• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 2 - 0
  • Montecatini Murialdo


MARGINE COPERTA: Bini 6, Della Rocca 6+ (70' Guerriero sv), Guerrini 6+, Conte 6+ (58' Barberio 7), Bagnatori 6.5, Natali 6.5, Palloni 6.5, Mangiavacchi 7, Luga 6+ (50' Caddeu 6.5), Periccioli 6+(68' Tutino sv), Pianigiani 6+. A disp.: Menichetti, Perillo, Romani. All.: Paolo Barile.
MONTECATINI MURIALDO: Di Vita 6, Cecchi 6 (58' Benincasa 6-), Della Rocca 6, Niccolai 6, Guidotti 6-, Perlongo 6- (63' Pasqualini 6-), Aliberto 6- (78' Porciani S.V.), Salamone 6+ (76' Fedi sv), Romani 6.5 (69' Belli sv), Meacci 6-, Galeone 6- (52' Bucca 6). All.: Stefano Bacci.

ARBITRO: Matteo Danesi.

RETI: 27' Mangiavacchi, 67' Barberio.
NOTE: ammonito Perlongo.



Nel derby di provincia tra Margine Coperta e Montecatini Murialdo è la squadra di mister Barile a spuntarla con un due a zero che reclamizza ancora una volta la capolista come squadra cinica e determinata che, nonostante non abbia espresso un gioco veloce e vivace, si è comunque conquistata la posta in palio. Il Montecatini Murialdo non ha demeritato e in due occasioni ha avuto la palla per segnare ma l'attacco non era in giornata di grazia. La partita si sveglia al 16' quando Periccioli s'inventa un bel taglio in area per Palloni che prova il tiro ma manda la palla sopra la traversa. Due minuti più tardi è il Montecatini a sfiorare il vantaggio grazie ad un contropiede innescato ottimamente da Romani che passa a Meacci, il quale riesce a liberarsi dalla marcatura di un difensore, prova il destro ma spedisce la palla sul portiere che salva in due tempi. Si riaffaccia il Margine dalle parti di Di Vita con Mangiavacchi che serve in cross Natali, ma il suo tiro al volo esce sul fondo a due passi dalla porta. Occasionissima per il Margine che si fa perdonare al 27' con un bel gol di rapina di Mangiavacchi: angolo corto dalla bandierina di Palloni che duetta con Natali, quest'ultimo fa partire il cross in area, Mangiavacchi riceve e in mischia firma l'uno a zero. Al 36' il Montecatini avrebbe ancora sui piedi di Meacci la palla dell'uno a uno, nata di nuovo da un contropiede innescato dal solito Romani, ma il numero dieci biancoazzurro non è in giornata e nell'uno contro uno mette nuovamente sul portiere. Il primo tempo si conclude così, con un Montecatini che si mangia le mani per le occasioni sprecate e con un Margine che invece fa del cinismo d'attacco la sua forza maggiore. Nella ripresa lo spettacolo è più o meno quello visto nei primi quaranta minuti con un Margine che fa la partita ed un Montecatini che cerca di trovare spazi o giocate del singolo. Al 51' cross dal corner di Palloni per il neo entrato Caddeu, il suo tiro è respinto da Di Vita, sulla ribattuta, è Periccioli a provarci ma la difesa riesce a liberare. Al 58' cross di Caddeu per Periccioli che di testa schiaccia alto sopra la traversa. Al 67' arriva il due a zero e a firmarlo ci pensa il veterano Barberio: Palloni crossa basso per Caddeu che si fa anticipare al momento del tiro dai pugni di Di Vita, sulla ribattuta però si avventa Barberio che non può sbagliare a due passi dalla linea di porta. Il due a zero nerazzurro chiude in pratica la partita e consente alla squadra di casa di conquistarsi ancora tre punti che ribadiscono il proprio primato in classifica.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Bini 6, Della Rocca 6+ (70' Guerriero sv), Guerrini 6+, Conte 6+ (58' Barberio 7), Bagnatori 6.5, Natali 6.5, Palloni 6.5, Mangiavacchi 7, Luga 6+ (50' Caddeu 6.5), Periccioli 6+(68' Tutino sv), Pianigiani 6+. A disp.: Menichetti, Perillo, Romani. All.: Paolo Barile.<br >MONTECATINI MURIALDO: Di Vita 6, Cecchi 6 (58' Benincasa 6-), Della Rocca 6, Niccolai 6, Guidotti 6-, Perlongo 6- (63' Pasqualini 6-), Aliberto 6- (78' Porciani S.V.), Salamone 6+ (76' Fedi sv), Romani 6.5 (69' Belli sv), Meacci 6-, Galeone 6- (52' Bucca 6). All.: Stefano Bacci.<br > ARBITRO: Matteo Danesi.<br > RETI: 27' Mangiavacchi, 67' Barberio.<br >NOTE: ammonito Perlongo. Nel derby di provincia tra Margine Coperta e Montecatini Murialdo &egrave; la squadra di mister Barile a spuntarla con un due a zero che reclamizza ancora una volta la capolista come squadra cinica e determinata che, nonostante non abbia espresso un gioco veloce e vivace, si &egrave; comunque conquistata la posta in palio. Il Montecatini Murialdo non ha demeritato e in due occasioni ha avuto la palla per segnare ma l'attacco non era in giornata di grazia. La partita si sveglia al 16' quando Periccioli s'inventa un bel taglio in area per Palloni che prova il tiro ma manda la palla sopra la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il Montecatini a sfiorare il vantaggio grazie ad un contropiede innescato ottimamente da Romani che passa a Meacci, il quale riesce a liberarsi dalla marcatura di un difensore, prova il destro ma spedisce la palla sul portiere che salva in due tempi. Si riaffaccia il Margine dalle parti di Di Vita con Mangiavacchi che serve in cross Natali, ma il suo tiro al volo esce sul fondo a due passi dalla porta. Occasionissima per il Margine che si fa perdonare al 27' con un bel gol di rapina di Mangiavacchi: angolo corto dalla bandierina di Palloni che duetta con Natali, quest'ultimo fa partire il cross in area, Mangiavacchi riceve e in mischia firma l'uno a zero. Al 36' il Montecatini avrebbe ancora sui piedi di Meacci la palla dell'uno a uno, nata di nuovo da un contropiede innescato dal solito Romani, ma il numero dieci biancoazzurro non &egrave; in giornata e nell'uno contro uno mette nuovamente sul portiere. Il primo tempo si conclude cos&igrave;, con un Montecatini che si mangia le mani per le occasioni sprecate e con un Margine che invece fa del cinismo d'attacco la sua forza maggiore. Nella ripresa lo spettacolo &egrave; pi&ugrave; o meno quello visto nei primi quaranta minuti con un Margine che fa la partita ed un Montecatini che cerca di trovare spazi o giocate del singolo. Al 51' cross dal corner di Palloni per il neo entrato Caddeu, il suo tiro &egrave; respinto da Di Vita, sulla ribattuta, &egrave; Periccioli a provarci ma la difesa riesce a liberare. Al 58' cross di Caddeu per Periccioli che di testa schiaccia alto sopra la traversa. Al 67' arriva il due a zero e a firmarlo ci pensa il veterano Barberio: Palloni crossa basso per Caddeu che si fa anticipare al momento del tiro dai pugni di Di Vita, sulla ribattuta per&ograve; si avventa Barberio che non pu&ograve; sbagliare a due passi dalla linea di porta. Il due a zero nerazzurro chiude in pratica la partita e consente alla squadra di casa di conquistarsi ancora tre punti che ribadiscono il proprio primato in classifica. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI