• Allievi B GIR.Pisa
  • Colline Pisane
  • 8 - 2
  • Migliarino


COLLINE PISANE: Bruno, Bicchierini, Lancioni, Morelli, Ciardi, Giuntoli, Sibilia, Montagnani, Bacciardi, Martini, Bolognesi. A disp.: Viti, Brogi, Senesi, Di Mascio. All.: Filippo Bianchi.
MIGLIARINO: Tilocca, Armenante, Tracchegiani, Baiocco, Pardini, Pardi, Pischedda, Barbagallo, Mainardi, Malfatti, Cacciola. A disp.: Bonanni, Corucci, Franchi, Di Foggia. All.: Stefano Ammannati.

ARBITRO: Inglese di Pisa

RETI: Sibilia 3, Bacciardi 2, Montagnani 2, Martini, Di Foggia, Barbagallo.



Si ferma con un tonfo sonoro la rincorsa del Migliarino, mentre le Colline Pisane, dopo la vittoria contro la Scintilla, continuano nel loro buon momento e provano a scalare posizioni in graduatoria. Le prime avvisaglie parlano infatti granata e, anche se Barbagallo fallisce da posizione centrale la conclusione del possibile vantaggio ospite, con merito le Colline passano poco prima del quarto d'ora: un giro palla da destra a sinistra premia il taglio di Sibilia, che punta il proprio marcatore, lo salta secco e, una volta penetrato in area, insacca. Ma i biancorossi potrebbero pareggiare ben presto: un corner gestito male dalla formazione locale concede la partenza all'undici di Ammannati, Bruno esce un po' sconsideratamente fuori dalla propria area ma, pur se manca in pieno il pallone nel tentativo di rinvio, la difesa si salva. Passato il pericolo, i ragazzi di Bianchi calano un uno-due che tramortisce gli avversari: per due volte Sibilia scarica a rimorchio per Bacciardi che insacca di potenza. In avvio di ripresa ecco il poker granata: Montagnani se ne va a destra, si accentra e, presentatosi davanti al portiere, mette dentro. Il Migliarino alza bandiera bianca e le Colline allungano: Sibilia svetta su angolo e segna la quinta rete, quindi Martini timbra il cartellino da distanza ravvicinata dopo un batti e ribatti. La tensione però si allenta tra le fila locali, e il Migliarino ne approfitta: prima segna Di Foggia sul filo del fuorigioco, poi Barbagallo va a rete sulla ripresa del gioco tagliando in due la difesa locale stavolta un po' troppo statica. Ma è solo un attimo di defaillance: Montagnani e Sibilia prima colgono un legno a testa e poi segnano rispettivamente la settima e l'ottava rete locale.

COLLINE PISANE: Bruno, Bicchierini, Lancioni, Morelli, Ciardi, Giuntoli, Sibilia, Montagnani, Bacciardi, Martini, Bolognesi. A disp.: Viti, Brogi, Senesi, Di Mascio. All.: Filippo Bianchi.<br >MIGLIARINO: Tilocca, Armenante, Tracchegiani, Baiocco, Pardini, Pardi, Pischedda, Barbagallo, Mainardi, Malfatti, Cacciola. A disp.: Bonanni, Corucci, Franchi, Di Foggia. All.: Stefano Ammannati.<br > ARBITRO: Inglese di Pisa<br > RETI: Sibilia 3, Bacciardi 2, Montagnani 2, Martini, Di Foggia, Barbagallo. Si ferma con un tonfo sonoro la rincorsa del Migliarino, mentre le Colline Pisane, dopo la vittoria contro la Scintilla, continuano nel loro buon momento e provano a scalare posizioni in graduatoria. Le prime avvisaglie parlano infatti granata e, anche se Barbagallo fallisce da posizione centrale la conclusione del possibile vantaggio ospite, con merito le Colline passano poco prima del quarto d'ora: un giro palla da destra a sinistra premia il taglio di Sibilia, che punta il proprio marcatore, lo salta secco e, una volta penetrato in area, insacca. Ma i biancorossi potrebbero pareggiare ben presto: un corner gestito male dalla formazione locale concede la partenza all'undici di Ammannati, Bruno esce un po' sconsideratamente fuori dalla propria area ma, pur se manca in pieno il pallone nel tentativo di rinvio, la difesa si salva. Passato il pericolo, i ragazzi di Bianchi calano un uno-due che tramortisce gli avversari: per due volte Sibilia scarica a rimorchio per Bacciardi che insacca di potenza. In avvio di ripresa ecco il poker granata: Montagnani se ne va a destra, si accentra e, presentatosi davanti al portiere, mette dentro. Il Migliarino alza bandiera bianca e le Colline allungano: Sibilia svetta su angolo e segna la quinta rete, quindi Martini timbra il cartellino da distanza ravvicinata dopo un batti e ribatti. La tensione per&ograve; si allenta tra le fila locali, e il Migliarino ne approfitta: prima segna Di Foggia sul filo del fuorigioco, poi Barbagallo va a rete sulla ripresa del gioco tagliando in due la difesa locale stavolta un po' troppo statica. Ma &egrave; solo un attimo di defaillance: Montagnani e Sibilia prima colgono un legno a testa e poi segnano rispettivamente la settima e l'ottava rete locale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI