• Allievi Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 1 - 1
  • Margine Coperta


FORTIS LUCCHESE: Barsuglia, Barsanti, Bindini, Bulckaen, Sesto, Menchetti, Pasquelli, Poletti, Harch, Ugenti, Simoni. A disp.: Rossello, Gozzi, Leonessi, Tinciu, Del Bianco. All.: Vito Graziani.
MARGINE COPERTA: Menichetti, Della Rocca, Guerrini, Franchi, Bagnatori, Tutino, Caddeu, Mangiavacchi, Luga, Natali, Barberio. A disp.: Bini, Salvadori, Palloni, Guerriero, Romani, Mazzoni, Periccioli. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Federico Bertini di Lucca.

RETI: 19' Simoni, 25' rig. Barberio.



A Carignano si presenta l'indiscutibile capolista del campionato: il Margine Coperta di mister Barile, squadra che nel girone di ritorno vanta un ruolino di marcia invidiabile e che vanta otto punti sul Tau secondo in classifica. La Fortis non si presenta nelle migliori condizioni con soltanto dodici giocatori effettivi selezionabili, viste le numerose assenze. Mister Graziani fa di necessità virtù, modificando l'abituale 4-3-3 in un accorto 5-4-1. Il Margine prende immediatamente in mano le redini dell'incontro e cerca di creare gioco sbattendo costantemente contro i cinque difensori lucchesi. I ragazzi di Barile impostano trame offensive molto interessanti per i primi venti minuti e si affacciano subito minacciosamente dalle parti di Barsuglia. Ma dopo i tentativi da fuori di Barberio, Tutino e Caddeu, al 20' è la Fortis ad andare in vantaggio con Simoni che si avventa sul pallone proveniente dalla destra, anticipa Guerrini, supera in dribbling il portiere ed appoggia in rete l'uno a zero dei suoi. Il Margine sembra ferito ma cinque minuti dopo ottiene un calcio di rigore: Barsuglia esce sicuro in presa bassa e subisce un colpo da Luga in ritardo. L'arbitro, forse rilevando la spinta di un difensore, concede tra le proteste dei locali un calcio di rigore che forse è un provvedimento troppo severo. Dal dischetto si incarica di battere Barberio che non sbaglia e firma la rete del pareggio. La Fortis, arrabbiata, prova a reagire e negli ultimi minuti del primo tempo si crea ancora una buona occasione con Harch che serve Simoni ma stavolta il suo destro finisce di poco a lato. Le due squadre vanno al riposo sull'uno a uno. Nel secondo tempo ci si aspetta un Margine diverso e invece la capolista pur facendo le partita riesce a creare poche occasioni dalle parti di Barsuglia. Le minacce maggiori per la porta locale arrivano soprattutto su calci piazzati, prima con Luga poi con Franchi che, entrambi di testa, non riescono a superare l'attento Barsuglia. L'attacco nerazzurro in questa gara sembra avere le polveri bagnate: la squadra di casa è ben organizzata e di grande occasioni non se ne vedono. Anzi a cinque minuti dal termine si viene a creare una mischia in area pistoiese ma Menchetti e Harch non trovano il guizzo giusto. Finisce uno a uno tra l'esultanza di tifosi e ragazzi di casa per un risultato davvero inaspettato, vista la condizione non ottimale. Malgrado la mancata vittoria, i ragazzi nerazzurri mantengono un vantaggio di sei punti in classifica e possono essere soddisfatti per il gioco creato nei primi minuti dell'incontro. Da applausi la prova dei ragazzi di mister Graziani che guadagnano un punto utilissimo per la classifica.

Calciatoripiù
: da evidenziare la prova dei tre centrali nella Fortis (tra cui Bulckaen quasi all'esordio) e di Simoni. Molto bravo tra gli ospiti Natali che ha dettato i tempi alla squadra; da elogiare anche Barberio che pur senza essere incisivo sotto porta, si è messo bene e ha lottato dall'inizio alla fine.

FORTIS LUCCHESE: Barsuglia, Barsanti, Bindini, Bulckaen, Sesto, Menchetti, Pasquelli, Poletti, Harch, Ugenti, Simoni. A disp.: Rossello, Gozzi, Leonessi, Tinciu, Del Bianco. All.: Vito Graziani.<br >MARGINE COPERTA: Menichetti, Della Rocca, Guerrini, Franchi, Bagnatori, Tutino, Caddeu, Mangiavacchi, Luga, Natali, Barberio. A disp.: Bini, Salvadori, Palloni, Guerriero, Romani, Mazzoni, Periccioli. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Federico Bertini di Lucca.<br > RETI: 19' Simoni, 25' rig. Barberio. A Carignano si presenta l'indiscutibile capolista del campionato: il Margine Coperta di mister Barile, squadra che nel girone di ritorno vanta un ruolino di marcia invidiabile e che vanta otto punti sul Tau secondo in classifica. La Fortis non si presenta nelle migliori condizioni con soltanto dodici giocatori effettivi selezionabili, viste le numerose assenze. Mister Graziani fa di necessit&agrave; virt&ugrave;, modificando l'abituale 4-3-3 in un accorto 5-4-1. Il Margine prende immediatamente in mano le redini dell'incontro e cerca di creare gioco sbattendo costantemente contro i cinque difensori lucchesi. I ragazzi di Barile impostano trame offensive molto interessanti per i primi venti minuti e si affacciano subito minacciosamente dalle parti di Barsuglia. Ma dopo i tentativi da fuori di Barberio, Tutino e Caddeu, al 20' &egrave; la Fortis ad andare in vantaggio con Simoni che si avventa sul pallone proveniente dalla destra, anticipa Guerrini, supera in dribbling il portiere ed appoggia in rete l'uno a zero dei suoi. Il Margine sembra ferito ma cinque minuti dopo ottiene un calcio di rigore: Barsuglia esce sicuro in presa bassa e subisce un colpo da Luga in ritardo. L'arbitro, forse rilevando la spinta di un difensore, concede tra le proteste dei locali un calcio di rigore che forse &egrave; un provvedimento troppo severo. Dal dischetto si incarica di battere Barberio che non sbaglia e firma la rete del pareggio. La Fortis, arrabbiata, prova a reagire e negli ultimi minuti del primo tempo si crea ancora una buona occasione con Harch che serve Simoni ma stavolta il suo destro finisce di poco a lato. Le due squadre vanno al riposo sull'uno a uno. Nel secondo tempo ci si aspetta un Margine diverso e invece la capolista pur facendo le partita riesce a creare poche occasioni dalle parti di Barsuglia. Le minacce maggiori per la porta locale arrivano soprattutto su calci piazzati, prima con Luga poi con Franchi che, entrambi di testa, non riescono a superare l'attento Barsuglia. L'attacco nerazzurro in questa gara sembra avere le polveri bagnate: la squadra di casa &egrave; ben organizzata e di grande occasioni non se ne vedono. Anzi a cinque minuti dal termine si viene a creare una mischia in area pistoiese ma Menchetti e Harch non trovano il guizzo giusto. Finisce uno a uno tra l'esultanza di tifosi e ragazzi di casa per un risultato davvero inaspettato, vista la condizione non ottimale. Malgrado la mancata vittoria, i ragazzi nerazzurri mantengono un vantaggio di sei punti in classifica e possono essere soddisfatti per il gioco creato nei primi minuti dell'incontro. Da applausi la prova dei ragazzi di mister Graziani che guadagnano un punto utilissimo per la classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da evidenziare la prova dei tre centrali nella Fortis (tra cui <b>Bulckaen </b>quasi all'esordio) e di <b>Simoni</b>. Molto bravo tra gli ospiti <b>Natali </b>che ha dettato i tempi alla squadra; da elogiare anche <b>Barberio </b>che pur senza essere incisivo sotto porta, si &egrave; messo bene e ha lottato dall'inizio alla fine.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI