• Allievi Regionali GIR.A
  • Stiava
  • 1 - 2
  • Margine Coperta


STIAVA: Salvetti, Ansani, Gallucci, Agostini, Di Luozzo, Scafa, Caniparoli, Profeti, Del Soldato, De Mare. A disp.: Bertuccelli, Gasperini, Masoni, Baroni, Tinagli, Barsotti, Chini. All.: Alessio Miliani.
MARGINE COPERTA: Bini, Bagnatori, Guerrini, Franchi, Salvatori, Palloni, Romani, Mangiavacchi, Luga, Periccioli, Caddeu. A disp.: Menichetti, Della Rocca, Perillo, Perfetti, Tutino, Bonuccelli, Pianigiani. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Salani di Lucca.

RETI: 10' Del Soldato, 47' Periccioli, 60' Franchi.



Al Martellini arriva la corazzata Margine, in testa alla classifica con appena quattro reti subite; opposti ai ragazzi di Barile uno Stiava galvanizzato da due vittorie consecutive (contro la Folgor Marlia omenica scorsa e nel recupero di mercoledì con il Camaiore) ma ancora alle prese con problemi di formazione: Dini è fuori, Pugliese out e Masoni e Barsotti sono al rientro, rispettivamente da due settimane e un mese; in più tra i locali senza nemmeno un allenamento Profeti, che dal dopo-partita di mercoledì pomeriggio alle prese con malanni di stagione, dunque ancora debilitato ma recuperato in extremis per questo delicato confronto. La partita si avvia con un De Mare ispirato: il numero 11 locale dopo tre giornate di squalifica, schierato in attacco in coppia con De Soldato punzecchia la retroguardia marginese. Al 9' De Mare tira da fuori mettendo qualche brivido a Bini. Al 10' sempre De Mare anticipa Franchi che si scontra con Bini, arriva Del Soldato che inaspettatamente porta in vantaggio lo Stiava. Da questo momento in poi sale la rabbia Margine: prima serve un provvidenziale recupero di Profeti in anticipo sugli avanti neroblu: il centrocampista locale rischia l'autorete ma Salvetti è pronto (siamo al 15'). Al 18' Periccioli si trova a due passi da Salvetti che para il tiro centrale del giocatore osptie. Al 22' ancora Periccioli serve in mezzo Caddeu che prova la conclusione, ma para Salvetti. Lo stesso numero 1 locale si ripete sul corner successivo. Continua l'assedio del Margine ma lo Stiava in contropiede continua a pungere: De Mare scambia con Farnocchia e, ricevuto il passaggio di ritorno, mette in mezzo per Del Soldato, che viene anticipato al momento del tiro a colpo sicuro. Nel secondo tempo si registra lo stesso tema tattico con il Margine che attacca alla ricerca del pareggio. L'uno a uno arriva subito al 7': dopo un passaggio filtrante, Periccioli mette tra palo e Salvetti il pallone del pareggio. Finiscono le pile a Profeti ed entra Masoni, schierato da mister Miliani a uomo su Periccioli, il più pericoloso del Margine. Ma i neroblù puntano al successo pieno: prima Salvetti si supera due volte su Luga e Pianigiani poi il numero 1 locale capitola. Sugli sviluppi di un corner di Palloni, Franchi arriva lassù in cielo, anticipa il numero 1 stiavese e mette di testa nell'angolo. In casa Stiava entra la preziosa nidiata del '94: Tinagli, Chini e Baroni provano a rivitalizzare la prova posivitissima del team allenato da mister Miliani. Nel finale entra anche Gasperini e fa il suo ritorno in campo Barsotti ma il risultato non cambia piu'. Per lo Stiava non è la partita giusta per prendere punti ma il fatto di averci provato contro tutte le avversità del momento fa ben sperare per il futuro.

STIAVA: Salvetti, Ansani, Gallucci, Agostini, Di Luozzo, Scafa, Caniparoli, Profeti, Del Soldato, De Mare. A disp.: Bertuccelli, Gasperini, Masoni, Baroni, Tinagli, Barsotti, Chini. All.: Alessio Miliani.<br >MARGINE COPERTA: Bini, Bagnatori, Guerrini, Franchi, Salvatori, Palloni, Romani, Mangiavacchi, Luga, Periccioli, Caddeu. A disp.: Menichetti, Della Rocca, Perillo, Perfetti, Tutino, Bonuccelli, Pianigiani. All.: Paolo Barile. <br > ARBITRO: Salani di Lucca.<br > RETI: 10' Del Soldato, 47' Periccioli, 60' Franchi. Al Martellini arriva la corazzata Margine, in testa alla classifica con appena quattro reti subite; opposti ai ragazzi di Barile uno Stiava galvanizzato da due vittorie consecutive (contro la Folgor Marlia omenica scorsa e nel recupero di mercoled&igrave; con il Camaiore) ma ancora alle prese con problemi di formazione: Dini &egrave; fuori, Pugliese out e Masoni e Barsotti sono al rientro, rispettivamente da due settimane e un mese; in pi&ugrave; tra i locali senza nemmeno un allenamento Profeti, che dal dopo-partita di mercoled&igrave; pomeriggio alle prese con malanni di stagione, dunque ancora debilitato ma recuperato in extremis per questo delicato confronto. La partita si avvia con un De Mare ispirato: il numero 11 locale dopo tre giornate di squalifica, schierato in attacco in coppia con De Soldato punzecchia la retroguardia marginese. Al 9' De Mare tira da fuori mettendo qualche brivido a Bini. Al 10' sempre De Mare anticipa Franchi che si scontra con Bini, arriva Del Soldato che inaspettatamente porta in vantaggio lo Stiava. Da questo momento in poi sale la rabbia Margine: prima serve un provvidenziale recupero di Profeti in anticipo sugli avanti neroblu: il centrocampista locale rischia l'autorete ma Salvetti &egrave; pronto (siamo al 15'). Al 18' Periccioli si trova a due passi da Salvetti che para il tiro centrale del giocatore osptie. Al 22' ancora Periccioli serve in mezzo Caddeu che prova la conclusione, ma para Salvetti. Lo stesso numero 1 locale si ripete sul corner successivo. Continua l'assedio del Margine ma lo Stiava in contropiede continua a pungere: De Mare scambia con Farnocchia e, ricevuto il passaggio di ritorno, mette in mezzo per Del Soldato, che viene anticipato al momento del tiro a colpo sicuro. Nel secondo tempo si registra lo stesso tema tattico con il Margine che attacca alla ricerca del pareggio. L'uno a uno arriva subito al 7': dopo un passaggio filtrante, Periccioli mette tra palo e Salvetti il pallone del pareggio. Finiscono le pile a Profeti ed entra Masoni, schierato da mister Miliani a uomo su Periccioli, il pi&ugrave; pericoloso del Margine. Ma i nerobl&ugrave; puntano al successo pieno: prima Salvetti si supera due volte su Luga e Pianigiani poi il numero 1 locale capitola. Sugli sviluppi di un corner di Palloni, Franchi arriva lass&ugrave; in cielo, anticipa il numero 1 stiavese e mette di testa nell'angolo. In casa Stiava entra la preziosa nidiata del '94: Tinagli, Chini e Baroni provano a rivitalizzare la prova posivitissima del team allenato da mister Miliani. Nel finale entra anche Gasperini e fa il suo ritorno in campo Barsotti ma il risultato non cambia piu'. Per lo Stiava non &egrave; la partita giusta per prendere punti ma il fatto di averci provato contro tutte le avversit&agrave; del momento fa ben sperare per il futuro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI