• Finali Under 17 LegaPro GIR.B
  • Reggiana
  • 0 - 0
  • Carrarese


REGGIANA: Stefanini, Baietta, Casini, Senatore, Lorenzani, Piccinini, Sanat, Gurini, Cassano, Muro, Mori. A disp.: Galeazzi, Albertini, Agyemang, Talarico, Murataj, Bruno, Cacciavellani, Zani, Ciciriello. All.: Gherardi.
CARRARESE: Balestri, Bianchi, Busnelli, Fortunati, Orlandi, Ugolini, Lodovici, Dell'Amico L., Fantini, Centonze, Scaletti. A disp.: Scolari, Ricci, Ferulli, Shehu, Manzo, Rossi, Dell'Amico G, Pedrazzi. All.: Ficagna.

ARBITRO: Rizzo di Reggio Emilia , coad. da Restuccia di Modena e Santise di Parma.



Terzo pareggio stagionale per la Carrarese di Mister Ficagna che, in quel di Reggio Emilia, non è riuscita ad andare oltre lo zero a zero contro la capolista Reggiana. Inizialmente la sfida risulta equilibrata, con le due squadre attente a non concedere spazi ai due reparti offensivi. Col trascorrere dei minuti però, la squadra toscana riesce a prendere in mano le redini del gioco, riuscendo a rendersi pericolosa dalle parti di Stefanini. La prima reale occasione del match passa dai piedi di Fantini che, dopo aver recuperato palla nei pressi dell'area di rigore locale, calcia di prima intenzione, trovando la pronta risposta del numero uno Stefanini. Passano altri cinque minuti ed è ancora la Carrarese ad impensierire la Reggiana sugli sviluppi di un corner, con Orlandi che da pochi passi non trova la deviazione vincente. La prima frazione va così in archivio a reti inviolate e alla ripresa del gioco è la Carrarese a rendersi maggiormente intraprendente. La squadra di mister Gherardi, infatti, riesce ad alzare il proprio baricentro, ma si trova molto spesso a fare i conti con una retroguardia ospite molto ben organizzata. Per assistere alla prima conclusione degna di nota della ripresa, occorre attendere il 55', quando il numero cinque locale Lorenzani, impensierisce Balestri direttamente da calcio piazzato. La Carrarese tenta un'immediata reazione e pochi minuti più tardi si rende pericolosa con il solito Fantini che, servito da Pedrazzi, non inquadra lo specchio della porta da ottima posizione. Nel finale la squadra di mister Ficagna costruisce un'altra occasione con lo stesso Pedrazzi, ma la conclusione non prende di sorpresa un attento Stefanini che protegge il risultato, salvando un pareggio che permette ad entrambe le compagini di muovere la propria classifica.

REGGIANA: Stefanini, Baietta, Casini, Senatore, Lorenzani, Piccinini, Sanat, Gurini, Cassano, Muro, Mori. A disp.: Galeazzi, Albertini, Agyemang, Talarico, Murataj, Bruno, Cacciavellani, Zani, Ciciriello. All.: Gherardi.<br >CARRARESE: Balestri, Bianchi, Busnelli, Fortunati, Orlandi, Ugolini, Lodovici, Dell'Amico L., Fantini, Centonze, Scaletti. A disp.: Scolari, Ricci, Ferulli, Shehu, Manzo, Rossi, Dell'Amico G, Pedrazzi. All.: Ficagna.<br > ARBITRO: Rizzo di Reggio Emilia , coad. da Restuccia di Modena e Santise di Parma. Terzo pareggio stagionale per la Carrarese di Mister Ficagna che, in quel di Reggio Emilia, non &egrave; riuscita ad andare oltre lo zero a zero contro la capolista Reggiana. Inizialmente la sfida risulta equilibrata, con le due squadre attente a non concedere spazi ai due reparti offensivi. Col trascorrere dei minuti per&ograve;, la squadra toscana riesce a prendere in mano le redini del gioco, riuscendo a rendersi pericolosa dalle parti di Stefanini. La prima reale occasione del match passa dai piedi di Fantini che, dopo aver recuperato palla nei pressi dell'area di rigore locale, calcia di prima intenzione, trovando la pronta risposta del numero uno Stefanini. Passano altri cinque minuti ed &egrave; ancora la Carrarese ad impensierire la Reggiana sugli sviluppi di un corner, con Orlandi che da pochi passi non trova la deviazione vincente. La prima frazione va cos&igrave; in archivio a reti inviolate e alla ripresa del gioco &egrave; la Carrarese a rendersi maggiormente intraprendente. La squadra di mister Gherardi, infatti, riesce ad alzare il proprio baricentro, ma si trova molto spesso a fare i conti con una retroguardia ospite molto ben organizzata. Per assistere alla prima conclusione degna di nota della ripresa, occorre attendere il 55', quando il numero cinque locale Lorenzani, impensierisce Balestri direttamente da calcio piazzato. La Carrarese tenta un'immediata reazione e pochi minuti pi&ugrave; tardi si rende pericolosa con il solito Fantini che, servito da Pedrazzi, non inquadra lo specchio della porta da ottima posizione. Nel finale la squadra di mister Ficagna costruisce un'altra occasione con lo stesso Pedrazzi, ma la conclusione non prende di sorpresa un attento Stefanini che protegge il risultato, salvando un pareggio che permette ad entrambe le compagini di muovere la propria classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI