• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Atletico QM 2015
  • 1 - 2
  • PDC Stiava


ATLETICO QM: Tomei, Passaglia, Testa, Giannelli, Stagi, Pasqualicchio, Orchi, Gori, Patalani, Benedetti, Baldi. A disp.: Palmerini, Lazzarini, Guidi, Micolli, Palma, Paolinelli, Moriconi, Pardini, Agostini. All.: Mirco Simonini.
PDC STIAVA: Ageeb, Dal Pino, Mancini, Santini, Giunta, Bartoli, Parducci, Luporini, Bramanti, Poli, Ricci. A disp.: Checchi, F. Pardini, Verona. All.: Daniele Maiolani.

ARBITRO: Meoni di Viareggio

RETI: Bramanti, Parducci, Patalani.



Lo Stiava trionfa nel derby superando l'Atletico QM al Guidetti di Massarosa. Come in ogni derby, le distanze in classifica si annullano: ne scaturisce una partita molto equilibrata ed emozionante, divertente e maschia. Probabilmente, una delle migliori prestazioni stagionali offerte dai padroni di casa, nonostante la sconfitta. La squadra locale parte meglio, pressando ferocemente i portatori di palla avversari e mettendo alle corde gli ospiti. Il PDC Stiava prende le misure, e con il passare dei minuti guadagna metri di campo. La prima occasione da gol è per la squadra ospite: ottimo il pallonetto di Luperini al portiere locale Tomei, ma il pallone viene respinto sulla linea di porta da un difensore. Lo Stiava continua ad insistere e alla fine riesce a passare in vantaggio. Con un episodio contestatissimo. Sul calcio di punizione di Giunta, il pallone viene respinto e Bramanti da due passi calcia a botta sicura: il pallone viene ribattuto di nuovo, ma il direttore di gara assegna il gol, ritenendo che abbia oltrepassato interamente la linea di porta. Il gol segnato dà fiducia alla squadra ospite che, prima dell'intervallo, riesce a raddoppiare. Sugli sviluppi di un contropiede veloce, Parducci scatta sul filo del fuorigioco, salta due difensori e una volta in area batte il portiere firmando il 2-0. Il primo tempo si chiude su questo punteggio: sostanziale equilibrio, ma PDC Stiava molto più concreto e cinico davanti alla porta. Nella ripresa subito un ottimo inizio dell'Atletico QM. I ragazzi di Mirco Simonini provano in tutti i modi a rendersi pericolosi, ma il gol che riapre la partita non sembra destinato ad arrivare, perché gli ospiti si difendono bene. Alla fine i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze a pochi minuti dal triplice fischio. Dopo un uno-due al limite, Patalani entra in area e calcia a botta sicura, ma il portiere respinge; sul pallone vagante si avventa ancora l'attaccante che firma il gol dell'1-2. Finisce su questo punteggio un derby emozionante. Bene il PDC Stiava, concreto e cinico nei momenti topici della gara e bravo poi a difendersi con ordine nel secondo tempo: controlla il risultato e rischia la beffa soltanto nei minuti finali. Un applauso all'Atletico QM, che con una prestazione molto positiva non ha fatto sentire affatto i tanti punti di distanza dai cugini dello Stiava. Il PDC Stiava sale a quota cinquantanove punti in classifica, sempre saldamente al terzo posto. Calciatorepiù: Giunta (PDC Stiava).

ATLETICO QM: Tomei, Passaglia, Testa, Giannelli, Stagi, Pasqualicchio, Orchi, Gori, Patalani, Benedetti, Baldi. A disp.: Palmerini, Lazzarini, Guidi, Micolli, Palma, Paolinelli, Moriconi, Pardini, Agostini. All.: Mirco Simonini.<br >PDC STIAVA: Ageeb, Dal Pino, Mancini, Santini, Giunta, Bartoli, Parducci, Luporini, Bramanti, Poli, Ricci. A disp.: Checchi, F. Pardini, Verona. All.: Daniele Maiolani.<br > ARBITRO: Meoni di Viareggio<br > RETI: Bramanti, Parducci, Patalani. Lo Stiava trionfa nel derby superando l'Atletico QM al Guidetti di Massarosa. Come in ogni derby, le distanze in classifica si annullano: ne scaturisce una partita molto equilibrata ed emozionante, divertente e maschia. Probabilmente, una delle migliori prestazioni stagionali offerte dai padroni di casa, nonostante la sconfitta. La squadra locale parte meglio, pressando ferocemente i portatori di palla avversari e mettendo alle corde gli ospiti. Il PDC Stiava prende le misure, e con il passare dei minuti guadagna metri di campo. La prima occasione da gol &egrave; per la squadra ospite: ottimo il pallonetto di Luperini al portiere locale Tomei, ma il pallone viene respinto sulla linea di porta da un difensore. Lo Stiava continua ad insistere e alla fine riesce a passare in vantaggio. Con un episodio contestatissimo. Sul calcio di punizione di Giunta, il pallone viene respinto e Bramanti da due passi calcia a botta sicura: il pallone viene ribattuto di nuovo, ma il direttore di gara assegna il gol, ritenendo che abbia oltrepassato interamente la linea di porta. Il gol segnato d&agrave; fiducia alla squadra ospite che, prima dell'intervallo, riesce a raddoppiare. Sugli sviluppi di un contropiede veloce, Parducci scatta sul filo del fuorigioco, salta due difensori e una volta in area batte il portiere firmando il 2-0. Il primo tempo si chiude su questo punteggio: sostanziale equilibrio, ma PDC Stiava molto pi&ugrave; concreto e cinico davanti alla porta. Nella ripresa subito un ottimo inizio dell'Atletico QM. I ragazzi di Mirco Simonini provano in tutti i modi a rendersi pericolosi, ma il gol che riapre la partita non sembra destinato ad arrivare, perch&eacute; gli ospiti si difendono bene. Alla fine i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze a pochi minuti dal triplice fischio. Dopo un uno-due al limite, Patalani entra in area e calcia a botta sicura, ma il portiere respinge; sul pallone vagante si avventa ancora l'attaccante che firma il gol dell'1-2. Finisce su questo punteggio un derby emozionante. Bene il PDC Stiava, concreto e cinico nei momenti topici della gara e bravo poi a difendersi con ordine nel secondo tempo: controlla il risultato e rischia la beffa soltanto nei minuti finali. Un applauso all'Atletico QM, che con una prestazione molto positiva non ha fatto sentire affatto i tanti punti di distanza dai cugini dello Stiava. Il PDC Stiava sale a quota cinquantanove punti in classifica, sempre saldamente al terzo posto. <b>Calciatorepi&ugrave;: Giunta</b> (PDC Stiava).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI