• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 1 - 0
  • Stiava


MARGINE COPERTA: Menichetti, Della Rocca (62' Bagnatori), Guerrini, Franchi, Salvadori (59' Perillo), Caddeo, Romani (46' Natali), Mangiavacchi, Luga (59' Merolla), Periccioli (80' Tutino), Barberio. A disp.: Bini, Guerriero). All.: Paolo Barile.
STIAVA: Bertuccelli, Scafa, Gallucci (64' De Mare), Agostini (59' Comelli), Baroni, Pugliese, Di Luozzo (69' Ansani), Profeti, Del Soldato, Farnocchia, Tinagli. A disp.: Salvetti, Gasperini, Comelli. All.: Rubinacci e Boggi.

ARBITRO: Cinelli di Prato.

RETE: 30' rig. Periccioli.
NOTE: ammoniti Mangiavacchi, Bertuccelli, Farnocchia, Pugliese.



Il Margine Coperta riesce, non senza qualche difficoltà forse non prevista nella vigilia della gara, a raccogliere i tre punti in palio e a pregustare la vittoria del campionato. È un rigore, giusto, di Periccioli a decidere il match, ma i ragazzi di mister Barile hanno dovuto sudare sette camicie per avere la meglio su uno Stiava messo benissimo in campo, che ha giocato molto raccolto e ha imbrigliato i più quotati avversari. La prima parte di gara è equilibrata, nessuna delle due compagini si scopre e così i pericoli per i portiere vengono dalle palle inattive. All'8' Mangiavacchi si libera del blocco e sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce di testa. Il tiro è debole, ma scatena una mischia nell'area piccola risolta non senza difficoltà dalla difesa avversaria. La risposta dello Stiava arriva con la conclusione di Tinagli, sempre su calcio d'angolo. Alla mezz'ora accade l'episodio che decide il match. I padroni di casa battono con velocità una punizione e Luga si ritrova a tu per tu con Bertuccelli. L'attaccante nel tentativo di saltare il portiere viene ostacolato e cade a terra. L'arbitro non può che decretare il rigore che Periccioli non fallisce. Il gol spezza gli equilibri e accende la gara, dato che le squadre giocano più allungate. Prima dell'intervallo il Margine si rende pericoloso in due circostanze con Periccioli. L'autore del gol prima per un soffio non devia da ottima posizione un cross teso di Barberio, e poi sfiora la doppietta con una conclusione dal limite che lambisce il palo. Nella ripresa al 50' lo Stiava scatta in contropiede e Del Soldato si presenta in zona tiro, ma è ottimo il contrasto pulito di Franchi che gli impedisce di poter calciare in porta. Passano pochi minuti ed è Luga ad arrivare al tiro, che però non impensierisce minimante Bertuccelli. Lo Stiava non molla ed è Farnocchia a creare pericoli con una punizione tesa, che mette in evidenza Menichetti, costretto a uscire per sventare la possibile ribattuta di Tinagli da ottima posizione. Al 67' Barberio realizza un gol strepitoso con una punizione che si va a infilare all'incrocio. E' tutto vano però, perché l'arbitro annulla tutto, perché la punizione è di seconda e non di prima. Nel finale lo Stiava tenta il tutto per tutto, ma sono i padroni di casa ad andare vicini al gol con Natali in contropiede. Finisce cosi 1 a 0, ma complimenti davvero a tutti i protagonisti della gara perché l'immagine finale, con molti giocatori accasciati a terra per lo sforzo profuso, è lo spot giusto per questa gara.

Calciatoripiù
: da lodare oggi due difensori. Franchi per il Margine Coperta e Natali per lo Stiava. Franchi non è nuovo a ottime prestazioni, ma ha dimostrato oggi nuovamente la sua eleganza e la sua precisione negli interventi. Natali invece è un 94 dalle ottime potenzialità, per il tempismo negli anticipi dimostrato oggi.

Emanuele Margiotta MARGINE COPERTA: Menichetti, Della Rocca (62' Bagnatori), Guerrini, Franchi, Salvadori (59' Perillo), Caddeo, Romani (46' Natali), Mangiavacchi, Luga (59' Merolla), Periccioli (80' Tutino), Barberio. A disp.: Bini, Guerriero). All.: Paolo Barile.<br >STIAVA: Bertuccelli, Scafa, Gallucci (64' De Mare), Agostini (59' Comelli), Baroni, Pugliese, Di Luozzo (69' Ansani), Profeti, Del Soldato, Farnocchia, Tinagli. A disp.: Salvetti, Gasperini, Comelli. All.: Rubinacci e Boggi.<br > ARBITRO: Cinelli di Prato.<br > RETE: 30' rig. Periccioli.<br >NOTE: ammoniti Mangiavacchi, Bertuccelli, Farnocchia, Pugliese. Il Margine Coperta riesce, non senza qualche difficolt&agrave; forse non prevista nella vigilia della gara, a raccogliere i tre punti in palio e a pregustare la vittoria del campionato. &Egrave; un rigore, giusto, di Periccioli a decidere il match, ma i ragazzi di mister Barile hanno dovuto sudare sette camicie per avere la meglio su uno Stiava messo benissimo in campo, che ha giocato molto raccolto e ha imbrigliato i pi&ugrave; quotati avversari. La prima parte di gara &egrave; equilibrata, nessuna delle due compagini si scopre e cos&igrave; i pericoli per i portiere vengono dalle palle inattive. All'8' Mangiavacchi si libera del blocco e sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce di testa. Il tiro &egrave; debole, ma scatena una mischia nell'area piccola risolta non senza difficolt&agrave; dalla difesa avversaria. La risposta dello Stiava arriva con la conclusione di Tinagli, sempre su calcio d'angolo. Alla mezz'ora accade l'episodio che decide il match. I padroni di casa battono con velocit&agrave; una punizione e Luga si ritrova a tu per tu con Bertuccelli. L'attaccante nel tentativo di saltare il portiere viene ostacolato e cade a terra. L'arbitro non pu&ograve; che decretare il rigore che Periccioli non fallisce. Il gol spezza gli equilibri e accende la gara, dato che le squadre giocano pi&ugrave; allungate. Prima dell'intervallo il Margine si rende pericoloso in due circostanze con Periccioli. L'autore del gol prima per un soffio non devia da ottima posizione un cross teso di Barberio, e poi sfiora la doppietta con una conclusione dal limite che lambisce il palo. Nella ripresa al 50' lo Stiava scatta in contropiede e Del Soldato si presenta in zona tiro, ma &egrave; ottimo il contrasto pulito di Franchi che gli impedisce di poter calciare in porta. Passano pochi minuti ed &egrave; Luga ad arrivare al tiro, che per&ograve; non impensierisce minimante Bertuccelli. Lo Stiava non molla ed &egrave; Farnocchia a creare pericoli con una punizione tesa, che mette in evidenza Menichetti, costretto a uscire per sventare la possibile ribattuta di Tinagli da ottima posizione. Al 67' Barberio realizza un gol strepitoso con una punizione che si va a infilare all'incrocio. E' tutto vano per&ograve;, perch&eacute; l'arbitro annulla tutto, perch&eacute; la punizione &egrave; di seconda e non di prima. Nel finale lo Stiava tenta il tutto per tutto, ma sono i padroni di casa ad andare vicini al gol con Natali in contropiede. Finisce cosi 1 a 0, ma complimenti davvero a tutti i protagonisti della gara perch&eacute; l'immagine finale, con molti giocatori accasciati a terra per lo sforzo profuso, &egrave; lo spot giusto per questa gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da lodare oggi due difensori. <b>Franchi </b>per il Margine Coperta e <b>Natali </b>per lo Stiava. Franchi non &egrave; nuovo a ottime prestazioni, ma ha dimostrato oggi nuovamente la sua eleganza e la sua precisione negli interventi. Natali invece &egrave; un 94 dalle ottime potenzialit&agrave;, per il tempismo negli anticipi dimostrato oggi. Emanuele Margiotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI