• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Colline Pisane
  • 7 - 2
  • Bellaria Cappuccini


COLLINE PISANE: Viti, Atzeni, Lancioni, Montagnani, Ciardi, Giuntoli, Sibilia, Quattrini, Puccioni, Martini, Bolognesi. A disp.: Bruno, Senesi, Bocci, Rocchi, Salutini, Brogi. All.: Francesco Sassetti.
BELLARIA CAPP.: Orsini, Amato, N. Bagnoli, Bertelli, Biancalana, Bianco, Gasperini, Gherardi, Lala, Rossi, Tantussi. A disp.: Carli, Caterino, Dell'Agnello, Fantozzi, Giubbolini, Puccinelli. All.: Maurizio Nesti.

ARBITRO: Kika di Pisa

RETI: Giuntoli, Puccioni 2, Martini 2, Bruno aut., Sibilia 2, Puccinelli.



Ci voleva una pioggia di gol per cancellare le tossine della disfatta di Peccioli che potrebbe costare alle Colline Pisane la conquista del titolo; ne fa le spese la Bellaria, peraltro una delle rivelazioni di questo torneo, che cade col punteggio di 7-2 sotto i colpi furenti della formazione di Sassetti. Le Colline aggrediscono subito gli avversari e passano dopo pochi minuti: Giuntoli si libera in mezzo all'area e insacca di testa. La voglia dei granata non fa sconti, e il raddoppio è ben presto realtà: Puccioni triangola sulla destra con Bolognesi e, da fuori, spedisce la sfera direttamente sotto l'incrocio. E lo stesso centravanti si ripete pochi minuti più tardi con una conclusione da annali: dal cerchio di centrocampo vede Orsini fuori dai pali e, con un destro potentissimo, spedisce di nuovo il pallone a togliere le ragnatele dal sette. Prima dell'intervallo ecco il poker: Sibilia si libera bene all'interno dell'area ospite e scarica all'indietro per Martini, che non si fa trovare e di prima calcia in rete. Dopo l'intervallo, i padroni di casa rientrano in campo un po' più calmi, e il leggero calo di concentrazione favorisce il gol della Bellaria: Bruno, subentrato a Viti, esce di piede per sopire il contropiede verdeblù, ma colpisce male il pallone e, scivolando, lo calcia direttamente nella propria porta. Ma il gol subito non fa male alle Colline, che al 50' segnano il 5-1: Martini, sulla linea di fondo, punta la porta, salta in fila due avversari, elude l'intervento del portiere e appoggia nel sacco. Adesso le Colline sembrano averci preso gusto, e all'appello manca soltanto Sibilia, che infatti, nel breve volgere di 10', segna anch'egli una doppietta, dapprima intervenendo di testa sul cross nato dall'asse Martini-Puccioni, quindi presentandosi solo davanti al portiere dopo una progressione indisturbata di trenta metri. Nel mezzo, c'è spazio per il gol di testa di Puccinelli che, su azione d'angolo, rende meno amaro il passivo ai ragazzi di Nesti.

esseti COLLINE PISANE: Viti, Atzeni, Lancioni, Montagnani, Ciardi, Giuntoli, Sibilia, Quattrini, Puccioni, Martini, Bolognesi. A disp.: Bruno, Senesi, Bocci, Rocchi, Salutini, Brogi. All.: Francesco Sassetti.<br >BELLARIA CAPP.: Orsini, Amato, N. Bagnoli, Bertelli, Biancalana, Bianco, Gasperini, Gherardi, Lala, Rossi, Tantussi. A disp.: Carli, Caterino, Dell'Agnello, Fantozzi, Giubbolini, Puccinelli. All.: Maurizio Nesti.<br > ARBITRO: Kika di Pisa<br > RETI: Giuntoli, Puccioni 2, Martini 2, Bruno aut., Sibilia 2, Puccinelli. Ci voleva una pioggia di gol per cancellare le tossine della disfatta di Peccioli che potrebbe costare alle Colline Pisane la conquista del titolo; ne fa le spese la Bellaria, peraltro una delle rivelazioni di questo torneo, che cade col punteggio di 7-2 sotto i colpi furenti della formazione di Sassetti. Le Colline aggrediscono subito gli avversari e passano dopo pochi minuti: Giuntoli si libera in mezzo all'area e insacca di testa. La voglia dei granata non fa sconti, e il raddoppio &egrave; ben presto realt&agrave;: Puccioni triangola sulla destra con Bolognesi e, da fuori, spedisce la sfera direttamente sotto l'incrocio. E lo stesso centravanti si ripete pochi minuti pi&ugrave; tardi con una conclusione da annali: dal cerchio di centrocampo vede Orsini fuori dai pali e, con un destro potentissimo, spedisce di nuovo il pallone a togliere le ragnatele dal sette. Prima dell'intervallo ecco il poker: Sibilia si libera bene all'interno dell'area ospite e scarica all'indietro per Martini, che non si fa trovare e di prima calcia in rete. Dopo l'intervallo, i padroni di casa rientrano in campo un po' pi&ugrave; calmi, e il leggero calo di concentrazione favorisce il gol della Bellaria: Bruno, subentrato a Viti, esce di piede per sopire il contropiede verdebl&ugrave;, ma colpisce male il pallone e, scivolando, lo calcia direttamente nella propria porta. Ma il gol subito non fa male alle Colline, che al 50' segnano il 5-1: Martini, sulla linea di fondo, punta la porta, salta in fila due avversari, elude l'intervento del portiere e appoggia nel sacco. Adesso le Colline sembrano averci preso gusto, e all'appello manca soltanto Sibilia, che infatti, nel breve volgere di 10', segna anch'egli una doppietta, dapprima intervenendo di testa sul cross nato dall'asse Martini-Puccioni, quindi presentandosi solo davanti al portiere dopo una progressione indisturbata di trenta metri. Nel mezzo, c'&egrave; spazio per il gol di testa di Puccinelli che, su azione d'angolo, rende meno amaro il passivo ai ragazzi di Nesti. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI