• Allievi Regionali GIR.A
  • Lunigiana
  • 0 - 1
  • Margine Coperta


LUNIGIANA: Pedroni, Daviddi, Gerali, Ghelfi Michele (Antoniotti), Morano (Giorcelli), Belli, Pasquotti, Biondi (Federici), Marcucetti (Simonelli), Talarico, Moscatelli. A disp.: Negrari, Ture, Gerali. All.: Domenico Rosaia
MARGINE COPERTA: Menichetti, Bagnatori, Guerrini, Conte, Salvadori, Natali, Romani (Franchi), Mangiavacchi, Luga, Periccioli (Caddeu), Barbero (Pianigiani). A disp.: Bini, Palloni, Della Rocca, Tutino. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Santin di Carrara.

RETE: 25' Romani.



Il turno di recupero, dell'ultima gara del girone di andata, per il Lunigiana 1919, svoltasi sul campo casalingo, non porta un buon risultato: sconfitta 1-0 contro il Margine Coperta. Ma se il risultato non soddisfa, ottimamente piace la positiva prova dei ragazzi di Rosaia. Il pronostico vedeva nettamente favoriti i ragazzi del Margine, ma sul campo non si è vista una grossa differenza, tra le due squadre soprattutto nel primo tempo quando il risultato è stato sempre in bilico, con poche grosse emozioni da gol. Le due squadre si affrontano nel mezzo del campo, con un buon gioco di palleggio da parte del Margine e un ottimo controllo e copertura per il Lunigiana. Cambi di fronte anche veloci, ma senza impensierire i due portieri. Al 25' il gol partita del Margine con Romani che sfrutta un'ingenuità difensiva all'interno dell'area di porta ed insacca da pochi metri. Buona la reazione del Lunigiana che acquista metri di campo e fiducia, proponendosi in avanti con buone geometrie ed affondi insidiosi; in una di queste occasioni viene concesso ai locali il calcio di rigore che Pasquotti però tira sul palo alla sinistra di Menichetti. Il Lunigiana risente dell'errore, la concentrazione cala ed anche il bel gioco. Nel secondo tempo le squadre diventano più lunghe e maggiori spazi si offrono all'offensiva del Margine che in più volte si costruisce e sbaglia occasioni da gol, del resto il Lunigiana gioca più col cuore e con la forza di volontà, così ché in entrambe squadre si notano errori.

LUNIGIANA: Pedroni, Daviddi, Gerali, Ghelfi Michele (Antoniotti), Morano (Giorcelli), Belli, Pasquotti, Biondi (Federici), Marcucetti (Simonelli), Talarico, Moscatelli. A disp.: Negrari, Ture, Gerali. All.: Domenico Rosaia<br >MARGINE COPERTA: Menichetti, Bagnatori, Guerrini, Conte, Salvadori, Natali, Romani (Franchi), Mangiavacchi, Luga, Periccioli (Caddeu), Barbero (Pianigiani). A disp.: Bini, Palloni, Della Rocca, Tutino. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Santin di Carrara.<br > RETE: 25' Romani. Il turno di recupero, dell'ultima gara del girone di andata, per il Lunigiana 1919, svoltasi sul campo casalingo, non porta un buon risultato: sconfitta 1-0 contro il Margine Coperta. Ma se il risultato non soddisfa, ottimamente piace la positiva prova dei ragazzi di Rosaia. Il pronostico vedeva nettamente favoriti i ragazzi del Margine, ma sul campo non si &egrave; vista una grossa differenza, tra le due squadre soprattutto nel primo tempo quando il risultato &egrave; stato sempre in bilico, con poche grosse emozioni da gol. Le due squadre si affrontano nel mezzo del campo, con un buon gioco di palleggio da parte del Margine e un ottimo controllo e copertura per il Lunigiana. Cambi di fronte anche veloci, ma senza impensierire i due portieri. Al 25' il gol partita del Margine con Romani che sfrutta un'ingenuit&agrave; difensiva all'interno dell'area di porta ed insacca da pochi metri. Buona la reazione del Lunigiana che acquista metri di campo e fiducia, proponendosi in avanti con buone geometrie ed affondi insidiosi; in una di queste occasioni viene concesso ai locali il calcio di rigore che Pasquotti per&ograve; tira sul palo alla sinistra di Menichetti. Il Lunigiana risente dell'errore, la concentrazione cala ed anche il bel gioco. Nel secondo tempo le squadre diventano pi&ugrave; lunghe e maggiori spazi si offrono all'offensiva del Margine che in pi&ugrave; volte si costruisce e sbaglia occasioni da gol, del resto il Lunigiana gioca pi&ugrave; col cuore e con la forza di volont&agrave;, cos&igrave; ch&eacute; in entrambe squadre si notano errori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI