• Allievi Regionali GIR.A
  • Sporting Massese
  • 2 - 3
  • Margine Coperta


SPORTING MASSESE: Vita, Tempone, Ettaoufiq (Baldi), Bigi (Cosci), Della Tommasina (Chiraj), Bertino, Manfredi (Radicchi), Spallanzani, Scarci, Angelotti (Pucci), Bertagna (Rosi). A disp.: Lucetti. All.: Francesco Corsini.
MARGINE COPERTA: Bini, Della Rocca, Bagnatori, Franchi, Salvadori (Luga), Natali (Guerriero), Palloni (Romani), Mangiavacchi, Caddeu (Mazzoni), Pianigiani (Periccioli), Barberio (Tutino). A disp.: Rosellini. All.: Paolo Barile.

RETI: 10' Mangiavacchi, 30' rig. Scarci, 43' e 59' rig. Periccioli, 70' Radicchi.



Al termine di una gara intensa e combattuta la capolista esce dal Raffi con i tre punti in mano,: nonostante la differenza di punti, i locali si comportano molto bene e riscattano (anche se non nel risultato), la sconfitta per otto a zero subita nella gara di andata. Al 10' la gara si mette subito in discesa per i locali, grazie a Mangiavacchi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo in una selva di gambe, dopo un batti e ribatti supera imparabilmente Vita. Il primo tempo è abbastanza equilibrato: i locali contengono bene ma non riescono ad avvicinarsi pericolosamente alla porta difesa da Bini. Al 30' l'arbitro rileva un fallo in area di Franchi ai danni di Angelotti e decreta un calcio di rigore in favore dei locali. Si incarica di battere Scarci che trasforma l'uno a uno. Il Margine torna alla carica, ma il primo tempo si chiude in parità. Al 43' Periccioli raddoppia finalizzando una bella azione di attacco: ricevuto il pallone in verticale, una bella conclusione il neo entrato trafigge Vita per il due a uno. Al 59' è ancora Periccioli protagonista, con la realizzazione di un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. La Sporting Massese non demorde e al 70' riduce le distanze con Radicchi che su un calcio d'angolo si fa trovare nel posto giusto al momento giusto, supera il difensore e beffa Bini insaccando il tre a due. Due traverse per Caddeu e una traversa nel finale con Luga, ma anche un'occasione per i locali che hanno l'opportunità per il pareggio con Rosi, ma Bini riesce a conservare il margine di vantaggio e la gara si chiude sul tre a due.

SPORTING MASSESE: Vita, Tempone, Ettaoufiq (Baldi), Bigi (Cosci), Della Tommasina (Chiraj), Bertino, Manfredi (Radicchi), Spallanzani, Scarci, Angelotti (Pucci), Bertagna (Rosi). A disp.: Lucetti. All.: Francesco Corsini.<br >MARGINE COPERTA: Bini, Della Rocca, Bagnatori, Franchi, Salvadori (Luga), Natali (Guerriero), Palloni (Romani), Mangiavacchi, Caddeu (Mazzoni), Pianigiani (Periccioli), Barberio (Tutino). A disp.: Rosellini. All.: Paolo Barile.<br > RETI: 10' Mangiavacchi, 30' rig. Scarci, 43' e 59' rig. Periccioli, 70' Radicchi. Al termine di una gara intensa e combattuta la capolista esce dal Raffi con i tre punti in mano,: nonostante la differenza di punti, i locali si comportano molto bene e riscattano (anche se non nel risultato), la sconfitta per otto a zero subita nella gara di andata. Al 10' la gara si mette subito in discesa per i locali, grazie a Mangiavacchi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo in una selva di gambe, dopo un batti e ribatti supera imparabilmente Vita. Il primo tempo &egrave; abbastanza equilibrato: i locali contengono bene ma non riescono ad avvicinarsi pericolosamente alla porta difesa da Bini. Al 30' l'arbitro rileva un fallo in area di Franchi ai danni di Angelotti e decreta un calcio di rigore in favore dei locali. Si incarica di battere Scarci che trasforma l'uno a uno. Il Margine torna alla carica, ma il primo tempo si chiude in parit&agrave;. Al 43' Periccioli raddoppia finalizzando una bella azione di attacco: ricevuto il pallone in verticale, una bella conclusione il neo entrato trafigge Vita per il due a uno. Al 59' &egrave; ancora Periccioli protagonista, con la realizzazione di un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. La Sporting Massese non demorde e al 70' riduce le distanze con Radicchi che su un calcio d'angolo si fa trovare nel posto giusto al momento giusto, supera il difensore e beffa Bini insaccando il tre a due. Due traverse per Caddeu e una traversa nel finale con Luga, ma anche un'occasione per i locali che hanno l'opportunit&agrave; per il pareggio con Rosi, ma Bini riesce a conservare il margine di vantaggio e la gara si chiude sul tre a due.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI