• Allievi B GIR.Pisa
  • Ponsacco
  • 6 - 0
  • Migliarino


PONSACCO: Lazzerini, Bocci, Beccani, Marcelli, Lici, Pratelli, Uruci, Castiglioni, Ettajani, Sardelli, Fratto. A disp.: Martini, Musto, Mangini, Mey, Tamburini, Kelmendi. All.: Simone Masoni.
MIGLIARINO: Tilocca, Corucci, Armenante, Pardini, Barbagallo, Pardi, Malfatti, Pischedda, Franchi, Di Foggia, Mainardi. A disp.: Iovino, Tracchegiani. All.: Stefano Ammannati.

ARBITRO: Graziani di Pisa

RETI: Ettajani, Mangini, Musto 2, Fratto, Uruci.



Il Ponsacco festeggia il titolo conquistato matematicamente nel turno precedente e nella giornata della gloria sfodera un'altra prestazione da incorniciare superando per 6-0 un Migliarino con la testa ormai già alle ferie e ai tornei. La capolista al contrario vuole sfasciare tutti i record e vi riesce grazie a una prestazione da vera corazzata: con i sei gol rifilati ai biancorossi infatti l'attacco di Masoni è riuscito a mettere a segno la bellezza di centosessantuno reti in trenta partite, in media più di cinque a incontro. Anche in questa circostanza l'incanto non viene sfatato: Ettajani, fresco dalla rete che nel Torneo delle Regioni ha sancito la sconfitta della favorita Firenze, dimostra che chi sa segnare lo fa in tutte le competizioni, e porta avanti i suoi con un sinistro da fuori area che si infila nell'angolo. Il Ponsacco ha voglia di record, e trova ben presto il raddoppio con un preciso colpo di testa di Mangini; la doppietta in solitaria di Musto vale l'incremento del vantaggio rossoblù, a cui si associano anche Fratto e Uruci, che dribbla tutti gli avversari e sull'uscita del portiere deposita la sfera in rete con un pallonetto delizioso che vale il tripudio rossoblù.

esseti PONSACCO: Lazzerini, Bocci, Beccani, Marcelli, Lici, Pratelli, Uruci, Castiglioni, Ettajani, Sardelli, Fratto. A disp.: Martini, Musto, Mangini, Mey, Tamburini, Kelmendi. All.: Simone Masoni.<br >MIGLIARINO: Tilocca, Corucci, Armenante, Pardini, Barbagallo, Pardi, Malfatti, Pischedda, Franchi, Di Foggia, Mainardi. A disp.: Iovino, Tracchegiani. All.: Stefano Ammannati.<br > ARBITRO: Graziani di Pisa<br > RETI: Ettajani, Mangini, Musto 2, Fratto, Uruci. Il Ponsacco festeggia il titolo conquistato matematicamente nel turno precedente e nella giornata della gloria sfodera un'altra prestazione da incorniciare superando per 6-0 un Migliarino con la testa ormai gi&agrave; alle ferie e ai tornei. La capolista al contrario vuole sfasciare tutti i record e vi riesce grazie a una prestazione da vera corazzata: con i sei gol rifilati ai biancorossi infatti l'attacco di Masoni &egrave; riuscito a mettere a segno la bellezza di centosessantuno reti in trenta partite, in media pi&ugrave; di cinque a incontro. Anche in questa circostanza l'incanto non viene sfatato: Ettajani, fresco dalla rete che nel Torneo delle Regioni ha sancito la sconfitta della favorita Firenze, dimostra che chi sa segnare lo fa in tutte le competizioni, e porta avanti i suoi con un sinistro da fuori area che si infila nell'angolo. Il Ponsacco ha voglia di record, e trova ben presto il raddoppio con un preciso colpo di testa di Mangini; la doppietta in solitaria di Musto vale l'incremento del vantaggio rossobl&ugrave;, a cui si associano anche Fratto e Uruci, che dribbla tutti gli avversari e sull'uscita del portiere deposita la sfera in rete con un pallonetto delizioso che vale il tripudio rossobl&ugrave;. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI