• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 6 - 0
  • Giov. Staffoli


MARGINE COPERTA: Menichetti, Conte(40' Perillo), Della Rocca (58' Bagnatori), Franchi (48' Mazzoni), Salvadori (40' Natali), Palloni, Romani, Tutino (40' Periccioli), Luga, Pianigiani (41' Barberio), Caddeu. A disp.: Bini, Bagnatori, Natali, Mazzoni, Perillo, Barberio, Periccioli. All.: Paolo Barile.
GIOVANILE STAFFOLI: El Ghid, Dell'Amico (65' Baroncelli), Bullari, Emiliani, Parisi, Gitto, Masoni (54' Melai), El Baghadi (67' Ramku), Urruci (47' Ferrera), Latini (50' Giannetti), Ricci (71' Nieddu). A disp.: Nieddu, Ferrera, Melai, Ramku, Baroncelli, Giannetti. All.: Enrico Savini.

ARBITRO: Fatella.

RETI: 40' Caddeu, 57' e 79' Barberio, 52', 57' e 73' Luga.
NOTE: ammonito Emiliani.



E' un super Margine quello che affronta e affonda la squadra dello Staffoli in una partita dove il primo tempo, caratterizzato da qualche sbadiglio e poco altro, lascia spazio ad una ripresa scoppiettante, con i ragazzi di mister Barile che dilagano, inanellando reti su reti. Il ritmo di gioco incalzante dei nerazzurri non lascia respiro ad una difesa ospite che, nella prima frazione di tempo, ha reagito bene agli assalti dei padroni di casa. La pecca maggiore dei ragazzi di Savini è stata lo scarso rendimento di un centrocampo avulso di idee e due attaccanti lasciati troppo soli. Il Margine in questo è maestro, perché riesce ad approfittare delle situazioni per coglierne il maggior profitto. I primi quaranta minuti hanno mostrato ovviamente maggior agonismo da parte dei nerazzurri ma poca concretezza in fase di conclusione. Tre sono state le occasioni importanti: la prima ad opera di Romani il quale ci prova con un tiro diagonale, dopo essersi smarcato nei pressi del fallo laterale, poi Caddeu raccoglie un cross di Salvadori e mette centralmente su El Ghid; infine Palloni dalla distanza ma il numero uno ospite si distende e mette la palla in corner. Sul finale di primo tempo è ancora Caddeu a scaldare i guantoni di El Ghid ma senza fortuna. E' negli spogliatoi che il volto della partita assumerà un altro aspetto perché con gli inserimenti di Perillo, Natali e Periccioli(ed anche Barberio nell'ultimo minuto del primo tempo) al posto di Conte, Salvadori e Tutino, la partita diventerà a senso unico, fermando lo score sul sei a zero. Ad aprire le danze dopo appena trentacinque secondi dal fischio d'inizio è Caddeu che, ricevuta palla dalla tre quarti, riesce a bloccarla e, mettendola a terra, prova il diagonale con il destro che si va ad infilare nell'angolino opposto al tiro. Sette minuti dopo arriva il raddoppio di Barberio che, dopo aver controllato perfettamente un ottimo cross di Natali, sfodera un bel destro sul quale nulla può El Ghid. La difesa dello Staffoli comincia rovinosamente a scricchiolare e il Margine ne approfitta, inanellando una serie di occasioni alcune trasformate in rete, altre comunque degne di cronaca per i gesti tecnici mostrati dai ragazzi di mister Barile. Al 52' arriva il tre a zero firmato Luga anche lui con un destro in diagonale. Si prende il lusso di firmare poi la sua tripletta di giornata, infilando il quattro a zero con un potente tiro da fuori ed il cinque a zero dopo aver insaccato di testa un ottimo cross di Caddeu. L'ultima rete della partita è affidata ai piedi di Barberio che, praticamente solo, non lascia scampo al numero uno ospite. Le reti che suggellano la vittoria contro lo Staffoli sono la conclusione di azioni veloci e insistenti, precedute da pali e traverse che mostrano una squadra in forma anche dopo lo stop natalizio e ribadiscono la supremazia di una squadra che gioca bene e diverte.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Menichetti, Conte(40' Perillo), Della Rocca (58' Bagnatori), Franchi (48' Mazzoni), Salvadori (40' Natali), Palloni, Romani, Tutino (40' Periccioli), Luga, Pianigiani (41' Barberio), Caddeu. A disp.: Bini, Bagnatori, Natali, Mazzoni, Perillo, Barberio, Periccioli. All.: Paolo Barile.<br >GIOVANILE STAFFOLI: El Ghid, Dell'Amico (65' Baroncelli), Bullari, Emiliani, Parisi, Gitto, Masoni (54' Melai), El Baghadi (67' Ramku), Urruci (47' Ferrera), Latini (50' Giannetti), Ricci (71' Nieddu). A disp.: Nieddu, Ferrera, Melai, Ramku, Baroncelli, Giannetti. All.: Enrico Savini.<br > ARBITRO: Fatella.<br > RETI: 40' Caddeu, 57' e 79' Barberio, 52', 57' e 73' Luga.<br >NOTE: ammonito Emiliani. E' un super Margine quello che affronta e affonda la squadra dello Staffoli in una partita dove il primo tempo, caratterizzato da qualche sbadiglio e poco altro, lascia spazio ad una ripresa scoppiettante, con i ragazzi di mister Barile che dilagano, inanellando reti su reti. Il ritmo di gioco incalzante dei nerazzurri non lascia respiro ad una difesa ospite che, nella prima frazione di tempo, ha reagito bene agli assalti dei padroni di casa. La pecca maggiore dei ragazzi di Savini &egrave; stata lo scarso rendimento di un centrocampo avulso di idee e due attaccanti lasciati troppo soli. Il Margine in questo &egrave; maestro, perch&eacute; riesce ad approfittare delle situazioni per coglierne il maggior profitto. I primi quaranta minuti hanno mostrato ovviamente maggior agonismo da parte dei nerazzurri ma poca concretezza in fase di conclusione. Tre sono state le occasioni importanti: la prima ad opera di Romani il quale ci prova con un tiro diagonale, dopo essersi smarcato nei pressi del fallo laterale, poi Caddeu raccoglie un cross di Salvadori e mette centralmente su El Ghid; infine Palloni dalla distanza ma il numero uno ospite si distende e mette la palla in corner. Sul finale di primo tempo &egrave; ancora Caddeu a scaldare i guantoni di El Ghid ma senza fortuna. E' negli spogliatoi che il volto della partita assumer&agrave; un altro aspetto perch&eacute; con gli inserimenti di Perillo, Natali e Periccioli(ed anche Barberio nell'ultimo minuto del primo tempo) al posto di Conte, Salvadori e Tutino, la partita diventer&agrave; a senso unico, fermando lo score sul sei a zero. Ad aprire le danze dopo appena trentacinque secondi dal fischio d'inizio &egrave; Caddeu che, ricevuta palla dalla tre quarti, riesce a bloccarla e, mettendola a terra, prova il diagonale con il destro che si va ad infilare nell'angolino opposto al tiro. Sette minuti dopo arriva il raddoppio di Barberio che, dopo aver controllato perfettamente un ottimo cross di Natali, sfodera un bel destro sul quale nulla pu&ograve; El Ghid. La difesa dello Staffoli comincia rovinosamente a scricchiolare e il Margine ne approfitta, inanellando una serie di occasioni alcune trasformate in rete, altre comunque degne di cronaca per i gesti tecnici mostrati dai ragazzi di mister Barile. Al 52' arriva il tre a zero firmato Luga anche lui con un destro in diagonale. Si prende il lusso di firmare poi la sua tripletta di giornata, infilando il quattro a zero con un potente tiro da fuori ed il cinque a zero dopo aver insaccato di testa un ottimo cross di Caddeu. L'ultima rete della partita &egrave; affidata ai piedi di Barberio che, praticamente solo, non lascia scampo al numero uno ospite. Le reti che suggellano la vittoria contro lo Staffoli sono la conclusione di azioni veloci e insistenti, precedute da pali e traverse che mostrano una squadra in forma anche dopo lo stop natalizio e ribadiscono la supremazia di una squadra che gioca bene e diverte. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI