• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 0 - 1
  • Jolly Montemurlo


MARGINE COPERTA: Bini, Bagnatori, Guerrini, Franchi, Perillo (54' Natali), Palloni(27' Romani), Barberio(54' Pianigiani), Mangiavacchi (76' Tutino), Luga, Periccioli, Caddeu. A disp.: Menichetti, Della Rocca, Natali, Salvadori, Tutino, Romani, Pianigiani. All.: Paolo Barile.
JOLLY E MONTEMURLO: Lorenzi, De Cotiis, Bacco, Berlingeri, Romani, Perugi (84' Innocenti), Ceccarelli (64' Sardini), Allori, Basile, Marcantuono, Paroli (69' Giovannini). A disp.: Capponi, Rispoli, Giovannini, D'Agostino, Innocenti, Sardini. All.: Andrea Taddei.

RETE: 49' Perugi.
NOTE: ammonizioni Palloni, Barberio.



Il Jolly e Montemurlo è artefice di una delle sue migliori partite e riesce a fare il colpaccio in casa della capolista Margine Coperta. Estrapolando gli ottanta minuti giocati dalle due formazioni, si è assistito ad un arrembaggio prolifico ed insistente da parte degli ospiti, contro un macchinoso ed improduttivo gioco dei padroni di casa. Chiedersi cosa sia mancato ai ragazzi di mister Barile, sarebbe riduttivo, ma in sintesi abbiamo assistito ad una gara dei nerazzurri poco lucida in fase conclusiva, farraginosa a centrocampo, a volte distratta in difesa. Il Jolly E Montemurlo, invece, ha lottato su ogni pallone, allungando e restringendo durante le manovre di non possesso palla e facendo salire il baricentro con ottimo tempismo. Il Margine ha dimostrato di avere poche idee, soprattutto da centrocampo in su, dove Caddeu è stato l'unico in grado di creare veramente qualche pericolo alla porta difesa da Lorenzi. Dal fischio d'inizio la partita assume subito il volto apprensivo di chi se la vuole giocare, ma senza eccessivi rischi e così le due squadre con il freno a mano tirato, fraseggiano molto ma non concludono in porta. Dal quarto d'ora in poi invece è solo Jolly. Splendida velocizzazione di Marcantuono per Paroli che prova la conclusione ma trova Bini che si distende e devia in corner. Dalla bandierina dopo una mischia in area, la palla ricade sui piedi di Allori che prova la botta da fuori ma la conclusione si spegne a lato. Ancora gli ospiti con un'azione insistita partita dai piedi di Marcantuono per l'inserimento rapido di Paroli, la difesa del Margine ha difficoltà a togliere il pallone dai piedi del numero undici ospite che prova la conclusione ma ancora una volta Bini ci mette una pezza. Margine distratto e Jolly in continua evoluzione. Nel finale di primo tempo ancora un corner battuto da Ceccarelli per la testa di Romani che salta più alto di tutti ma mette sopra la traversa. Il break dovrebbe esibire al pubblico un Margine Coperta se non altro più determinato, ma già dopo pochi minuti dall'avvio la storia è sempre la stessa: il Jolly lotta su ogni pallone e costruisce tanto, i nerazzurri stanno al palo a guardare, nonostante qualche spunto in più rispetto alla prima frazione di gioco. Punizione al limite dell'area per Barberio che calcia bene ma spedisce la palla di poco alta sopra la traversa. Al 49' però arriva il gol partita e lo segna Perugi, grazie ad un forcing insistito e veloce che ha messo in difficoltà l'intera retroguardia nerazzurra. Anche Bini ci mette del suo, non colpendo perfettamente di pugno lo spiovente e facendo ricadere la sfera sui piedi del numero sei ospite che ringrazia e, liberissimo, segna lo zero a uno. Il Margine prova subito la reazione e lo fa con un'azione insistita, finalizzata da un bel destro di Romani che però trova il bagher di Lorenzi a mettere in angolo. Al 63' altra percussione di Perugi che entra in area palla al piede, serve centralmente per Paroli che in scivolata spizzica la sfera mettendo direttamente sul portiere. Il Jolly cala un po' d'intensità, visto anche quel che è stato speso nella prima frazione di tempo, ma resta concentrato e chiude gli spazi quasi sempre con grande caparbietà. Sul finale di gara ancora una bella conclusione del neo entrato Giovannini su cui però mette nuovamente una pezza Bini. Dopo cinque minuti di recupero, il Jolly può alzare le braccia al cielo e godersi una vittoria che lascia pochi alibi ai padroni di casa che sono incappati nella classica giornata storta. Poteva succedere ed è successo ma niente è ovviamente compromesso. Un plauso invece agli ospiti che si portano a casa tre punti importanti.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Bini, Bagnatori, Guerrini, Franchi, Perillo (54' Natali), Palloni(27' Romani), Barberio(54' Pianigiani), Mangiavacchi (76' Tutino), Luga, Periccioli, Caddeu. A disp.: Menichetti, Della Rocca, Natali, Salvadori, Tutino, Romani, Pianigiani. All.: Paolo Barile. <br >JOLLY E MONTEMURLO: Lorenzi, De Cotiis, Bacco, Berlingeri, Romani, Perugi (84' Innocenti), Ceccarelli (64' Sardini), Allori, Basile, Marcantuono, Paroli (69' Giovannini). A disp.: Capponi, Rispoli, Giovannini, D'Agostino, Innocenti, Sardini. All.: Andrea Taddei.<br > RETE: 49' Perugi.<br >NOTE: ammonizioni Palloni, Barberio. Il Jolly e Montemurlo &egrave; artefice di una delle sue migliori partite e riesce a fare il colpaccio in casa della capolista Margine Coperta. Estrapolando gli ottanta minuti giocati dalle due formazioni, si &egrave; assistito ad un arrembaggio prolifico ed insistente da parte degli ospiti, contro un macchinoso ed improduttivo gioco dei padroni di casa. Chiedersi cosa sia mancato ai ragazzi di mister Barile, sarebbe riduttivo, ma in sintesi abbiamo assistito ad una gara dei nerazzurri poco lucida in fase conclusiva, farraginosa a centrocampo, a volte distratta in difesa. Il Jolly E Montemurlo, invece, ha lottato su ogni pallone, allungando e restringendo durante le manovre di non possesso palla e facendo salire il baricentro con ottimo tempismo. Il Margine ha dimostrato di avere poche idee, soprattutto da centrocampo in su, dove Caddeu &egrave; stato l'unico in grado di creare veramente qualche pericolo alla porta difesa da Lorenzi. Dal fischio d'inizio la partita assume subito il volto apprensivo di chi se la vuole giocare, ma senza eccessivi rischi e cos&igrave; le due squadre con il freno a mano tirato, fraseggiano molto ma non concludono in porta. Dal quarto d'ora in poi invece &egrave; solo Jolly. Splendida velocizzazione di Marcantuono per Paroli che prova la conclusione ma trova Bini che si distende e devia in corner. Dalla bandierina dopo una mischia in area, la palla ricade sui piedi di Allori che prova la botta da fuori ma la conclusione si spegne a lato. Ancora gli ospiti con un'azione insistita partita dai piedi di Marcantuono per l'inserimento rapido di Paroli, la difesa del Margine ha difficolt&agrave; a togliere il pallone dai piedi del numero undici ospite che prova la conclusione ma ancora una volta Bini ci mette una pezza. Margine distratto e Jolly in continua evoluzione. Nel finale di primo tempo ancora un corner battuto da Ceccarelli per la testa di Romani che salta pi&ugrave; alto di tutti ma mette sopra la traversa. Il break dovrebbe esibire al pubblico un Margine Coperta se non altro pi&ugrave; determinato, ma gi&agrave; dopo pochi minuti dall'avvio la storia &egrave; sempre la stessa: il Jolly lotta su ogni pallone e costruisce tanto, i nerazzurri stanno al palo a guardare, nonostante qualche spunto in pi&ugrave; rispetto alla prima frazione di gioco. Punizione al limite dell'area per Barberio che calcia bene ma spedisce la palla di poco alta sopra la traversa. Al 49' per&ograve; arriva il gol partita e lo segna Perugi, grazie ad un forcing insistito e veloce che ha messo in difficolt&agrave; l'intera retroguardia nerazzurra. Anche Bini ci mette del suo, non colpendo perfettamente di pugno lo spiovente e facendo ricadere la sfera sui piedi del numero sei ospite che ringrazia e, liberissimo, segna lo zero a uno. Il Margine prova subito la reazione e lo fa con un'azione insistita, finalizzata da un bel destro di Romani che per&ograve; trova il bagher di Lorenzi a mettere in angolo. Al 63' altra percussione di Perugi che entra in area palla al piede, serve centralmente per Paroli che in scivolata spizzica la sfera mettendo direttamente sul portiere. Il Jolly cala un po' d'intensit&agrave;, visto anche quel che &egrave; stato speso nella prima frazione di tempo, ma resta concentrato e chiude gli spazi quasi sempre con grande caparbiet&agrave;. Sul finale di gara ancora una bella conclusione del neo entrato Giovannini su cui per&ograve; mette nuovamente una pezza Bini. Dopo cinque minuti di recupero, il Jolly pu&ograve; alzare le braccia al cielo e godersi una vittoria che lascia pochi alibi ai padroni di casa che sono incappati nella classica giornata storta. Poteva succedere ed &egrave; successo ma niente &egrave; ovviamente compromesso. Un plauso invece agli ospiti che si portano a casa tre punti importanti. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI