• Allievi B GIR.Livorno
  • Colline Pisane
  • 0 - 3
  • Atletico Etruria


COLLINE PISANE: A. Recce, Marchetti, Sanguinetti, Fracassi, Hoxha, Del Taglia, Poggianti, F. Recce, Giusti, Vannini, Falaschi. A disp.: Castro, Sinani. All.: Luca Baldini.
ATL. ETRURIA: Barsanti, Ferri, Luppino, Raffaelli, Nuti, Carta, Bernardini, Bartolucci, Bardini, Orfei, Carannanzi. A disp.: Raffoni, Mazzoli, Campolmi, Galletti, Filippi, Norfini, Manfré.
All.: Enrico Filippi- Riccardo Nuti.

ARBITRO: Ragusa di Livorno

RETI: Bernardini 2, Orfei.



Resiste un tempo e qualcosina il Colline Pisane di Baldini davanti al quotatissimo Atletico Etruria dell'accoppiata Filippi-Nuti, sempre più squadra-leader dal punto di vista tecnico di questo girone. I ragazzi di casa si sono dati da fare con onore e coraggio per i primi quaranta minuti di gioco, sfruttando un A. Recce sontuoso in un paio di interventi decisivi per limitare il passivo. I padroni di casa hanno provato anche a ruggire là davanti, ma Ragusa ha annullato una rete a Poggianti per posizione di offside del suo compagno Del Taglia che, raccogliendo la respinta del palo sul colpo di testa proprio di Poggianti, aveva servito l'assist decisivo per il numero sette partendo da una posizione dubbia. Niente da fare dunque per i ragazzi di Baldini, che chiudono il primo tempo sotto di una rete per colpa, o merito, di Bernardini, rapace nell'inserirsi sul pallone messa intelligentemente sul dischetto da Orfei. I due dell'Etruria, si può dire, hanno fatto la differenza in questo sabato di calcio giovanile. Nel secondo tempo cala il muro difensivo del Colline Pisane, che soffre il maggior tasso tecnico della formazione avversaria e subisce. Orfei fa due a zero coronando con un destro violento e velenoso una bella azione corale, mentre Bernardini ringrazia col gol l'assistenza al bacio di Galletti, per la situazione di gioco che vale lo zero a tre finale. A nulla sono valsi i tentativi di rimonta, perlopiù abbastanza disordinati, delle Colline Pisane, che ci hanno provato senza troppe aspettative, soprattutto con F. Recce. L'altro Recce, il portiere, è stato invece ancora una volta miracoloso, salvando la propria porta da un risultato più rotondo. Per i locali non era certo questa la partita dove era obbligatorio fare punti. Il finale di cronaca lo riserviamo alle parole al miele di Enrico Filippi, tecnico dell'Atletico Etruria: «i miei complimenti vanno a tutto lo staff, alla società e a questi splendidi ragazzi. Abbiamo fatto un campionato aldilà delle attese, a inizio della stagione non avevamo così tante aspettative. Poi, nel corso dell'anno, abbiamo combattuto con tutte le squadre, compreso quelle abituate a palcoscenici regionali. È un motivo di soddisfazione in più per la nostra società».

COLLINE PISANE: A. Recce, Marchetti, Sanguinetti, Fracassi, Hoxha, Del Taglia, Poggianti, F. Recce, Giusti, Vannini, Falaschi. A disp.: Castro, Sinani. All.: Luca Baldini.<br >ATL. ETRURIA: Barsanti, Ferri, Luppino, Raffaelli, Nuti, Carta, Bernardini, Bartolucci, Bardini, Orfei, Carannanzi. A disp.: Raffoni, Mazzoli, Campolmi, Galletti, Filippi, Norfini, Manfr&eacute;. <br >All.: Enrico Filippi- Riccardo Nuti.<br > ARBITRO: Ragusa di Livorno<br > RETI: Bernardini 2, Orfei. Resiste un tempo e qualcosina il Colline Pisane di Baldini davanti al quotatissimo Atletico Etruria dell'accoppiata Filippi-Nuti, sempre pi&ugrave; squadra-leader dal punto di vista tecnico di questo girone. I ragazzi di casa si sono dati da fare con onore e coraggio per i primi quaranta minuti di gioco, sfruttando un A. Recce sontuoso in un paio di interventi decisivi per limitare il passivo. I padroni di casa hanno provato anche a ruggire l&agrave; davanti, ma Ragusa ha annullato una rete a Poggianti per posizione di offside del suo compagno Del Taglia che, raccogliendo la respinta del palo sul colpo di testa proprio di Poggianti, aveva servito l'assist decisivo per il numero sette partendo da una posizione dubbia. Niente da fare dunque per i ragazzi di Baldini, che chiudono il primo tempo sotto di una rete per colpa, o merito, di Bernardini, rapace nell'inserirsi sul pallone messa intelligentemente sul dischetto da Orfei. I due dell'Etruria, si pu&ograve; dire, hanno fatto la differenza in questo sabato di calcio giovanile. Nel secondo tempo cala il muro difensivo del Colline Pisane, che soffre il maggior tasso tecnico della formazione avversaria e subisce. Orfei fa due a zero coronando con un destro violento e velenoso una bella azione corale, mentre Bernardini ringrazia col gol l'assistenza al bacio di Galletti, per la situazione di gioco che vale lo zero a tre finale. A nulla sono valsi i tentativi di rimonta, perlopi&ugrave; abbastanza disordinati, delle Colline Pisane, che ci hanno provato senza troppe aspettative, soprattutto con F. Recce. L'altro Recce, il portiere, &egrave; stato invece ancora una volta miracoloso, salvando la propria porta da un risultato pi&ugrave; rotondo. Per i locali non era certo questa la partita dove era obbligatorio fare punti. Il finale di cronaca lo riserviamo alle parole al miele di Enrico Filippi, tecnico dell'Atletico Etruria: <b>«i miei complimenti vanno a tutto lo staff, alla societ&agrave; e a questi splendidi ragazzi. Abbiamo fatto un campionato aldil&agrave; delle attese, a inizio della stagione non avevamo cos&igrave; tante aspettative. Poi, nel corso dell'anno, abbiamo combattuto con tutte le squadre, compreso quelle abituate a palcoscenici regionali. &Egrave; un motivo di soddisfazione in pi&ugrave; per la nostra societ&agrave;». </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI