• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Ponsacco
  • 0 - 2
  • Colline Pisane


PONSACCO (4-3-3): N. Lazzerini; Sellami, Brattoli, Morelli, Di Mascio (36' Edbiri); Bacciardi (40' F. Lazzerini), Uruci, Catalano (36' Giuntoli); Gomis (65' Dello Sbarba), Fratto (59' Bertelli), Cristiano (65' Bicchierini). All.: Vincenzo Parrinelli.
COLLINE PISANE (4-3-3): Viti (68' Bruno); Atzeni, Giuntoli, Ciardi, Bocci (65' Senesi); Martini (68' Buono), Bolognesi (53' Brogi), Lancioni; Montagnani (56' Rocchi), Puccioni (53' Pratelli), Sibilia (72' Salutini). All.:: Francesco Sassetti.

ARBITRO: Diomedi di Pisa.

RETI: 4' Lancioni, 20' Sibilia.
NOTE: Falli subiti 10-12. Angoli 4-2. Tiri in porta 6-5. Tiri fuori 2-4. Ammoniti Martini, F. Lazzerini, Sibilia, Brattoli. Recupero 1'+4'.



Terza giornata di campionato, e troviamo già spunti interessanti. Il primo match di cartello della stagione è vinto dalle Colline Pisane, risultato che sembrerebbe frutto di una ordinaria amministrazione, di una prestazione autoritaria che poco ha lasciato al Ponsacco. Ma è solo guardando attraverso i numeri che si può capire la verità sull'andamento della partita, tutt'altro che scontato. Entrambe le squadre si schierano con lo stesso modulo, ma la differenza, soprattutto nel primo quarto di gara, è nella maggior mobilità dei ragazzi di mister Sassetti. Il sistema di gioco funziona, gli inserimenti di Catalano sugli spazi aperti dagli attaccanti procurano molte noie alla difesa di casa, che va subito in affanno: azione in velocità ispirata da Sibilia, pallone sulla destra per la progressione di Montagnani che mette in mezzo un assist troppo invitante perché Catalano lo rifiuti. 0-1 dopo appena 4', ma le Colline Pisane non mollano, suona il proprio spartito alla lettera e non danno respiro al Ponsacco. Uruci prova ad ispirare la manovra, ma la forza ed il pressing delle Colline è veemente, toglie la possibilità di ragionare. E al 20' ecco il raddoppio. Stavolta Sibilia fa tutto da solo, sulla sinistra supera agilmente Bacciardi e Sellami e conclude in rete con un colpo di biliardo. Lo 0-2 rispecchia perfettamente la partita fino a quel momento. Contropiede micidiale, gioco in velocità, pressing ed ottima gestione del pallone, nascosto agli occhi degli avversari. Gli spunti del Ponsacco, per la verità pochi e di scarsa efficacia, chiedono maggior sostegno soprattutto in fase offensiva. Sul finire capita l'occasione per riaprire i giochi. Punizione dalla lunga distanza di Brattoli, Gomis aggancia in area totalmente indisturbato ma conclude con poca convinzione verso la porta, facilitando così il lavoro, ed i riflessi, di Viti. Nella ripresa le Colline cercano comunque il possesso palla, difendendo il risultato. Ma la disciplina non paga se si è troppo narcisisti. Unendoci la reazione d'orgoglio del Ponsacco, ecco che finalmente i ragazzi di Parrinelli si avvicinano più spesso alla porta di Viti. La più clamorosa capita al 50': pallone di Uruci per Fratto in profondità, assist in mezzo per il neo entrato Giuntoli che conclude ma Viti con un mezzo miracolo salva tutto. I minuti scorrono tra i cambi, senza che il Ponsacco riesca a diminuire lo svantaggio. Le Colline Pisane si portano via questi tre punti, importantissimi per il campionato, considerato all'unanimità un obiettivo possibile. Il Ponsacco ha molto da recriminare, soprattutto per aver concesso un buon quarto e oltre di gara agli avversari, restando annichiliti e schiacciati nella propria metà campo. Ma le qualità ci sono, il torneo è lungo e chiunque può commettere passi falsi. Starà a loro essere li pronti ad approfittarne, ricominciando a vincere già dalla prossima giornata. CALCIATORIPIÙ: Uruci (Ponsacco): prova a far scoccare la scintilla ma non è giornata. Si sbatte parecchio. Sibilia: il suo è il gol più importante, perché da la possibilità di respirare. Tante buoni spunti. Viti (Colline Pisane): Due parate difficili, due prodezze. Sulla vittoria la sua firma pesa eccome.

Gabriele Nieri PONSACCO (4-3-3): N. Lazzerini; Sellami, Brattoli, Morelli, Di Mascio (36' Edbiri); Bacciardi (40' F. Lazzerini), Uruci, Catalano (36' Giuntoli); Gomis (65' Dello Sbarba), Fratto (59' Bertelli), Cristiano (65' Bicchierini). All.: Vincenzo Parrinelli.<br >COLLINE PISANE (4-3-3): Viti (68' Bruno); Atzeni, Giuntoli, Ciardi, Bocci (65' Senesi); Martini (68' Buono), Bolognesi (53' Brogi), Lancioni; Montagnani (56' Rocchi), Puccioni (53' Pratelli), Sibilia (72' Salutini). All.:: Francesco Sassetti.<br > ARBITRO: Diomedi di Pisa. <br > RETI: 4' Lancioni, 20' Sibilia.<br >NOTE: Falli subiti 10-12. Angoli 4-2. Tiri in porta 6-5. Tiri fuori 2-4. Ammoniti Martini, F. Lazzerini, Sibilia, Brattoli. Recupero 1'+4'. Terza giornata di campionato, e troviamo gi&agrave; spunti interessanti. Il primo match di cartello della stagione &egrave; vinto dalle Colline Pisane, risultato che sembrerebbe frutto di una ordinaria amministrazione, di una prestazione autoritaria che poco ha lasciato al Ponsacco. Ma &egrave; solo guardando attraverso i numeri che si pu&ograve; capire la verit&agrave; sull'andamento della partita, tutt'altro che scontato. Entrambe le squadre si schierano con lo stesso modulo, ma la differenza, soprattutto nel primo quarto di gara, &egrave; nella maggior mobilit&agrave; dei ragazzi di mister Sassetti. Il sistema di gioco funziona, gli inserimenti di Catalano sugli spazi aperti dagli attaccanti procurano molte noie alla difesa di casa, che va subito in affanno: azione in velocit&agrave; ispirata da Sibilia, pallone sulla destra per la progressione di Montagnani che mette in mezzo un assist troppo invitante perch&eacute; Catalano lo rifiuti. 0-1 dopo appena 4', ma le Colline Pisane non mollano, suona il proprio spartito alla lettera e non danno respiro al Ponsacco. Uruci prova ad ispirare la manovra, ma la forza ed il pressing delle Colline &egrave; veemente, toglie la possibilit&agrave; di ragionare. E al 20' ecco il raddoppio. Stavolta Sibilia fa tutto da solo, sulla sinistra supera agilmente Bacciardi e Sellami e conclude in rete con un colpo di biliardo. Lo 0-2 rispecchia perfettamente la partita fino a quel momento. Contropiede micidiale, gioco in velocit&agrave;, pressing ed ottima gestione del pallone, nascosto agli occhi degli avversari. Gli spunti del Ponsacco, per la verit&agrave; pochi e di scarsa efficacia, chiedono maggior sostegno soprattutto in fase offensiva. Sul finire capita l'occasione per riaprire i giochi. Punizione dalla lunga distanza di Brattoli, Gomis aggancia in area totalmente indisturbato ma conclude con poca convinzione verso la porta, facilitando cos&igrave; il lavoro, ed i riflessi, di Viti. Nella ripresa le Colline cercano comunque il possesso palla, difendendo il risultato. Ma la disciplina non paga se si &egrave; troppo narcisisti. Unendoci la reazione d'orgoglio del Ponsacco, ecco che finalmente i ragazzi di Parrinelli si avvicinano pi&ugrave; spesso alla porta di Viti. La pi&ugrave; clamorosa capita al 50': pallone di Uruci per Fratto in profondit&agrave;, assist in mezzo per il neo entrato Giuntoli che conclude ma Viti con un mezzo miracolo salva tutto. I minuti scorrono tra i cambi, senza che il Ponsacco riesca a diminuire lo svantaggio. Le Colline Pisane si portano via questi tre punti, importantissimi per il campionato, considerato all'unanimit&agrave; un obiettivo possibile. Il Ponsacco ha molto da recriminare, soprattutto per aver concesso un buon quarto e oltre di gara agli avversari, restando annichiliti e schiacciati nella propria met&agrave; campo. Ma le qualit&agrave; ci sono, il torneo &egrave; lungo e chiunque pu&ograve; commettere passi falsi. Star&agrave; a loro essere li pronti ad approfittarne, ricominciando a vincere gi&agrave; dalla prossima giornata. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Uruci </b>(Ponsacco): prova a far scoccare la scintilla ma non &egrave; giornata. Si sbatte parecchio. <b>Sibilia</b>: il suo &egrave; il gol pi&ugrave; importante, perch&eacute; da la possibilit&agrave; di respirare. Tante buoni spunti. <b>Viti </b>(Colline Pisane): Due parate difficili, due prodezze. Sulla vittoria la sua firma pesa eccome. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI