• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Gello 2004
  • 2 - 0
  • Ponsacco


GELLO: Amato, Ilardo, Piras, Petacchi, Guidi, Bigagli, Rossi, Messa, Batini, Tranquillo, Leoni. A disp.: Salsedo, Giaconi, Consani, Breschi, D'Andrea. All.: Sergio Lenzi.
PONSACCO: N. Lazzerini, Sellami, Cristiano, Di Mascio, Bacciardi, Brattoli, Tamburini, Edbiri, Giuntoli, Uruci, Fratto. A disp.: Pratelli, Bicchierini, Dello Sbarba, Lipari, Macchi, F. Lazzerini. All.: Vincenzo Parrinelli.

ARBITRO: Kika di Pontedera

RETI: 22' Piras rig., 59' Tranquillo.



È stata una partita combattuta al campo di Ravano di Gello tra due delle migliori forze del campionato. L'avvio di gara segna un approccio migliore da parte degli ospiti che all'inizio si rendono pericolosi con due traversoni su cui nessuno interviene. La gara ristagna a centrocampo fino all'episodio che la indirizza a favore dei locali: con una percussione solitaria Piras, preso il pallone a centrocampo, si invola sulla fascia sinistra saltando ben tre avversari prima di terminare a terra in area in un contrasto; l'arbitro vede l'irregolarità del difensore e decreta la massima punizione che lo stesso Piras trasforma per il vantaggio. Il Ponsacco non demorde ed al 32' con Fratto si rende pericoloso su un contropiede ben orchestrato ma l'attaccante incrocia troppo e il suo tiro finisce a lato. La ripresa si apre con una costante pressione degli ospiti; al 41', smarcato in area, Edbiri impegna Amato in una bella parata. Al 46' da una punizione da trenta metri Bacciardi prende la traversa e sulla ribattuta è ancora bravo Amato a sventare il pericolo. Dal possibile pareggio al gol del raddoppio per i locali: al 59', da un corner di Bigagli, Tranquillo incorna mandando il pallone sotto la traversa dove Lazzerini non può arrivare chiudendo la contesa. È un risultato troppo severo per il Ponsacco che ha messo in notevole difficoltà i locali bravissimi nel saper soffrire nel momento difficile della gara tutti assieme. CALCIATOREPIÙ: Messa, vero e proprio motorino di centrocampo, ha arginato gli attacchi ospiti in special modo nella ripresa; Amato (Gello), quando è stato impegnato, ha risposto presente; Fratto e Tamburini (Ponsacco), ali veloci che hanno messo in difficoltà più volte la difesa locale.

GELLO: Amato, Ilardo, Piras, Petacchi, Guidi, Bigagli, Rossi, Messa, Batini, Tranquillo, Leoni. A disp.: Salsedo, Giaconi, Consani, Breschi, D'Andrea. All.: Sergio Lenzi.<br >PONSACCO: N. Lazzerini, Sellami, Cristiano, Di Mascio, Bacciardi, Brattoli, Tamburini, Edbiri, Giuntoli, Uruci, Fratto. A disp.: Pratelli, Bicchierini, Dello Sbarba, Lipari, Macchi, F. Lazzerini. All.: Vincenzo Parrinelli.<br > ARBITRO: Kika di Pontedera<br > RETI: 22' Piras rig., 59' Tranquillo. &Egrave; stata una partita combattuta al campo di Ravano di Gello tra due delle migliori forze del campionato. L'avvio di gara segna un approccio migliore da parte degli ospiti che all'inizio si rendono pericolosi con due traversoni su cui nessuno interviene. La gara ristagna a centrocampo fino all'episodio che la indirizza a favore dei locali: con una percussione solitaria Piras, preso il pallone a centrocampo, si invola sulla fascia sinistra saltando ben tre avversari prima di terminare a terra in area in un contrasto; l'arbitro vede l'irregolarit&agrave; del difensore e decreta la massima punizione che lo stesso Piras trasforma per il vantaggio. Il Ponsacco non demorde ed al 32' con Fratto si rende pericoloso su un contropiede ben orchestrato ma l'attaccante incrocia troppo e il suo tiro finisce a lato. La ripresa si apre con una costante pressione degli ospiti; al 41', smarcato in area, Edbiri impegna Amato in una bella parata. Al 46' da una punizione da trenta metri Bacciardi prende la traversa e sulla ribattuta &egrave; ancora bravo Amato a sventare il pericolo. Dal possibile pareggio al gol del raddoppio per i locali: al 59', da un corner di Bigagli, Tranquillo incorna mandando il pallone sotto la traversa dove Lazzerini non pu&ograve; arrivare chiudendo la contesa. &Egrave; un risultato troppo severo per il Ponsacco che ha messo in notevole difficolt&agrave; i locali bravissimi nel saper soffrire nel momento difficile della gara tutti assieme.<b> CALCIATOREPI&Ugrave;: Messa</b>, vero e proprio motorino di centrocampo, ha arginato gli attacchi ospiti in special modo nella ripresa; <b>Amato </b>(Gello), quando &egrave; stato impegnato, ha risposto presente; <b>Fratto </b>e <b>Tamburini </b>(Ponsacco), ali veloci che hanno messo in difficolt&agrave; pi&ugrave; volte la difesa locale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI