• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 2 - 1
  • Camaiore


MARGINE COPERTA: Menichetti, Della Rocca, Perillo, Franchi, Guerriero (28' Bagnatori), Natali (63' Tutino), Romani (44' Palloni), Caddeu, Luga, Periccioli (52' Pianigiani), Barberio. A disp.: Bini, Salvadori, Bonuccelli. All.: Paolo Barile.
CAMAIORE: Vivarelli, Menchetti (40' Laurino), Ercolano, Di Matteo, Dinelli, Martinelli, Naitana (48' Sartori), Mallegni E., Mallegni M., Bertoneri, Erra. A disp.: Trogi. All.: Adriano Baesso.

ARBITRO: Alaimo di Firenze.

RETI: 28' Mallegni M., 47' Caddeu, 67' Luga.
NOTE: Ammoniti Franchi, Caddeu, Martinelli, Bertoneri. Espulso Mallegni E.



Partita dai due volti quella che ha visto sfidarsi il Margine Coperta e il Camaiore. Un tempo per parte ma tre punti che vanno ai padroni di casa, bravi nella ripresa a far venir fuori le doti tecniche in possesso. I primo 40 minuti vedono in campo un Camaiore predisposto magistralmente da mister Baesso, che marcando a uomo i giocatori più pericolosi del Margine ne imbriglia la manovra. Se poi aggiungiamo il fatto che gli ospiti sfruttano l'unica occasione capitatagli, ne viene fuori un tempo giocato alla perfezione. Nella ripresa Paolo Barile riesce a trasformare i propri giocatori, che allargano le maglie del gioco riescono prima a pareggiare e poi completano il sorpasso. Le prime due occasioni della gara capitano a Barberio, che costringe Vivarelli agli straordinari, prima con una girata a rete e poi con un calcio piazzato. Al 13' lo spunto di Caddeu, bravo ad allargarsi e poi a calciare di potenza sul secondo palo, non viene premiato, a causa ancora dell'intervento del portiere avversario. Ma pian piano gli ospiti riescono a pressare su ogni pallone, facendo si che i padroni di casa si possano rendere pericolosi solo su palle inattive, come al 25' con lo stacco imperioso di Franchi sugli sviluppi di un corner. 3 minuti dopo il Camaiore raccoglie i frutti del gioco parsimonioso e passa in vantaggio. Erra mette in mezzo un pallone che Mallegni M. riesce a deviare in rete facendo esplodere di gioia l'allenatore ospite. Il gol subito è un colpo dure per il Margine, che va in confusione e solo al 40' riesce ad arrivare al tiro con Barberio. Come detto, nella ripresa si vede tutta un'altra gara e già al 3' i padroni di casa potrebbero pareggiare i conti con Romani che per poco non devia in porta un cross teso e preciso di Perillo. Al 47' gli ospiti trovano il pareggio grazie a Caddeu, che da limite trova lo spiraglio giusto e indirizza la palla dove Vivarelli non arriva. Il sorpasso è nell'aria e solo l'estremo difensore prima e la traversa poi negano a Barberio e Palloni la possibilità di effettuarlo. La risposta degli avversari arriva proprio su calcio piazzato, con la parabola di Erra che da l'impressione del gol. L'episodio che chiude la partita arriva al 67', con Luga che sfrutta il cross di Bagnatori e dal secondo palo indovina l'angolo giusto per chiudere i conti. Il contemporaneo pareggio del Tau riporta i ragazzi di Barile a +6 sul secondo posto e adesso la matematica vittoria del girone è veramente ad un passo.

Calciatoripiù
: Ottima prova di Caddeu, più volte pericoloso e autore del gol del pareggio, e di Perillo, che arriva al cross con frequenza. Nelle fila del Camaiore da apprezzare la partita di Bertoneri e di Ercolano per sacrificio e capacità nella marcatura.

Emanuele Margiotta MARGINE COPERTA: Menichetti, Della Rocca, Perillo, Franchi, Guerriero (28' Bagnatori), Natali (63' Tutino), Romani (44' Palloni), Caddeu, Luga, Periccioli (52' Pianigiani), Barberio. A disp.: Bini, Salvadori, Bonuccelli. All.: Paolo Barile.<br >CAMAIORE: Vivarelli, Menchetti (40' Laurino), Ercolano, Di Matteo, Dinelli, Martinelli, Naitana (48' Sartori), Mallegni E., Mallegni M., Bertoneri, Erra. A disp.: Trogi. All.: Adriano Baesso.<br > ARBITRO: Alaimo di Firenze.<br > RETI: 28' Mallegni M., 47' Caddeu, 67' Luga.<br >NOTE: Ammoniti Franchi, Caddeu, Martinelli, Bertoneri. Espulso Mallegni E. Partita dai due volti quella che ha visto sfidarsi il Margine Coperta e il Camaiore. Un tempo per parte ma tre punti che vanno ai padroni di casa, bravi nella ripresa a far venir fuori le doti tecniche in possesso. I primo 40 minuti vedono in campo un Camaiore predisposto magistralmente da mister Baesso, che marcando a uomo i giocatori pi&ugrave; pericolosi del Margine ne imbriglia la manovra. Se poi aggiungiamo il fatto che gli ospiti sfruttano l'unica occasione capitatagli, ne viene fuori un tempo giocato alla perfezione. Nella ripresa Paolo Barile riesce a trasformare i propri giocatori, che allargano le maglie del gioco riescono prima a pareggiare e poi completano il sorpasso. Le prime due occasioni della gara capitano a Barberio, che costringe Vivarelli agli straordinari, prima con una girata a rete e poi con un calcio piazzato. Al 13' lo spunto di Caddeu, bravo ad allargarsi e poi a calciare di potenza sul secondo palo, non viene premiato, a causa ancora dell'intervento del portiere avversario. Ma pian piano gli ospiti riescono a pressare su ogni pallone, facendo si che i padroni di casa si possano rendere pericolosi solo su palle inattive, come al 25' con lo stacco imperioso di Franchi sugli sviluppi di un corner. 3 minuti dopo il Camaiore raccoglie i frutti del gioco parsimonioso e passa in vantaggio. Erra mette in mezzo un pallone che Mallegni M. riesce a deviare in rete facendo esplodere di gioia l'allenatore ospite. Il gol subito &egrave; un colpo dure per il Margine, che va in confusione e solo al 40' riesce ad arrivare al tiro con Barberio. Come detto, nella ripresa si vede tutta un'altra gara e gi&agrave; al 3' i padroni di casa potrebbero pareggiare i conti con Romani che per poco non devia in porta un cross teso e preciso di Perillo. Al 47' gli ospiti trovano il pareggio grazie a Caddeu, che da limite trova lo spiraglio giusto e indirizza la palla dove Vivarelli non arriva. Il sorpasso &egrave; nell'aria e solo l'estremo difensore prima e la traversa poi negano a Barberio e Palloni la possibilit&agrave; di effettuarlo. La risposta degli avversari arriva proprio su calcio piazzato, con la parabola di Erra che da l'impressione del gol. L'episodio che chiude la partita arriva al 67', con Luga che sfrutta il cross di Bagnatori e dal secondo palo indovina l'angolo giusto per chiudere i conti. Il contemporaneo pareggio del Tau riporta i ragazzi di Barile a +6 sul secondo posto e adesso la matematica vittoria del girone &egrave; veramente ad un passo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima prova di <b>Caddeu</b>, pi&ugrave; volte pericoloso e autore del gol del pareggio, e di <b>Perillo</b>, che arriva al cross con frequenza. Nelle fila del Camaiore da apprezzare la partita di <b>Bertoneri </b>e di <b>Ercolano </b>per sacrificio e capacit&agrave; nella marcatura. Emanuele Margiotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI