• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Giovanile Sextum
  • 0 - 1
  • Corsagna


GIOV. SEXTUM: Giampieri, Coli, Polenta, Bellini, Santoni, Caizza (80' Lari), Sevieri, Ghazali (62' Leonetti), Colombai, Principessa, Novelli. A disp.: Carnovale, Latini. All.: Stefano Logli.
CORSAGNA: Dini, Berlingacci, El Missi, Nutini (88'Bartolomei), Pacini, Biviano, Pucci, Eramnazi, L. Martinelli, Giani, Biagi (80' Riani). A disp.: Baldassarri, Bertolacci. All.:Lorenzo Bertolacci.

ARBITRO: Giangrave di Pontedera

RETE: 30' Pacini
NOTE: ammoniti Pucci e El Missi.



Perde ancora il Giovanile Sextum e anche stavolta la sconfitta è immeritata per i ragazzi di Stefano Logli che hanno subito il gol del vantaggio del Corsagna in maniera semi-fortuita, non riuscendo poi a trovare il pareggio che tutto sommato, per come si è svolto il match, sarebbe stato il risultato più giusto. Infatti i due portieri sono stati praticamente inoperosi per la maggior parte della gara eccezion fatta per due traverse colpite da entrambe le squadre a testimonianza di un certo equilibrio in campo. Gli ospiti infatti hanno trovato il gol in maniera abbastanza rocambolesca sfruttando un rimpallo su pallone inattivo: l'ultimo tocco di capitan Pacini ha beffato Giampieri. Per la verità il forcing vero e proprio del Bientina è avvenuto solo nel finale quando i padroni di casa, trascinati da Colombai, hanno tentato il tutto per tutto senza però riuscire a scalfire la precisa retroguardia lucchese. Il match vede i padroni di casa mesi in campo con un 3-5-2 con Polenta centrale della retroguardia coadiuvato da Bellini e Coli. Risponde il Corsagna con un classico 4-3-3 per sfruttare la verve di Giani e Biagi sugli esterni e centrocampo di quantità con Biviano in mezzo e Dini-Pucci ai suoi lati. La prima frazione è avara di emozioni. Al 16' ci prova Colombai che raccoglie una punizione di Santoni dalla trequarti e ci prova al volo, ma calcia alto. Risponde il Corsagna al 21' con Giani che scatta sul filo del fuorigioco e salta anche l'estremo difensore bientinese ma si allarga troppo e così la difesa locale sventa la minaccia. Al 30' il gol decisivo: sulla punizione dalla trequarti in area di rigore, il rimpallo decisivo vede l'ultimo tocco di Pacini che beffa un non perfetto Giampieri per il vantaggio dei lucchesi. Il Sextum prova subito la reazione con il solito Colombai che al 32' si invola sulla destra e mette dentro per Novelli che calcia alto. Nella ripresa ci si aspetta un Sextum più aggressivo ma il Corsagna non concedi grandi spazi agli avversari: così Logli inserisce Leonetti passando al 4-4-2 e la manovra risulta più fluida. Già al 65' infatti Colombai serve Caizza sulla sinistra ma il numero sei conclude alto da posizione defilata. I Corsagna risponde al 69': punizione di Pucci da venti metri, il pallone palla che si stampa sulla traversa dopo il tocco decisivo di Giampieri che, con un miracolo, tiene aperta la gara. La partita inizia a innervosirsi e questo non giova al Sextum che attacca ma non riesce a trovare il gol pari. Una occasione importante capita sulla testa di Polenta al 80': il difensore si fa trovare in buona posizione sul secondo palo ma è impreciso e il suo tiro termina fuori. Il Corsagna agisce di rimessa e potrebbe segnare al 81' con Eramnazi ma è bravissimo Giampieri in uscita bassa. Il finale di gara è incandescente e al 94' il Sextum ha la grande occasione per pareggiare ma nessuno degli attaccanti è bravo a segnare e il pallone danza pericolosamente nell'area piccola terminando la sua corsa sulla traversa proprio mentre il direttore di gara decreta la fine del match tra le vibranti proteste locali. Chissà cosa sarebbe successo se la sfera fosse finita in rete.
Calciatoripiù: Colombai
: attaccante eccezionale, si carica sulle spalle la squadra subendo numerosi falli. Gli manca solo il gol ma sicuramente una delle note liete per Logli. Polenta (Giovanile Sextum): il migliore dopo Colombai. Preciso e affidabile sia con la retroguardia a tre che con quattro difensori, si rende pericoloso pure in fase offensiva. Pacini: guida la difesa dei locali per un successo importante in quel di Bientina. Si toglie pure lo sfizio di mettere il sigillo sul match coronando così una gara da sette in pagelle. Biviano (Corsagna): da bosco e da riviera. Non disdegna di usare le maniere cattive quando c'è da farlo e con il passare dei minuti prende in mano il centrocampo dei lucchesi.

Nicolò Gambassi GIOV. SEXTUM: Giampieri, Coli, Polenta, Bellini, Santoni, Caizza (80' Lari), Sevieri, Ghazali (62' Leonetti), Colombai, Principessa, Novelli. A disp.: Carnovale, Latini. All.: Stefano Logli.<br >CORSAGNA: Dini, Berlingacci, El Missi, Nutini (88'Bartolomei), Pacini, Biviano, Pucci, Eramnazi, L. Martinelli, Giani, Biagi (80' Riani). A disp.: Baldassarri, Bertolacci. All.:Lorenzo Bertolacci.<br > ARBITRO: Giangrave di Pontedera<br > RETE: 30' Pacini<br >NOTE: ammoniti Pucci e El Missi. Perde ancora il Giovanile Sextum e anche stavolta la sconfitta &egrave; immeritata per i ragazzi di Stefano Logli che hanno subito il gol del vantaggio del Corsagna in maniera semi-fortuita, non riuscendo poi a trovare il pareggio che tutto sommato, per come si &egrave; svolto il match, sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto. Infatti i due portieri sono stati praticamente inoperosi per la maggior parte della gara eccezion fatta per due traverse colpite da entrambe le squadre a testimonianza di un certo equilibrio in campo. Gli ospiti infatti hanno trovato il gol in maniera abbastanza rocambolesca sfruttando un rimpallo su pallone inattivo: l'ultimo tocco di capitan Pacini ha beffato Giampieri. Per la verit&agrave; il forcing vero e proprio del Bientina &egrave; avvenuto solo nel finale quando i padroni di casa, trascinati da Colombai, hanno tentato il tutto per tutto senza per&ograve; riuscire a scalfire la precisa retroguardia lucchese. Il match vede i padroni di casa mesi in campo con un 3-5-2 con Polenta centrale della retroguardia coadiuvato da Bellini e Coli. Risponde il Corsagna con un classico 4-3-3 per sfruttare la verve di Giani e Biagi sugli esterni e centrocampo di quantit&agrave; con Biviano in mezzo e Dini-Pucci ai suoi lati. La prima frazione &egrave; avara di emozioni. Al 16' ci prova Colombai che raccoglie una punizione di Santoni dalla trequarti e ci prova al volo, ma calcia alto. Risponde il Corsagna al 21' con Giani che scatta sul filo del fuorigioco e salta anche l'estremo difensore bientinese ma si allarga troppo e cos&igrave; la difesa locale sventa la minaccia. Al 30' il gol decisivo: sulla punizione dalla trequarti in area di rigore, il rimpallo decisivo vede l'ultimo tocco di Pacini che beffa un non perfetto Giampieri per il vantaggio dei lucchesi. Il Sextum prova subito la reazione con il solito Colombai che al 32' si invola sulla destra e mette dentro per Novelli che calcia alto. Nella ripresa ci si aspetta un Sextum pi&ugrave; aggressivo ma il Corsagna non concedi grandi spazi agli avversari: cos&igrave; Logli inserisce Leonetti passando al 4-4-2 e la manovra risulta pi&ugrave; fluida. Gi&agrave; al 65' infatti Colombai serve Caizza sulla sinistra ma il numero sei conclude alto da posizione defilata. I Corsagna risponde al 69': punizione di Pucci da venti metri, il pallone palla che si stampa sulla traversa dopo il tocco decisivo di Giampieri che, con un miracolo, tiene aperta la gara. La partita inizia a innervosirsi e questo non giova al Sextum che attacca ma non riesce a trovare il gol pari. Una occasione importante capita sulla testa di Polenta al 80': il difensore si fa trovare in buona posizione sul secondo palo ma &egrave; impreciso e il suo tiro termina fuori. Il Corsagna agisce di rimessa e potrebbe segnare al 81' con Eramnazi ma &egrave; bravissimo Giampieri in uscita bassa. Il finale di gara &egrave; incandescente e al 94' il Sextum ha la grande occasione per pareggiare ma nessuno degli attaccanti &egrave; bravo a segnare e il pallone danza pericolosamente nell'area piccola terminando la sua corsa sulla traversa proprio mentre il direttore di gara decreta la fine del match tra le vibranti proteste locali. Chiss&agrave; cosa sarebbe successo se la sfera fosse finita in rete. <b> Calciatoripi&ugrave;: Colombai</b>: attaccante eccezionale, si carica sulle spalle la squadra subendo numerosi falli. Gli manca solo il gol ma sicuramente una delle note liete per Logli. <b>Polenta </b>(Giovanile Sextum): il migliore dopo Colombai. Preciso e affidabile sia con la retroguardia a tre che con quattro difensori, si rende pericoloso pure in fase offensiva. <b>Pacini</b>: guida la difesa dei locali per un successo importante in quel di Bientina. Si toglie pure lo sfizio di mettere il sigillo sul match coronando cos&igrave; una gara da sette in pagelle. <b>Biviano </b>(Corsagna): da bosco e da riviera. Non disdegna di usare le maniere cattive quando c'&egrave; da farlo e con il passare dei minuti prende in mano il centrocampo dei lucchesi. Nicol&ograve; Gambassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI