolidi che il portiere del Migliarino sventa con grande attenzione. Il vantaggio dei pisani si concretizza ad opera di Barbagallo che si insinua tra i due centrali difensivi e in diagonale calcia a rete sorprendendo l'incolpevole Trovarelli. Nell'intervallo il mister di casa striglia i suoi e schiera la squadra con un 3-5-2 al posto del 4-4-2 iniziale. L'inserimento di alcuni ragazzi, ma soprattutto una diversa determinazione in campo, fanno sì che entri in campo la Bellaria che non ci si aspetta: Bertelli, Agrizzi e Giubbolini prendono in mano la squadra e lavorano una miriade di palloni per i nuovi entrati Bianco e Rocchi che danno una maggiore vitalità alla squadra. Al 55' Bertelli lavora bene un pallone per Rocchi che sguscia molto bene tra le maglie biancorosse e subisce un fallo al limite dell'area di rigore: il calcio di punizione di Bianco prende la traversa, il pallone torna in gioco e Giubbolini ribadisce in rete di testa. Passano pochi minuti: azione identica identico, fallo, Bianco ci riprova ma stavolta non trova lo specchio della porta. Tantussi va via bene sul settore destro, supera tre avversari e una volta giunto in area viene messo giù platealmente ma il direttore di gara sorvola, poi Bertelli, rigenerato nel secondo tempo, va via in percussione centrale, supera bene alcuni avversari poi tenta la conclusione ma il portiere pisano para a terra. Nulla può però su una bella conclusione di Giubbolini che il numero uno, un po' indeciso, non riesce a bloccare e trascina il pallone in rete. Siamo a 10' dalla fine, il Migliarino tenta il tutto per tutto per trovare il pareggio ma la difesa locale, che mette la marcatura fissa di Bertelli su Barbagallo, appare più concreta controlla molto bene le veementi sfuriate ospiti. La partita finisce tra la gioia dei locali, che ritrovano il sorriso dopo un periodo nero in cui hanno ottenuto un punto in quattro partite, e il rimpianto dell'ottimo Migliarino che si è dimostrata un'ottima squadra, che vanta buoni attacco e centrocampo e qualche lacuna in fase difensiva. Importante per i locali è stata la metamorfosi tattica e agonistica del secondo tempo, che ha sorpreso il Migliarino nella seconda frazione di gioco. Ottima la direzione di gara. CALCIATORIPIÙ: Marcon, Barbagallo, Pischedda (Migliarino), Giubbolini, Martinelli, Bertelli, Agrizzi (Bellaria).

BELLARIA CAPP.: Trovarelli, Amato, Giorgi, Bertelli, Luschi, Gasperini, Tantussi, Agrizzi, Puccinelli, Bagnoli, Martinelli. A disp.: Orsini, Caterino, Morelli, Giubbolini, Rocchi, Bianco, Calloni. All.: Roberto Gennai.<br >MIGLIARINO: Marcon, Tracchegiani, Lusci, Baiocco, Pardini, Felice, Malfatti, Jovino, Pischedda, Barbagallo, Cacciola. A disp.: Tilocca, Mainardi, Pardi, Franchi, Bartalini, Armenante, Di Foggia. All.: Stefano Ammannati.<br > ARBITRO: Prinzivalli di Pisa<br > RETI: Barbagallo, Giubbolini 2. In un clima tipicamente invernale e sotto un forte vento di tramontana Bellaria e Migliarino hanno giocato una partita non esaltante dal punto di vista tecnico ma valida da quello vista agonistico. La Bellaria esce vittoriosa dall'incontro in virt&ugrave; di un ottimo secondo tempo che la vede protagonista di un grande recupero dopo un primo tempo apatico e senza idee. Pronti via e i locali hanno due ottime occasioni per portarsi subito in vantaggio: Martinelli prova le percussione sul settore sinistro, entra in area, calcia in porta e un difensore salva sulla riga, poi sull'azione seguente Bagnoli calcia in porta e il portiere para in tuffo. Poi si spegne la lampadina e il Migliarino diventa padrone del campo procurandosi diverse occasioni da rete sventate dall'ottimo Trovarelli. In questa fase il centrocampo locale &egrave; sempre in ritardo nei confronti diretti e la difesa appare insicura e debole davanti alle incursioni dei due attaccanti pisani che, specialmente con l'ottimo Barbagallo, mettono in apprensione continuamente la difesa giallo-oro. Il duo d'attacco Bagnoli-Puccinelli non &egrave; capace di impensierire quasi mai la retroguardia pisana tanto che gli unici pericoli verdebl&ugrave; vengono costruiti da Tantussi e in un paio di occasioni da Agrizzi che spara due bolidi che il portiere del Migliarino sventa con grande attenzione. Il vantaggio dei pisani si concretizza ad opera di Barbagallo che si insinua tra i due centrali difensivi e in diagonale calcia a rete sorprendendo l'incolpevole Trovarelli. Nell'intervallo il mister di casa striglia i suoi e schiera la squadra con un 3-5-2 al posto del 4-4-2 iniziale. L'inserimento di alcuni ragazzi, ma soprattutto una diversa determinazione in campo, fanno s&igrave; che entri in campo la Bellaria che non ci si aspetta: Bertelli, Agrizzi e Giubbolini prendono in mano la squadra e lavorano una miriade di palloni per i nuovi entrati Bianco e Rocchi che danno una maggiore vitalit&agrave; alla squadra. Al 55' Bertelli lavora bene un pallone per Rocchi che sguscia molto bene tra le maglie biancorosse e subisce un fallo al limite dell'area di rigore: il calcio di punizione di Bianco prende la traversa, il pallone torna in gioco e Giubbolini ribadisce in rete di testa. Passano pochi minuti: azione identica identico, fallo, Bianco ci riprova ma stavolta non trova lo specchio della porta. Tantussi va via bene sul settore destro, supera tre avversari e una volta giunto in area viene messo gi&ugrave; platealmente ma il direttore di gara sorvola, poi Bertelli, rigenerato nel secondo tempo, va via in percussione centrale, supera bene alcuni avversari poi tenta la conclusione ma il portiere pisano para a terra. Nulla pu&ograve; per&ograve; su una bella conclusione di Giubbolini che il numero uno, un po' indeciso, non riesce a bloccare e trascina il pallone in rete. Siamo a 10' dalla fine, il Migliarino tenta il tutto per tutto per trovare il pareggio ma la difesa locale, che mette la marcatura fissa di Bertelli su Barbagallo, appare pi&ugrave; concreta controlla molto bene le veementi sfuriate ospiti. La partita finisce tra la gioia dei locali, che ritrovano il sorriso dopo un periodo nero in cui hanno ottenuto un punto in quattro partite, e il rimpianto dell'ottimo Migliarino che si &egrave; dimostrata un'ottima squadra, che vanta buoni attacco e centrocampo e qualche lacuna in fase difensiva. Importante per i locali &egrave; stata la metamorfosi tattica e agonistica del secondo tempo, che ha sorpreso il Migliarino nella seconda frazione di gioco. Ottima la direzione di gara. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Marcon, Barbagallo, Pischedda </b>(Migliarino), <b>Giubbolini, Martinelli, Bertelli, Agrizzi</b> (Bellaria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI