• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Colline Pisane
  • 2 - 0
  • Ponsacco


COLLINE PISANE: Viti, Atzeni, Bocci, Quattrini, Ciardi, Morelli, Sibilia, Montagnani, Pratelli, Martini, Bolognesi. A disp.: Bruno, Senesi, Lancioni, Brogi, G. Giuntoli, Buono, Puccioni. All.: Francesco Sassetti.
PONSACCO: Martini, Lazzerini, Edbiri, Uruci, Catalano, Di Mascio, Bacciardi, Bicchierini, Cristiano, Fratto, Mannucci. A disp.: A. Giuntoli, Dello Sbarba, Alario, Signorini. All.: Vincenzo Parrinelli (indisponibile, in panchina Stefano Ferrini).

ARBITRO: Russo di Pisa

RETI: 18' Montagnani, 45' Sibilia.



Sembra che non ci sia niente da fare, le Colline innestano la marcia schiacciasassi e ottengono la diciassettesima vittoria stagionale ai danni del Ponsacco, che si dimostra formazione quadrata ma che soccombe dinanzi alle sfuriate granata. La formazione di Sassetti, vera e propria rivelazione del torneo, prova a lanciare l'allungo sulla Fides Cascina e a mettere il sale sulla coda agli avversari, a causa della discrasia di orari tra le due gare; e, dopo un inizio di studio sempre ben orchestrato dai padroni di casa, le Colline passano poco dopo il quarto d'ora grazie a Montagnani, alla quarta rete in stagione. Il centrocampista si fa trovare pronto sulla progressione a sinistra di Pratelli e, dopo il sombrero del compagno sul centrale della difesa rossoblù, incrocia il gol dell'1-0 superando Martini. Come da copione in questa stagione, le Colline non abbassano il proprio baricentro dopo il vantaggio, ma anzi continuano a insistere per cercare la rete del raddoppio, nel tentativo di mettere in ghiaccio l'incontro. Il numero uno ospite Martini però, in giornata assoluta di grazia, si esalta sulla conclusione da distanza ravvicinata di Sibilia, e si oppone alla grande alla botta da fuori di Bolognesi, deviando sopra l'incrocio un pallone che sembrava già destinato in fondo al sacco. Nella ripresa, dopo un buon contropiede del Ponsacco concluso di poco fuori da Fratto, le Colline trovano il raddoppio con il solito Sibilia che, ben imbeccato da Montagnani, sceso sulla destra, stoppa la sfera all'altezza del dischetto, cambia piede e spiazza Martini. A questo punto i padroni di casa addormentano con facilità e soddisfazione la gara, portando in fondo senza patemi una vittoria che avrebbe potuto essere un po' più ampia se a tempo scaduto ancora Martini non avesse detto di no al bel tiro di Puccioni dal limite. CALCIATORIPIÙ: Senesi, Pratelli, Ciardi (Colline Pisane), Martini (Ponsacco).

esseti COLLINE PISANE: Viti, Atzeni, Bocci, Quattrini, Ciardi, Morelli, Sibilia, Montagnani, Pratelli, Martini, Bolognesi. A disp.: Bruno, Senesi, Lancioni, Brogi, G. Giuntoli, Buono, Puccioni. All.: Francesco Sassetti.<br >PONSACCO: Martini, Lazzerini, Edbiri, Uruci, Catalano, Di Mascio, Bacciardi, Bicchierini, Cristiano, Fratto, Mannucci. A disp.: A. Giuntoli, Dello Sbarba, Alario, Signorini. All.: Vincenzo Parrinelli (indisponibile, in panchina Stefano Ferrini).<br > ARBITRO: Russo di Pisa<br > RETI: 18' Montagnani, 45' Sibilia. Sembra che non ci sia niente da fare, le Colline innestano la marcia schiacciasassi e ottengono la diciassettesima vittoria stagionale ai danni del Ponsacco, che si dimostra formazione quadrata ma che soccombe dinanzi alle sfuriate granata. La formazione di Sassetti, vera e propria rivelazione del torneo, prova a lanciare l'allungo sulla Fides Cascina e a mettere il sale sulla coda agli avversari, a causa della discrasia di orari tra le due gare; e, dopo un inizio di studio sempre ben orchestrato dai padroni di casa, le Colline passano poco dopo il quarto d'ora grazie a Montagnani, alla quarta rete in stagione. Il centrocampista si fa trovare pronto sulla progressione a sinistra di Pratelli e, dopo il sombrero del compagno sul centrale della difesa rossobl&ugrave;, incrocia il gol dell'1-0 superando Martini. Come da copione in questa stagione, le Colline non abbassano il proprio baricentro dopo il vantaggio, ma anzi continuano a insistere per cercare la rete del raddoppio, nel tentativo di mettere in ghiaccio l'incontro. Il numero uno ospite Martini per&ograve;, in giornata assoluta di grazia, si esalta sulla conclusione da distanza ravvicinata di Sibilia, e si oppone alla grande alla botta da fuori di Bolognesi, deviando sopra l'incrocio un pallone che sembrava gi&agrave; destinato in fondo al sacco. Nella ripresa, dopo un buon contropiede del Ponsacco concluso di poco fuori da Fratto, le Colline trovano il raddoppio con il solito Sibilia che, ben imbeccato da Montagnani, sceso sulla destra, stoppa la sfera all'altezza del dischetto, cambia piede e spiazza Martini. A questo punto i padroni di casa addormentano con facilit&agrave; e soddisfazione la gara, portando in fondo senza patemi una vittoria che avrebbe potuto essere un po' pi&ugrave; ampia se a tempo scaduto ancora Martini non avesse detto di no al bel tiro di Puccioni dal limite. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Senesi, Pratelli, Ciardi </b>(Colline Pisane), <b>Martini </b>(Ponsacco). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI