• Allievi B GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 0
  • Scintilla 1945


BELLARIA CAPP.: Filidei, Calloni, Giorgi, Bertelli, Luschi, Falaschi, Rossi, Giubbolini, Puccinelli, Tantussi, Martinelli. A disp.: Orsini, Bagnoli, Morelli, Fantozzi, Gherardi, Bianco, Gasperini. All.: Roberto Gennai.
SCINTILLA: Tassoni, Armenante, Ansò, Galli, Balestri, Pasqualetti, Sgamma, Caluri, Lucchesi, Giusti, Bufalini. A disp.: Tortorella, Falchetti, Lucchesini, Galatiolo, Sannino, Ochaka. All.: Gabriele Cittadini.

ARBITRO: Mangiaracina di Pisa

RETE: 6' Tantussi.



Una rete su calcio di punizione dal limite battuto magistralmente da Tantussi permette alla Bellaria di battere una coriacea Scintilla e di scavalcare in classifica la Stella rossa sconfitta a Ponsacco.Terza vittoria consecutiva dei pontederesi che sembrano essere lanciati verso le zone importanti della classifica. La partenza è tutta per la Bellaria che si impossessa del gioco in tutte le parti del campo e con un continuo giro-palla mette soventemente in affanno la difesa sulle corsie esterne .In avanti lo sgusciante Rocchi crea spazzi per gli inserimenti di Martinelli e Tantussi che si trovano spesso in zona tiro, anche se per arrivare alla rete ci vuole un calcio da fermo. Nonostante il vantaggio i pontederesi continuano a macinare gioco e la Scintilla riesce solo ad agire di rimessa con alcune uscite che servono più per alleggerire la propria difesa che per fare gol, visto che in tutta la partita Filidei viene impegnato solo nei minuti finali da un tiro insidioso non tanto per la precisione quanto per la nebbia che era scesa improvvisamente sull'Orsini di Pontedera. Ma andiamo per gradi: a metà primo tempo Tantussi, ben servito da Bertelli, entra in area sul settore destro ma invece di calciare si dilunga nel dribbling e perde l'attimo giusto per calciare ,attimo che perde anche Rocchi che, ben servito da Tantussi si trova spalle alla porta nell'area piccola ma non riesce a girarsi e concludere e l'azione sfuma. La squadra pisana sul finale di tempo si fa coraggio per il pericolo scampato e prende in mano la partita per qualche minuto, ma la Bellaria non concede spazi in difesa dove Bertelli raddoppia sempre sul portatore di palla e la difesa è impeccabile in tutti gli interventi sugli attaccanti pisani. Nella ripresa la partita si fa spigolosa ,il clima freddo e un po' di nervosismo portano ad un gioco frammentario e spezzettato troppo anche dall'arbitraggio troppo fiscale in diverse decisioni. In questo momento esce il carattere della squadra di casa che, incapace di chiudere la partit,a soffre e lotta con tutti i suoi ragazzi e con attenzione non corre mai nessun pericolo; anzi, ha diverse occasioni per trovare il raddoppio ma la mancanza di precisione nella conclusione finale non lo permette. Bianco su tre calci di punizione dal limite si avvicina pericolosamente al bersaglio ma non fa centro e poi in azione di rimessa va via bene sulla sinistra ma giunto davanti al portiere calcia alto. La Scintilla preme maggiormente per raggiungere il pareggio ma Falaschi e compagni non si fanno intimidire e le giocate di Giusti e Lucchesi si infrangono sulla mediana della Bellaria. Nel finale su azione di contropiede Rocchi duetta bene con Bagnoli ma al momento del tiro non trova la porta. Il fischio finale dell'arbitro manda le squadre negli spogliatoi in un momento difficile della partita un po per il nervosismo che stava portando a un calcio troppo falloso, un po' per la copiosa nebbia che era scesa sul campo sportivo che stava rendendo difficile agli spettatori infreddoliti di vedere la partita. In definitiva una partita aperta, difficile e lottata fino all'ultimo minuto ,una partita vera che la Bellaria ha avuto la colpa di non chiudere anzitempo e che la Scintilla invece è stata brava a tenere aperta fino alla fine anche oltre i suoi effettivi meriti. CALCIATORIPIÙ: Tassoni, Balestri, Galli (Scintilla), tutto il gruppo per la Bellaria.

BELLARIA CAPP.: Filidei, Calloni, Giorgi, Bertelli, Luschi, Falaschi, Rossi, Giubbolini, Puccinelli, Tantussi, Martinelli. A disp.: Orsini, Bagnoli, Morelli, Fantozzi, Gherardi, Bianco, Gasperini. All.: Roberto Gennai.<br >SCINTILLA: Tassoni, Armenante, Ans&ograve;, Galli, Balestri, Pasqualetti, Sgamma, Caluri, Lucchesi, Giusti, Bufalini. A disp.: Tortorella, Falchetti, Lucchesini, Galatiolo, Sannino, Ochaka. All.: Gabriele Cittadini.<br > ARBITRO: Mangiaracina di Pisa<br > RETE: 6' Tantussi. Una rete su calcio di punizione dal limite battuto magistralmente da Tantussi permette alla Bellaria di battere una coriacea Scintilla e di scavalcare in classifica la Stella rossa sconfitta a Ponsacco.Terza vittoria consecutiva dei pontederesi che sembrano essere lanciati verso le zone importanti della classifica. La partenza &egrave; tutta per la Bellaria che si impossessa del gioco in tutte le parti del campo e con un continuo giro-palla mette soventemente in affanno la difesa sulle corsie esterne .In avanti lo sgusciante Rocchi crea spazzi per gli inserimenti di Martinelli e Tantussi che si trovano spesso in zona tiro, anche se per arrivare alla rete ci vuole un calcio da fermo. Nonostante il vantaggio i pontederesi continuano a macinare gioco e la Scintilla riesce solo ad agire di rimessa con alcune uscite che servono pi&ugrave; per alleggerire la propria difesa che per fare gol, visto che in tutta la partita Filidei viene impegnato solo nei minuti finali da un tiro insidioso non tanto per la precisione quanto per la nebbia che era scesa improvvisamente sull'Orsini di Pontedera. Ma andiamo per gradi: a met&agrave; primo tempo Tantussi, ben servito da Bertelli, entra in area sul settore destro ma invece di calciare si dilunga nel dribbling e perde l'attimo giusto per calciare ,attimo che perde anche Rocchi che, ben servito da Tantussi si trova spalle alla porta nell'area piccola ma non riesce a girarsi e concludere e l'azione sfuma. La squadra pisana sul finale di tempo si fa coraggio per il pericolo scampato e prende in mano la partita per qualche minuto, ma la Bellaria non concede spazi in difesa dove Bertelli raddoppia sempre sul portatore di palla e la difesa &egrave; impeccabile in tutti gli interventi sugli attaccanti pisani. Nella ripresa la partita si fa spigolosa ,il clima freddo e un po' di nervosismo portano ad un gioco frammentario e spezzettato troppo anche dall'arbitraggio troppo fiscale in diverse decisioni. In questo momento esce il carattere della squadra di casa che, incapace di chiudere la partit,a soffre e lotta con tutti i suoi ragazzi e con attenzione non corre mai nessun pericolo; anzi, ha diverse occasioni per trovare il raddoppio ma la mancanza di precisione nella conclusione finale non lo permette. Bianco su tre calci di punizione dal limite si avvicina pericolosamente al bersaglio ma non fa centro e poi in azione di rimessa va via bene sulla sinistra ma giunto davanti al portiere calcia alto. La Scintilla preme maggiormente per raggiungere il pareggio ma Falaschi e compagni non si fanno intimidire e le giocate di Giusti e Lucchesi si infrangono sulla mediana della Bellaria. Nel finale su azione di contropiede Rocchi duetta bene con Bagnoli ma al momento del tiro non trova la porta. Il fischio finale dell'arbitro manda le squadre negli spogliatoi in un momento difficile della partita un po per il nervosismo che stava portando a un calcio troppo falloso, un po' per la copiosa nebbia che era scesa sul campo sportivo che stava rendendo difficile agli spettatori infreddoliti di vedere la partita. In definitiva una partita aperta, difficile e lottata fino all'ultimo minuto ,una partita vera che la Bellaria ha avuto la colpa di non chiudere anzitempo e che la Scintilla invece &egrave; stata brava a tenere aperta fino alla fine anche oltre i suoi effettivi meriti. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Tassoni, Balestri, Galli </b>(Scintilla), tutto il gruppo per la Bellaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI