• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 2 - 0
  • Pietrasanta Marina


MARGINE COPERTA: Bini 6.5, Della Rocca 6.5, Guerrini 6.5, Franchi 6, Salvadori 7 (77' Guerriero sv), Natali 6.5 (61' Palloni 6), Romani 6 (76' Mazzoni sv), Mangiavacchi 6.5 (73' Pianigiani sv), Luga 6.5 (50' Barberio 6), Periccioli 7 (75' Bagnatori sv), Caddeu 6.5. A disp.: Menichetti. All.: Paolo Barile.
PIETRASANTA MARINA: Lorenzoni 6.5, Scatena 6, Dragescu S.V.(29' Baldini 6, 67'Lazzeri 6-), Puccetti 5.5, Pantera 5.5, Bonci 5.5 (61' Biagini 5.5), Corrado 6, Bigicchi 6-, Romano 6- (57' Biggi 5.5), Del Sarto 6 (70' Ticci sv), Martinelli 6-. A disp.: Bigongiari. All.: Damiano Bertocchi.

RETI: 48' Periccioli, 63' Romani.
NOTE: ammonito Scatena.



Il Pietrasanta Marina regge un tempo ma poi deve cedere il passo alla capolista Margine Coperta che, sul proprio terreno di gioco, acciuffa la posta in palio e avvalora il primato in classifica, sebbene la prestazione, dal punto di vista del gioco, sia stata piuttosto incolore rispetto ad altre volte. Il protagonista della gara è il forte vento che rende difficile il controllo di palla. Il Margine però si allunga troppo in alcuni frangenti, cercando di ovviare alle difficoltà di impostazione, adoperando lanci lunghi verso l'attacco che servono a ben poco. Un primo tempo quindi piuttosto lento con il Pietrasanta che non riesce a sfruttare bene gli spazi e ad impostare qualche azione degna di nota. Solo al 19' Luga entra in area palla al piede, salta due difensori, ma Lorenzoni con ottimo tempismo esce sulla palla ed impedisce all'attaccante nerazzurro di mettere in rete. Il secondo tempo è un po' più vivace e le occasioni per i padroni di casa aumentano, anche se non in maniera dilagante. Al 48' arriva il vantaggio ad opera di Periccioli che con un bel tiro al volo dalla destra dell'area piccola, riesce a trovare l'angolino opposto a quello di Lorenzoni e a firmare così l'uno a zero. Il Pietrasanta cerca di non scomporsi ma il Margine preme e alla fine trova anche il doppio vantaggio. Colpevole di nuovo la difesa ospite che lascia spazio a Romani di dribblare tre avversari e firmare così il due a zero. Sempre Margine al 65' con Salvadori che prova il tiro dalla distanza ma un buon Lorenzoni riesce a bloccare in tuffo. Ci prova poco dopo Caddeu con un bel destro a girare, la palla colpisce il palo interno e finisce direttamente tra le braccia del portiere ospite che ringrazia la buona sorte. Intorno allo scadere il direttore di gara assegna un calcio di rigore per il Pietrsanta, il fallo è stato commesso da Bini in uscita su Biggi. Lo stesso quattordici del Pietrasanta si prende l'incarico della battuta ma fallisce malamente mettendo la palla (debole e centrale) tra le braccia di Bini. Finisce, dunque, due a zero per la compagine di mister Barile che non concede niente agli avversari e si aggiudica la posta in palio con estrema determinazione, nonostante si permetta qualche volta di disputare una partita un po' più sottotono.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Bini 6.5, Della Rocca 6.5, Guerrini 6.5, Franchi 6, Salvadori 7 (77' Guerriero sv), Natali 6.5 (61' Palloni 6), Romani 6 (76' Mazzoni sv), Mangiavacchi 6.5 (73' Pianigiani sv), Luga 6.5 (50' Barberio 6), Periccioli 7 (75' Bagnatori sv), Caddeu 6.5. A disp.: Menichetti. All.: Paolo Barile.<br >PIETRASANTA MARINA: Lorenzoni 6.5, Scatena 6, Dragescu S.V.(29' Baldini 6, 67'Lazzeri 6-), Puccetti 5.5, Pantera 5.5, Bonci 5.5 (61' Biagini 5.5), Corrado 6, Bigicchi 6-, Romano 6- (57' Biggi 5.5), Del Sarto 6 (70' Ticci sv), Martinelli 6-. A disp.: Bigongiari. All.: Damiano Bertocchi.<br > RETI: 48' Periccioli, 63' Romani.<br >NOTE: ammonito Scatena. Il Pietrasanta Marina regge un tempo ma poi deve cedere il passo alla capolista Margine Coperta che, sul proprio terreno di gioco, acciuffa la posta in palio e avvalora il primato in classifica, sebbene la prestazione, dal punto di vista del gioco, sia stata piuttosto incolore rispetto ad altre volte. Il protagonista della gara &egrave; il forte vento che rende difficile il controllo di palla. Il Margine per&ograve; si allunga troppo in alcuni frangenti, cercando di ovviare alle difficolt&agrave; di impostazione, adoperando lanci lunghi verso l'attacco che servono a ben poco. Un primo tempo quindi piuttosto lento con il Pietrasanta che non riesce a sfruttare bene gli spazi e ad impostare qualche azione degna di nota. Solo al 19' Luga entra in area palla al piede, salta due difensori, ma Lorenzoni con ottimo tempismo esce sulla palla ed impedisce all'attaccante nerazzurro di mettere in rete. Il secondo tempo &egrave; un po' pi&ugrave; vivace e le occasioni per i padroni di casa aumentano, anche se non in maniera dilagante. Al 48' arriva il vantaggio ad opera di Periccioli che con un bel tiro al volo dalla destra dell'area piccola, riesce a trovare l'angolino opposto a quello di Lorenzoni e a firmare cos&igrave; l'uno a zero. Il Pietrasanta cerca di non scomporsi ma il Margine preme e alla fine trova anche il doppio vantaggio. Colpevole di nuovo la difesa ospite che lascia spazio a Romani di dribblare tre avversari e firmare cos&igrave; il due a zero. Sempre Margine al 65' con Salvadori che prova il tiro dalla distanza ma un buon Lorenzoni riesce a bloccare in tuffo. Ci prova poco dopo Caddeu con un bel destro a girare, la palla colpisce il palo interno e finisce direttamente tra le braccia del portiere ospite che ringrazia la buona sorte. Intorno allo scadere il direttore di gara assegna un calcio di rigore per il Pietrsanta, il fallo &egrave; stato commesso da Bini in uscita su Biggi. Lo stesso quattordici del Pietrasanta si prende l'incarico della battuta ma fallisce malamente mettendo la palla (debole e centrale) tra le braccia di Bini. Finisce, dunque, due a zero per la compagine di mister Barile che non concede niente agli avversari e si aggiudica la posta in palio con estrema determinazione, nonostante si permetta qualche volta di disputare una partita un po' pi&ugrave; sottotono. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI