• Finali Under 17 LegaPro GIR.B
  • Pisa
  • 0 - 2
  • Carrarese


PISA: Giannangeli, Pieragnoli, Bechini (65' Landucci), Fiaschi (54' Chiavacci), Galligani (54' Fatticcioni), Cecci, Giomi (54' Freschi), Di Benedetto (65' Panattoni), Salvaggio, Campigli, Nannipieri (65' Carelli). A disp.: Balli, Castaldo, Malih. All.: Gabriele Giannini.
CARRARESE: Balestri, Bianchi, Busnelli, Fortunati, Maccabruni, Ugolini, Manzo, Dell'Amico L., Fantini (79' Orlandi), Centonze (68' Dell'Amico G.), Scaletti (55' Pedrazzi). A disp.: Scolari, Ricci, Ferulli, Lodovici, Rossi. All.: Daniele Ficagni.

ARBITRO: Julio Milan Silvera di Valdarno, coad. da Marcoaldi e Toschi Livorno.

RETI: 13' e 78' Fantini.
NOTE: ammonito Ugolini; angoli: 6-6; recupero: 1' + 5'.



Carrarese corsara al San Cataldo . I gialloblu, cinici e compatti, superano 2-0 il Pisa grazie alla doppietta di Fantini, che sblocca il match in avvio e lo chiude nel finale. Punteggio forse troppo severo per i nerazzurri, che non hanno capitalizzato diverse occasioni da rete. Prima vittoria stagionale per i gialloblu di Ficagni, primo k.o. per il Pisa di Giannini e squadre appaiate a quota 4 punti in classifica. Mister Giannini dispone i suoi col 3-4-1-2. Tra i pali Giannangeli, terzetto difensivo composto da Galligani, capitan Cecci e Pieragnoli; Giomi e Bechini esterni, Di Benedetto e Fiaschi in mezzo al campo, Nannipieri alle spalle del tandem Campigli-Salvaggio. Il tecnico dei gialloblu Ficagni si affida al 4-3-1-2. Balestri in porta, Maccabruni e Ugolini centrali, Bianchi e Busnelli terzini; Dell'Amico L. vertice basso davanti alla difesa, Manzo e Fortunati interni, Centonze a supporto di Fantini e Scaletti. Ritmi non troppo elevati nella fase di studio iniziale. Il primo squillo è del Pisa con la conclusione debole di Nannipieri, servito da Bechini al limite dell'area: nessun problema per Balestri. All'11' proprio Nannipieri effettua un pressing efficace e ruba palla sulla trequarti a Ugolini, che lo atterra; il direttore di gara lascia proseguire per il vantaggio, Salvaggio prova il tiro dalla destra: conclusione potente, mira imprecisa. Al termine dell'azione l'arbitro Silvera estrae il cartellino giallo all'indirizzo di Ugolini, che resterà l'unico ammonito del match. Sembra più intraprendente il Pisa in avvio, ma, al 13', sono gli ospiti a colpire, capitalizzando la prima occasione. Punizione di Fortunati dalla destra, Giannangeli allontana in tuffo; Dell'Amico, appostato al limite, raccoglie la sfera e ci prova con un rasoterra: l'estremo difensore nerazzurro respinge, la sfera resta lì e Fantini è lesto ad insaccare il vantaggio gialloblu. Immediata la reazione nerazzurra. Dopo appena un minuto Campigli serve Nannipieri ai 20 metri, bel destro piazzato dell'attaccante indirizzato sul palo lontano, Balestri respinge in tuffo e poi è rapido ad anticipare Giomi, pronto al tap-in. Al 16' i padroni di casa sfiorano il pareggio. Campigli semina il panico sulla destra, supera due avversari come birilli e, dal fondo, serve a Nannipieri un cioccolatino: il numero 11 arriva bene sulla palla ma non riesce a coordinarsi al meglio per spedire il pallone in rete. Un minuto dopo sono gli ospiti ad avere una buona chance. Lancio sulla sinistra per Fantini, che supera un difensore con un delizioso stop a seguire di tacco e, in area di rigore, calcia sul primo palo: Giannangeli blocca a terra. Al 20' numero di Campigli in area di rigore nei pressi della linea di fondo, palla all'indietro per Salvaggio, che, spalle alla porta, riesce a trovare lo spazio per il tiro, ribattuto da un difensore. Provano a premere e a fare la partita i nerazzurri, Carrarese compatta e pronta a ripartire. Al 29' Salvaggio colpisce debolmente di testa su un cross proveniente dalla sinistra; quattro minuti più tardi Giomi scatta sul filo del fuorigioco e viene servito da un bel lancio dalle retrovie: il numero 7 nerazzurro entra in area e si fa ingolosire dalla conclusione da posizione defilata, la sfera termina alta. Al 35' break gialloblu con Dell'Amico che, dalla trequarti, allarga in area di rigore sulla sinistra per Scaletti; il numero 11 gialloblu rientra e calcia col destro, Giannangeli para in due tempi. Un minuto dopo ancora Scaletti prova la conclusione, stavolta da fuori area: Giannangeli neutralizza. Nell'unico minuto di recupero il Pisa va vicinissimo al pareggio. Sugli sviluppi di un corner Fiaschi mette al centro un pallone forte e teso, Salvaggio da pochi passi non inquadra il bersaglio. Carrarese avanti di misura all'intervallo. La ripresa si apre con un gran tiro di Salvaggio (42') dai 25 metri, bella risposta di Balestri, che alza in corner. Al 43' Campigli serve Nannipieri al limite dell'area, stop e conclusione sul fondo. Avvio aggressivo del Pisa, stabilmente nella metà campo ospite. Al 45' numero di Campigli, che, sulla sinistra, va via a due avversari: destro largo. Al quarto d'ora break ospite con Bianchi che prova a sorprendere Giannangeli con un tiro da metà campo, pallone a lato. Mister Giannini prova a cambiare qualcosa e manda in campo forze fresche operando sei sostituzioni. Al 64' Freschi, in campo da pochi minuti, prova la percussione centrale: la sfera arriva in area di rigore a Salvaggio, steso da Busnelli al momento del tiro. Il gioco, però, era fermo perché l'attaccante era al di là della linea difensiva gialloblu. Al 66' Chiavacci colpisce debolmente in mischia sugli sviluppi di un corner. Un minuto dopo i nerazzurri costruiscono una bella trama offensiva e vanno ancora vicini al gol. Lancio col contagiri di Carelli per Chiavacci sulla destra, dal fondo pallone in area per Salvaggio, che calcia a lato. Al 68' altra chance per il Pisa con Campigli che va via in slalom sulla sinistra e, a pochi passi dalla porta nei pressi della linea di fondo, prova la conclusione invece di servire un compagno al centro: Balestri è attento e blocca. Forcing nerazzurro nel finale. Al 72' ancora Campigli dalla sinistra serve in area di rigore Chiavacci, la cui girata col mancino viene neutralizzata da Balestri. Sul ribaltamento di fronte la Carrarese ha la grande chance per chiudere il match. Pedrazzi manda Fantini a tu per tu con Giannangeli, l'attaccante si fa ipnotizzare e calcia tra le braccia del portiere. Passano cinque minuti e Fantini ha modo di rifarsi firmando il raddoppio. Il numero 9 scatta sul filo del fuorigioco e, appena dentro l'area di rigore, fulmina Giannangeli con un destro che si insacca nei pressi del palo lontano. Nel recupero i padroni di casa provano generosamente a riversarsi in avanti alla ricerca del gol; finisce 2-0 al San Cataldo , gli ospiti portano a casa i tre punti.

Calciatoripiù: Campigli
(Pisa): a tratti incontenibile, quando parte in dribbling dalla sinistra sono dolori per la retroguardia. Tecnica individuale notevole, serve alcuni palloni interessanti ed è autore di giocate non fini a se stesse. Cecci (Pisa): cuore di capitano. Puntuale ed efficace nelle chiusure, fa a sportellate con gli attaccanti ospiti e si lancia generosamente in avanti, ricordando il brasiliano Lucio. Solido. Fantini (Carrarese): è lui il man of the match. Decide la gara con una doppietta, fa molto movimento in avanti e si fa notare per un delizioso stop di tacco a seguire. Spreca una ghiotta occasione, ma si fa perdonare dopo pochi minuti. Killer (quasi) infallibile. Nelle fila dei marmiferi segnaliamo anche la prestazione di Centonze e Fortunati.

Alessandro Marone PISA: Giannangeli, Pieragnoli, Bechini (65' Landucci), Fiaschi (54' Chiavacci), Galligani (54' Fatticcioni), Cecci, Giomi (54' Freschi), Di Benedetto (65' Panattoni), Salvaggio, Campigli, Nannipieri (65' Carelli). A disp.: Balli, Castaldo, Malih. All.: Gabriele Giannini.<br >CARRARESE: Balestri, Bianchi, Busnelli, Fortunati, Maccabruni, Ugolini, Manzo, Dell'Amico L., Fantini (79' Orlandi), Centonze (68' Dell'Amico G.), Scaletti (55' Pedrazzi). A disp.: Scolari, Ricci, Ferulli, Lodovici, Rossi. All.: Daniele Ficagni.<br > ARBITRO: Julio Milan Silvera di Valdarno, coad. da Marcoaldi e Toschi Livorno. <br > RETI: 13' e 78' Fantini.<br >NOTE: ammonito Ugolini; angoli: 6-6; recupero: 1' + 5'. Carrarese corsara al San Cataldo . I gialloblu, cinici e compatti, superano 2-0 il Pisa grazie alla doppietta di Fantini, che sblocca il match in avvio e lo chiude nel finale. Punteggio forse troppo severo per i nerazzurri, che non hanno capitalizzato diverse occasioni da rete. Prima vittoria stagionale per i gialloblu di Ficagni, primo k.o. per il Pisa di Giannini e squadre appaiate a quota 4 punti in classifica. Mister Giannini dispone i suoi col 3-4-1-2. Tra i pali Giannangeli, terzetto difensivo composto da Galligani, capitan Cecci e Pieragnoli; Giomi e Bechini esterni, Di Benedetto e Fiaschi in mezzo al campo, Nannipieri alle spalle del tandem Campigli-Salvaggio. Il tecnico dei gialloblu Ficagni si affida al 4-3-1-2. Balestri in porta, Maccabruni e Ugolini centrali, Bianchi e Busnelli terzini; Dell'Amico L. vertice basso davanti alla difesa, Manzo e Fortunati interni, Centonze a supporto di Fantini e Scaletti. Ritmi non troppo elevati nella fase di studio iniziale. Il primo squillo &egrave; del Pisa con la conclusione debole di Nannipieri, servito da Bechini al limite dell'area: nessun problema per Balestri. All'11' proprio Nannipieri effettua un pressing efficace e ruba palla sulla trequarti a Ugolini, che lo atterra; il direttore di gara lascia proseguire per il vantaggio, Salvaggio prova il tiro dalla destra: conclusione potente, mira imprecisa. Al termine dell'azione l'arbitro Silvera estrae il cartellino giallo all'indirizzo di Ugolini, che rester&agrave; l'unico ammonito del match. Sembra pi&ugrave; intraprendente il Pisa in avvio, ma, al 13', sono gli ospiti a colpire, capitalizzando la prima occasione. Punizione di Fortunati dalla destra, Giannangeli allontana in tuffo; Dell'Amico, appostato al limite, raccoglie la sfera e ci prova con un rasoterra: l'estremo difensore nerazzurro respinge, la sfera resta l&igrave; e Fantini &egrave; lesto ad insaccare il vantaggio gialloblu. Immediata la reazione nerazzurra. Dopo appena un minuto Campigli serve Nannipieri ai 20 metri, bel destro piazzato dell'attaccante indirizzato sul palo lontano, Balestri respinge in tuffo e poi &egrave; rapido ad anticipare Giomi, pronto al tap-in. Al 16' i padroni di casa sfiorano il pareggio. Campigli semina il panico sulla destra, supera due avversari come birilli e, dal fondo, serve a Nannipieri un cioccolatino: il numero 11 arriva bene sulla palla ma non riesce a coordinarsi al meglio per spedire il pallone in rete. Un minuto dopo sono gli ospiti ad avere una buona chance. Lancio sulla sinistra per Fantini, che supera un difensore con un delizioso stop a seguire di tacco e, in area di rigore, calcia sul primo palo: Giannangeli blocca a terra. Al 20' numero di Campigli in area di rigore nei pressi della linea di fondo, palla all'indietro per Salvaggio, che, spalle alla porta, riesce a trovare lo spazio per il tiro, ribattuto da un difensore. Provano a premere e a fare la partita i nerazzurri, Carrarese compatta e pronta a ripartire. Al 29' Salvaggio colpisce debolmente di testa su un cross proveniente dalla sinistra; quattro minuti pi&ugrave; tardi Giomi scatta sul filo del fuorigioco e viene servito da un bel lancio dalle retrovie: il numero 7 nerazzurro entra in area e si fa ingolosire dalla conclusione da posizione defilata, la sfera termina alta. Al 35' break gialloblu con Dell'Amico che, dalla trequarti, allarga in area di rigore sulla sinistra per Scaletti; il numero 11 gialloblu rientra e calcia col destro, Giannangeli para in due tempi. Un minuto dopo ancora Scaletti prova la conclusione, stavolta da fuori area: Giannangeli neutralizza. Nell'unico minuto di recupero il Pisa va vicinissimo al pareggio. Sugli sviluppi di un corner Fiaschi mette al centro un pallone forte e teso, Salvaggio da pochi passi non inquadra il bersaglio. Carrarese avanti di misura all'intervallo. La ripresa si apre con un gran tiro di Salvaggio (42') dai 25 metri, bella risposta di Balestri, che alza in corner. Al 43' Campigli serve Nannipieri al limite dell'area, stop e conclusione sul fondo. Avvio aggressivo del Pisa, stabilmente nella met&agrave; campo ospite. Al 45' numero di Campigli, che, sulla sinistra, va via a due avversari: destro largo. Al quarto d'ora break ospite con Bianchi che prova a sorprendere Giannangeli con un tiro da met&agrave; campo, pallone a lato. Mister Giannini prova a cambiare qualcosa e manda in campo forze fresche operando sei sostituzioni. Al 64' Freschi, in campo da pochi minuti, prova la percussione centrale: la sfera arriva in area di rigore a Salvaggio, steso da Busnelli al momento del tiro. Il gioco, per&ograve;, era fermo perch&eacute; l'attaccante era al di l&agrave; della linea difensiva gialloblu. Al 66' Chiavacci colpisce debolmente in mischia sugli sviluppi di un corner. Un minuto dopo i nerazzurri costruiscono una bella trama offensiva e vanno ancora vicini al gol. Lancio col contagiri di Carelli per Chiavacci sulla destra, dal fondo pallone in area per Salvaggio, che calcia a lato. Al 68' altra chance per il Pisa con Campigli che va via in slalom sulla sinistra e, a pochi passi dalla porta nei pressi della linea di fondo, prova la conclusione invece di servire un compagno al centro: Balestri &egrave; attento e blocca. Forcing nerazzurro nel finale. Al 72' ancora Campigli dalla sinistra serve in area di rigore Chiavacci, la cui girata col mancino viene neutralizzata da Balestri. Sul ribaltamento di fronte la Carrarese ha la grande chance per chiudere il match. Pedrazzi manda Fantini a tu per tu con Giannangeli, l'attaccante si fa ipnotizzare e calcia tra le braccia del portiere. Passano cinque minuti e Fantini ha modo di rifarsi firmando il raddoppio. Il numero 9 scatta sul filo del fuorigioco e, appena dentro l'area di rigore, fulmina Giannangeli con un destro che si insacca nei pressi del palo lontano. Nel recupero i padroni di casa provano generosamente a riversarsi in avanti alla ricerca del gol; finisce 2-0 al San Cataldo , gli ospiti portano a casa i tre punti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Campigli</b> (Pisa): a tratti incontenibile, quando parte in dribbling dalla sinistra sono dolori per la retroguardia. Tecnica individuale notevole, serve alcuni palloni interessanti ed &egrave; autore di giocate non fini a se stesse. <b>Cecci</b> (Pisa): cuore di capitano. Puntuale ed efficace nelle chiusure, fa a sportellate con gli attaccanti ospiti e si lancia generosamente in avanti, ricordando il brasiliano Lucio. Solido. <b>Fantini </b>(Carrarese): &egrave; lui il man of the match. Decide la gara con una doppietta, fa molto movimento in avanti e si fa notare per un delizioso stop di tacco a seguire. Spreca una ghiotta occasione, ma si fa perdonare dopo pochi minuti. Killer (quasi) infallibile. Nelle fila dei marmiferi segnaliamo anche la prestazione di <b>Centonze e Fortunati</b>. Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI