• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Arci Zambra
  • 1 - 0
  • Valdarno


ARCI ZAMBRA: Donati, Palaia, Bottai, Milano, Tocci, Lupi, Solari, Virguti, Reggioli, Rizza, Citi. A disp.: L. Cremone, Pardini, Caliniuc. All.: Francesco Bastiani.
VALDARNO: Baglini, Caverni, Corti, Simonetti, Giani, Smoqi, F. Fogli, M. Fogli, Balsanti, Giannangeli, Brancati. A disp.: Brunelli, E. Tinghi, N. Tinghi, Pennati, Cialdini, A. Fogli. All.: Stefano Fogli.

ARBITRO: Critelli di Pisa

RETE: 32' Reggioli.



È la prima vittoria in campionato per l'Arci Zambra, ottenuta su un campo al limite della praticabilità causa ghiaccio. Sono tre punti meritati per i ragazzi di Bastiani, il risultato avrebbe potuto essere più ampio ma la scarsa mira degli attaccanti locali e gli ottimi interventi di Baglini hanno fatto sì che il risultato non assumesse maggiore consistenza . Da notare anche il rientro in campo di Tocci, rimasto lontano dal terreno di gioco per tre mesi a causa di un infortunio patito durante il ritiro precampionato. Parte subito forte lo Zambra: al 2' Solari entra in area e tira in porta, Baglini para in due tempi. Un minuto dopo è Reggioli, ben lanciato da Virguti, a presentarsi solo davanti al portiere ospite, ma l'attaccante calcia fuori un'ottima occasione da rete. Al 5' Reggioli innesca Solari che entra in area ma conclude alto sopra la traversa; Virguti al limite si libera del diretto avversario e appoggia sull'accorrente Tocci che dal limite calcia centrale, Baglini non ha problemi a parare. 14', il Valdarno si va vedere dalle parti di donati: Smoqi raccoglie una corta respinta della difesa locale e dal limite calcia in rete, ma Donati para senza problemi. Insiste lo Zambra: Tocci imbecca sulla fascia sinistra Solari, dribbling sul diretto avversario e conclusione, Baglini vola e devia angolo. Al 20' gli ospiti ci provano con Caverni che da venti metri su punizione trova Giannangeli che calcia fuori. 23', Reggioli vince un contrasto al limite, entra in area e calcia ma il suo tiro finisce sopra la traversa. Tocci allora inventa per lo stesso Reggioli che in area calcia: il portiere ospite respinge, raccoglie Solari che tira prontamente in rete ma Baglini si oppone ribattendo il suo tiro. Virguti, ben lanciato da Reggioli. si trova a tu per tu con il portiere ospite ma calcia di esterno e debole: facile parata. Alla mezz'ora si rivede il Valdarno dalle parti di Donati: Balsanti, su lancio lungo, si ritrova solo davanti al portiere locale ma perde l'attimo per calciare e il pallone esce sul fondo. Al 32' è ancora Reggioli che prova dal limite, il terzino respinge ma ancora sui piedi del numero nove locale che questa volta non sbaglia e sigla la rete del 1-0. Finisce così il primo tempo. In avvio di ripresa F. Fogli, su rimpallo, si trova solo davanti a Donati che esce prontamente ed evita il peggio. 53', Lupi su punizione trova ben appostato sul secondo palo Reggioli che di testa non colpisce forte: facile per Baglini parare. I cambi permettono ai tecnici di inserire forze fresche su un campo che piano piano diventa sempre più pesante. Allo scadere Rizza su punizione apre per Pardini: pronto il tiro, ma Baglini non si fa sorprendere e mette in angolo. All'ultimo minuto di recupero è palaia a divorarsi una rete: l'attaccante, di testa sul secondo palo, colpisce debolmente e il portiere ospite para in due tempi. Finisce qui la partita con un'ottima prestazione di squadra per i locali che questa volta portano a casa il risultato pieno. CALCIATORIPIÙ: Palaia: schierato esterno sinistro basso, si fa trovare pronto sia in fase di non possesso sia nelle ripartenze della propria squadra. Concede pocchissimo al suo diretto avversario; Virguti, ancora una volta un motorino perpetuo anche su un campo ghiacciato prima e pesante dopo; Bottai: il capitano dopo un periodo di appannamento, eètornato ad essere il mastino che conosciamo. Ottima prestazione per lui, sempre attento in difesa e molto puntuale negli anticipi. Bene anche Lupi e Milano (Arci Zambra). Baglini (Valdarno), che con le sue parate ha fatto sì che il punteggio non assumesse un passivo maggiore.

GT. ARCI ZAMBRA: Donati, Palaia, Bottai, Milano, Tocci, Lupi, Solari, Virguti, Reggioli, Rizza, Citi. A disp.: L. Cremone, Pardini, Caliniuc. All.: Francesco Bastiani.<br >VALDARNO: Baglini, Caverni, Corti, Simonetti, Giani, Smoqi, F. Fogli, M. Fogli, Balsanti, Giannangeli, Brancati. A disp.: Brunelli, E. Tinghi, N. Tinghi, Pennati, Cialdini, A. Fogli. All.: Stefano Fogli.<br > ARBITRO: Critelli di Pisa<br > RETE: 32' Reggioli. &Egrave; la prima vittoria in campionato per l'Arci Zambra, ottenuta su un campo al limite della praticabilit&agrave; causa ghiaccio. Sono tre punti meritati per i ragazzi di Bastiani, il risultato avrebbe potuto essere pi&ugrave; ampio ma la scarsa mira degli attaccanti locali e gli ottimi interventi di Baglini hanno fatto s&igrave; che il risultato non assumesse maggiore consistenza . Da notare anche il rientro in campo di Tocci, rimasto lontano dal terreno di gioco per tre mesi a causa di un infortunio patito durante il ritiro precampionato. Parte subito forte lo Zambra: al 2' Solari entra in area e tira in porta, Baglini para in due tempi. Un minuto dopo &egrave; Reggioli, ben lanciato da Virguti, a presentarsi solo davanti al portiere ospite, ma l'attaccante calcia fuori un'ottima occasione da rete. Al 5' Reggioli innesca Solari che entra in area ma conclude alto sopra la traversa; Virguti al limite si libera del diretto avversario e appoggia sull'accorrente Tocci che dal limite calcia centrale, Baglini non ha problemi a parare. 14', il Valdarno si va vedere dalle parti di donati: Smoqi raccoglie una corta respinta della difesa locale e dal limite calcia in rete, ma Donati para senza problemi. Insiste lo Zambra: Tocci imbecca sulla fascia sinistra Solari, dribbling sul diretto avversario e conclusione, Baglini vola e devia angolo. Al 20' gli ospiti ci provano con Caverni che da venti metri su punizione trova Giannangeli che calcia fuori. 23', Reggioli vince un contrasto al limite, entra in area e calcia ma il suo tiro finisce sopra la traversa. Tocci allora inventa per lo stesso Reggioli che in area calcia: il portiere ospite respinge, raccoglie Solari che tira prontamente in rete ma Baglini si oppone ribattendo il suo tiro. Virguti, ben lanciato da Reggioli. si trova a tu per tu con il portiere ospite ma calcia di esterno e debole: facile parata. Alla mezz'ora si rivede il Valdarno dalle parti di Donati: Balsanti, su lancio lungo, si ritrova solo davanti al portiere locale ma perde l'attimo per calciare e il pallone esce sul fondo. Al 32' &egrave; ancora Reggioli che prova dal limite, il terzino respinge ma ancora sui piedi del numero nove locale che questa volta non sbaglia e sigla la rete del 1-0. Finisce cos&igrave; il primo tempo. In avvio di ripresa F. Fogli, su rimpallo, si trova solo davanti a Donati che esce prontamente ed evita il peggio. 53', Lupi su punizione trova ben appostato sul secondo palo Reggioli che di testa non colpisce forte: facile per Baglini parare. I cambi permettono ai tecnici di inserire forze fresche su un campo che piano piano diventa sempre pi&ugrave; pesante. Allo scadere Rizza su punizione apre per Pardini: pronto il tiro, ma Baglini non si fa sorprendere e mette in angolo. All'ultimo minuto di recupero &egrave; palaia a divorarsi una rete: l'attaccante, di testa sul secondo palo, colpisce debolmente e il portiere ospite para in due tempi. Finisce qui la partita con un'ottima prestazione di squadra per i locali che questa volta portano a casa il risultato pieno. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Palaia:</b> schierato esterno sinistro basso, si fa trovare pronto sia in fase di non possesso sia nelle ripartenze della propria squadra. Concede pocchissimo al suo diretto avversario; <b>Virguti</b>, ancora una volta un motorino perpetuo anche su un campo ghiacciato prima e pesante dopo; <b>Bottai</b>: il capitano dopo un periodo di appannamento, e&egrave;tornato ad essere il mastino che conosciamo. Ottima prestazione per lui, sempre attento in difesa e molto puntuale negli anticipi. Bene anche <b>Lupi </b>e <b>Milano </b>(Arci Zambra). <b>Baglini </b>(Valdarno), che con le sue parate ha fatto s&igrave; che il punteggio non assumesse un passivo maggiore. GT.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI