• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 7 - 1
  • Folgor Marlia


MARGINE COPERTA: Bini, Bagnatori, Guerrini (71' Polvani), Franchi, Salvadori(61' Conte), Natali(40' Palloni, 65'Tutino), Romani, Mangiavacchi, Luga, Periccioli (61' Pianigiani), Barberio(71' Bonuccelli). A disp.: Menichetti, Conte, Palloni, Polvani, Tutino, Bonuccelli, Pianigiani. All.: Paolo Barile.
FOLGOR MARLIA: Mugnaini, Ghiroldi( 54' Gennarini), Natucci, Ciucci (65' Zema), Particelli, Pucci, Scaglione, Sichi, Pergola, Lunardi, Matarazzo. A disp.: Forlini, Gennarini, Zema, Mariotti, Cerri. All.: Roberto Bisordi.

ARBITRO: Pastrucci

RETI: 7' 60' Romani, 41' Lunardi, 50' Periccioli, 59' Salvadori, 70' Luga, 73' Tutino, 75' Bonuccelli.
NOTE: ammonito Particelli.



Il Margine Coperta non manca l'appuntamento con la vittoria e lo fa sempre con estrema caparbietà, questa volta contro una Folgor Marlia che se la cava molto bene nella prima frazione di gioco, riportando in parità il risultato dopo il gol di Romani, ma che poi deve arrendersi alle reti a ripetizione dei padroni di casa, che non lesinano azioni pericolose anche nel finale di gara. Il primo tempo si apre con una Folgor molto pungente che va vicina al vantaggio in più di un'occasione. Nonostante ciò non mancano i primi segnali che preludono alla goleada nerazzurra: prima Barberio va vicino e poi arriva il gol di Romani, scaturito da un'ottima percussione di Luga che in diagonale prepara lo spazio al compagno per una conclusione imparabile. Dalla rete dell'uno a zero in poi è solo Folgor Marlia che crea seri grattacapi alla difesa del Margine un po' troppo permissiva. Al 18' a scaldare le mani di Bini è un cross pennellato di Scaglione per la testa di Pergola che schiaccia bene ma il numero uno non si fa trovare impreparato e devia in corner. Ancora un tiro da fuori di Ciucci ma Bini blocca a terra. Al 32' Pergola serve un pallone d'oro a Lunardi che non riesce a controllare bene e, a tu per tu con il numero uno nerazzurro, manda fuori. Ancora assalti della Folgor che, prima con una punizione di Lunardi che Bini recupera in due tempi e poi un tiro da fuori di Pergola deviato in corner, non sono altro che il preludio al pareggio. Infatti a tempo scaduto è un perfetto assist di Pergola a permettere a Lunardi di insaccare al volo l'uno a uno. Al Margine occorre il break per riordinare le idee e la squadra che scende in campo non sembra nemmeno lontana parente di quella vista nella prima frazione. Infatti i ragazzi di Barile riescono ad impostare gioco, a pressare alto e i gol alla fine fioccano come neve. La cronaca della partita non è altro che una continua annotazione di reti. Il due a uno è affidato ai piedi di Periccioli, dopo un'ottima percussione di Barberio il quale centralmente taglia per il numero dieci di casa che di destro infila l'incolpevole Mugnaini. Il tris lo firma Salvadori che recupera ed insacca una respinta del numero uno ospite, scaturita da un colpo di testa in piena area di Luga. Al 60' ancora Romani in mischia sigla la doppietta personale. Chiudono poi i conti Luga al 70' dopo un'ottima apertura di Pianigiani; Tutino con uno splendido tiro al volo ai limiti dell'area ed infine Bonuccelli sempre grazie ad un assist di Pianigiani. Lo score si ferma sul 7 a 1 ma è un Margine superlativo quello visto nella ripresa che vuole confermare il primato in classifica.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Bini, Bagnatori, Guerrini (71' Polvani), Franchi, Salvadori(61' Conte), Natali(40' Palloni, 65'Tutino), Romani, Mangiavacchi, Luga, Periccioli (61' Pianigiani), Barberio(71' Bonuccelli). A disp.: Menichetti, Conte, Palloni, Polvani, Tutino, Bonuccelli, Pianigiani. All.: Paolo Barile.<br >FOLGOR MARLIA: Mugnaini, Ghiroldi( 54' Gennarini), Natucci, Ciucci (65' Zema), Particelli, Pucci, Scaglione, Sichi, Pergola, Lunardi, Matarazzo. A disp.: Forlini, Gennarini, Zema, Mariotti, Cerri. All.: Roberto Bisordi.<br > ARBITRO: Pastrucci<br > RETI: 7' 60' Romani, 41' Lunardi, 50' Periccioli, 59' Salvadori, 70' Luga, 73' Tutino, 75' Bonuccelli. <br >NOTE: ammonito Particelli. Il Margine Coperta non manca l'appuntamento con la vittoria e lo fa sempre con estrema caparbiet&agrave;, questa volta contro una Folgor Marlia che se la cava molto bene nella prima frazione di gioco, riportando in parit&agrave; il risultato dopo il gol di Romani, ma che poi deve arrendersi alle reti a ripetizione dei padroni di casa, che non lesinano azioni pericolose anche nel finale di gara. Il primo tempo si apre con una Folgor molto pungente che va vicina al vantaggio in pi&ugrave; di un'occasione. Nonostante ci&ograve; non mancano i primi segnali che preludono alla goleada nerazzurra: prima Barberio va vicino e poi arriva il gol di Romani, scaturito da un'ottima percussione di Luga che in diagonale prepara lo spazio al compagno per una conclusione imparabile. Dalla rete dell'uno a zero in poi &egrave; solo Folgor Marlia che crea seri grattacapi alla difesa del Margine un po' troppo permissiva. Al 18' a scaldare le mani di Bini &egrave; un cross pennellato di Scaglione per la testa di Pergola che schiaccia bene ma il numero uno non si fa trovare impreparato e devia in corner. Ancora un tiro da fuori di Ciucci ma Bini blocca a terra. Al 32' Pergola serve un pallone d'oro a Lunardi che non riesce a controllare bene e, a tu per tu con il numero uno nerazzurro, manda fuori. Ancora assalti della Folgor che, prima con una punizione di Lunardi che Bini recupera in due tempi e poi un tiro da fuori di Pergola deviato in corner, non sono altro che il preludio al pareggio. Infatti a tempo scaduto &egrave; un perfetto assist di Pergola a permettere a Lunardi di insaccare al volo l'uno a uno. Al Margine occorre il break per riordinare le idee e la squadra che scende in campo non sembra nemmeno lontana parente di quella vista nella prima frazione. Infatti i ragazzi di Barile riescono ad impostare gioco, a pressare alto e i gol alla fine fioccano come neve. La cronaca della partita non &egrave; altro che una continua annotazione di reti. Il due a uno &egrave; affidato ai piedi di Periccioli, dopo un'ottima percussione di Barberio il quale centralmente taglia per il numero dieci di casa che di destro infila l'incolpevole Mugnaini. Il tris lo firma Salvadori che recupera ed insacca una respinta del numero uno ospite, scaturita da un colpo di testa in piena area di Luga. Al 60' ancora Romani in mischia sigla la doppietta personale. Chiudono poi i conti Luga al 70' dopo un'ottima apertura di Pianigiani; Tutino con uno splendido tiro al volo ai limiti dell'area ed infine Bonuccelli sempre grazie ad un assist di Pianigiani. Lo score si ferma sul 7 a 1 ma &egrave; un Margine superlativo quello visto nella ripresa che vuole confermare il primato in classifica. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI