• Allievi Regionali GIR.A
  • Lido Camaiore
  • 0 - 1
  • Margine Coperta


LIDO DI CAMAIORE: Del Medico 7, Cherubini 6, Nicoletti 6 (64' Canesi ng), Monaco 7, Pagano 6, Listori 6 (58' Di Puorto 6), Palmerini 6 (64' Colle ng), Mosti 6,5, Lagi 6, Andreotti 6, Litto 6. A disp.: Pieretti, Benedetti. All.: Luciano Pardini.
MARGINE COPERTA: Menichetti 7, Perillo 6 (41' Pianigiani 6,5), Guerrini 6, Franchi 6,5, Salvadori 6, Natali 6,5 (57' Palloni 6), Romani 7, Della Rocca 6 (72' Tutino ng), Caddeu 6 (50' Luga 6), Periccioli 6, Barberio 7 (65' Conte ng). A disp.: Bini, Mazzoni. All.: Paolo Barile.

RETE: 42' Pianigiani.
NOTE: Ammoniti Litto, Monaco, Pianigiani. Angoli 1-7. Recupero 0'+4'.



Il Margine Coperta non si ferma più. Quinta vittoria consecutiva e primo posto consolidato. Vincere a Lido di Camaiore non è impresa facile. Chiedere al Tau Calcio che, a metà ottobre, è stato bloccato sul 2-2. Il Margine Coperta non solo ha conquistato i tre punti, ma se ne torna a casa con una prestazione di alto livello. Veramente forte la compagine pistoiese, attenta in difesa, solida a centrocampo e micidiale sulle corsie esterne, dove Romani e Barberio hanno imperversato dal primo all'ultimo minuto. Forse, se vogliamo trovare un difetto a questa squadra, è mancata un po' di concretezza sotto porta, ma ciò non ha pregiudicato l'andamento della gara.
Il Lido di Camaiore esce dalla sfida a testa alta. Se Litto avesse sfruttato a dovere l'occasione capitatagli al 3', forse il copione della partita sarebbe stato diverso. Mister Pardini può comunque ritenersi soddisfatto. Con questa determinazione, il Lido può disputare un eccellente girone di ritorno e dare fastidio anche alle squadre più blasonate.
Dopo lo sbandamento iniziale che per poco non favorisce Litto (determinante l'intervento di Menichetti), il Margine Coperta inizia a macinare gioco. Romani sulla destra e Barbero sulla sinistra sono in giornata di grazia e Periccioli dà dimostrazioni delle sue qualità. Al 7' la prima occasione importante per gli ospiti. Cross di Caddeu e colpo di testa fuori misura di Romani. Passano cinque minuti e Natali spreca da ottima posizione, dopo un irresistibile affondo di Romani. Il Lido si difende con ordine, Monaco riesce a limitare Caddeu ma il Margine, quando affonda, crea quasi sempre pericoli. Al 18' Periccioli verticalizza per Barberio, provvidenziale l'uscita fuori area di Del Monaco. Al 29' il Margine Coperta costruisce la più nitida occasione da rete del primo tempo: colpo di testa ravvicinato del difensore Franchi e grande risposta di Del Monaco. Nonostante l'evidente supremazia, il Margine non riesce a sbloccare il risultato e va all'intervallo ancora sullo 0-0. Barile aumenta il peso specifico dell'attacco inserendo Pianigiani per Perillo, con Romani che si abbassa nel ruolo di terzino destro e con Barberio che si sposta a destra. Mai cambio fu più azzeccato dato che al 42' il Margine segna il gol vittoria proprio con Pianigiani, abile a smarcarsi all'interno dell'area piccola e a deviare in rete il cross di Barberio.
Il Margine continua ad attaccare e avrebbe la possibilità di chiudere l'incontro. L'ispirato Barberio serve Periccioli il cui diagonale lambisce il palo alla destra di Del Monaco. Poi è ancora Del Monaco a salvare in uscita sul neo entrato Luga. La scarsa lucidità sotto porta rischia di costare cara al Margine Coperta perché il Lido non si dà per vinto e prova a rimettere in sesto il punteggio. L'occasione migliore per i padroni di casa giunge al 70' con una punizione di Cherubini, ma Menichetti si distende in tuffo e devia. Ci prova anche Mosti, ma il suo colpo di testa è impreciso. Il Margine potrebbe segnare lo 0-2 al 78' non fosse per l'ennesima parata di Del Monaco sulla conclusione ravvicinata di Luga.

Calciatoripiù
: nel Lido di Camaiore molto bene il portiere Del Monaco, autore di almeno quattro interventi decisivi. Il Margine Coperta deve ringraziare Barberio, autore di un'ottima prestazione impreziosita dall'assist per la rete di Pianigiani.

Michele Nardini LIDO DI CAMAIORE: Del Medico 7, Cherubini 6, Nicoletti 6 (64' Canesi ng), Monaco 7, Pagano 6, Listori 6 (58' Di Puorto 6), Palmerini 6 (64' Colle ng), Mosti 6,5, Lagi 6, Andreotti 6, Litto 6. A disp.: Pieretti, Benedetti. All.: Luciano Pardini.<br >MARGINE COPERTA: Menichetti 7, Perillo 6 (41' Pianigiani 6,5), Guerrini 6, Franchi 6,5, Salvadori 6, Natali 6,5 (57' Palloni 6), Romani 7, Della Rocca 6 (72' Tutino ng), Caddeu 6 (50' Luga 6), Periccioli 6, Barberio 7 (65' Conte ng). A disp.: Bini, Mazzoni. All.: Paolo Barile.<br > RETE: 42' Pianigiani.<br >NOTE: Ammoniti Litto, Monaco, Pianigiani. Angoli 1-7. Recupero 0'+4'. Il Margine Coperta non si ferma pi&ugrave;. Quinta vittoria consecutiva e primo posto consolidato. Vincere a Lido di Camaiore non &egrave; impresa facile. Chiedere al Tau Calcio che, a met&agrave; ottobre, &egrave; stato bloccato sul 2-2. Il Margine Coperta non solo ha conquistato i tre punti, ma se ne torna a casa con una prestazione di alto livello. Veramente forte la compagine pistoiese, attenta in difesa, solida a centrocampo e micidiale sulle corsie esterne, dove Romani e Barberio hanno imperversato dal primo all'ultimo minuto. Forse, se vogliamo trovare un difetto a questa squadra, &egrave; mancata un po' di concretezza sotto porta, ma ci&ograve; non ha pregiudicato l'andamento della gara. <br >Il Lido di Camaiore esce dalla sfida a testa alta. Se Litto avesse sfruttato a dovere l'occasione capitatagli al 3', forse il copione della partita sarebbe stato diverso. Mister Pardini pu&ograve; comunque ritenersi soddisfatto. Con questa determinazione, il Lido pu&ograve; disputare un eccellente girone di ritorno e dare fastidio anche alle squadre pi&ugrave; blasonate.<br >Dopo lo sbandamento iniziale che per poco non favorisce Litto (determinante l'intervento di Menichetti), il Margine Coperta inizia a macinare gioco. Romani sulla destra e Barbero sulla sinistra sono in giornata di grazia e Periccioli d&agrave; dimostrazioni delle sue qualit&agrave;. Al 7' la prima occasione importante per gli ospiti. Cross di Caddeu e colpo di testa fuori misura di Romani. Passano cinque minuti e Natali spreca da ottima posizione, dopo un irresistibile affondo di Romani. Il Lido si difende con ordine, Monaco riesce a limitare Caddeu ma il Margine, quando affonda, crea quasi sempre pericoli. Al 18' Periccioli verticalizza per Barberio, provvidenziale l'uscita fuori area di Del Monaco. Al 29' il Margine Coperta costruisce la pi&ugrave; nitida occasione da rete del primo tempo: colpo di testa ravvicinato del difensore Franchi e grande risposta di Del Monaco. Nonostante l'evidente supremazia, il Margine non riesce a sbloccare il risultato e va all'intervallo ancora sullo 0-0. Barile aumenta il peso specifico dell'attacco inserendo Pianigiani per Perillo, con Romani che si abbassa nel ruolo di terzino destro e con Barberio che si sposta a destra. Mai cambio fu pi&ugrave; azzeccato dato che al 42' il Margine segna il gol vittoria proprio con Pianigiani, abile a smarcarsi all'interno dell'area piccola e a deviare in rete il cross di Barberio. <br >Il Margine continua ad attaccare e avrebbe la possibilit&agrave; di chiudere l'incontro. L'ispirato Barberio serve Periccioli il cui diagonale lambisce il palo alla destra di Del Monaco. Poi &egrave; ancora Del Monaco a salvare in uscita sul neo entrato Luga. La scarsa lucidit&agrave; sotto porta rischia di costare cara al Margine Coperta perch&eacute; il Lido non si d&agrave; per vinto e prova a rimettere in sesto il punteggio. L'occasione migliore per i padroni di casa giunge al 70' con una punizione di Cherubini, ma Menichetti si distende in tuffo e devia. Ci prova anche Mosti, ma il suo colpo di testa &egrave; impreciso. Il Margine potrebbe segnare lo 0-2 al 78' non fosse per l'ennesima parata di Del Monaco sulla conclusione ravvicinata di Luga.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Lido di Camaiore molto bene il portiere <b>Del Monaco</b>, autore di almeno quattro interventi decisivi. Il Margine Coperta deve ringraziare <b>Barberio</b>, autore di un'ottima prestazione impreziosita dall'assist per la rete di Pianigiani. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI