• Allievi Regionali GIR.A
  • Folgor Marlia
  • 0 - 4
  • Margine Coperta


FOLGOR MARLIA: Mugnaini, Ghiroldi, Natucci, Particelli, Pucci, Sichi, Zema, Ciucci, Lunardi, Scaglione, Matarazzo. A disp. Gradi, Gennarini, Selmi, Shaka. All.: Roberto Bisordi.
MARGINE COPERTA: Menichetti, Della Rocca, Franchi, Bagnatori, Guerriero, Tutino, Romani, Mangiavacchi, Luga, Periccioli, Barberio. A disp.: Bini, Perfetti, Merolla, Salvadori, Natali, Frugoli, Mazzoni. All.: Paolo Barile. In panchina: Gianluca Peselli.

RETI: 21' Periccioli, 52' Natali, 54' e 59' Mazzoni.



Fa festa il Margine Coperta di mister Paolo Barile che con la vittoria a Marlia conquista la vittoria del girone A: la società di Antonio Bongiorni torna alle finali regionali con le due squadre e si conferma nell'élite del calcio giovanile toscano. Il primo tempo è abbastanza equilibrato con il Margine che esercita un maggior possesso palla e la Folgor che si difende ordinatamente, fino al 21' quando una palla persa a centrocampo mette in azione Periccioli che in diagonale batte Mugnaini in uscita e gli ospiti passano in vantaggio. La reazione dei locali porta al tiro Lunardi che in mezza girata, fra due avversari, manda la palla a sfiorare la traversa.
Nel secondo tempo è ancora il Margine ad essere più determinato e nel giro di pochi minuti la squadra di Barile passa ancora due volte, prima su calcio di rigore realizzato da Natali e poi con Mazzoni che raccoglie un rimpallo in mischia nell'area piccola. La vincitrice del campionato controlla bene la partita e al 59' segna realizza la quarta rete con Mazzoni che devia in rete un tiro-cros di Romani. Al 68' opportunità per la Folgor di segnare, una bella azione di Gennarini sulla sinistra mette in condizione Lunardi di liberarsi al tiro, ma una splendida parata di Menichetti nega il gol all'attaccante locale. Sconfitta che non fa male per i padroni di casa, già salvi; a fine gara possono cominciare i festeggiamenti dei ragazzi nerazzurri che potranno cominciare a pensare alle finali regionali.
L'intervista
Paolo Barile festeggia la vittoria del girone. Al timone del Margine il giovane tecnico livornese ha aggiunto al suo curriculum un'altra stagione brillante. E un'altra vittoria del girone. Come valuta questa prima annata in nerazzurro? Dopo aver allenato Pisa, Picchi, Cecina, piazze comunque importanti ho avuto il piacere di lavorare a Margine, dove la pressione è molta. Bisogna saperci stare e saper gestire tanti fattori, come è giusto che sia in uno dei migliori settori giovanili d'Italia. E direi che la squadra ha risposto bene sul campo, mi sembra che i numeri parlino da soli. Il Tau è stata una degna rivale che ci ha impensierito fin dall'ultimo, ma il nostro è stato un cammino eccezionale, dalla quinta giornata siamo sempre stati in testa. Anche contro il Tau nei due scontri diretti abbiamo raccolto 4 punti: se al ritorno loro hanno giocato un bellissimo primo tempo, all'andata avremmo potuto vincere noi. Anche dopo la sconfitta a Montemurlo, unica in campionato, ci siamo ripresi benissimo . Da tecnico amante del bel calcio, soddisfatto di questo gruppo? Parto dal presupposto che occorre sempre fare di più e sempre mettersi in discussione, ma non possono che essere soddisfatto di questi ragazzi. Bisogna considerare che quando giochi col Margine le motivazioni sono sempre al massimo, contro squadre sempre molto determinate a livello di gioco abbiamo fatto ottime prestazioni, anche se talvolta siamo stati un po' sotto tono. È stato un campionato bello e faticoso, ma ora viene il bello . I suoi ragazzi, oltre alla qualità, hanno avuto anche tanto carattere, vincendo anche gare delicate di misura: La squadra è molto forte, anche mentalmente. Abbiamo la seconda miglior difesa di tutti i campionati regionali, quando passiamo in vantaggio è difficile che subiamo rete. Siamo anche riusciamo a ribaltare risultati sfavorevoli come di recente contro il Camaiore; o come la vittoria di Fucecchio, partita che è stato un vero crocevia del nostro campionato. Io con le mie squadre ho sempre giocato all'attacco, l'ottimo rendimento della difesa credo sia merito soprattutto dei ragazzi. Sono molto soddisfatto di tutto il mio gruppo. Come si può notare dai tabellini durante la stagione ho chiamato in cause 22-23 giocatori e qualsiasi ragazzo ho schierato, si è fatto sempre trovare pronto, col carattere giusto e la mentalità giusta. Anche i ragazzi che hanno giocato meno sono stati determinanti per questa vittoria . E adesso sotto con le finali.. Ora viene il bello, le finali vanno comunque giocate e.. vinte. Sono sicuro che faremo delle buone finali: è vero che una squadra si giudica in 30 partite e che le finali sono partite a se stanti, ma sono sicuro che faremo la nostra figura. Con un pizzico di presunzione, rispettiamo tutti ma non temiamo nessuno. Chiunque ci toccherà nel sorteggio sono sicuro che saranno due belle partite, ma i nostro unico obiettivo è quello di vincere il titolo. Vorrei fare comunque un ringraziamento per questa vittoria del girone a Bongiorni, Pucci e Nerozzi, tre persone che mi sono state accanto per tutto il campionato con i loro consigli .
Antonio Bongiorni commenta con grande entusiasmo la doppietta con le due squadre regionali tra le migliori quattro della Toscana. La programmazione era stata fatta come di consueto per arrivare ai vertici e siamo riusciti a centrare i due obiettivi. Quest'anno puntiamo a fare bene, sperando che una volta o l'altra ci sia la buona sorte per arrivare in fondo anche al titolo nazionale. C'è tanta soddisfazione per tutti i componenti della società. Vorrei fare un complimento e le mie personali congratulazioni ai ragazzi e ai tecnici delle due squadre . Tra le conferme e sorprese, spiccano per ora Forcoli e Follonica.. Il Forcoli e la Cattolica, avendo fatto molto bene nel Trofeo Cerbai lo scorso anno me le aspettavo. La Sestese è ad un passo dalla doppietta, sarebbe la conferma per un'altra società che sa lavorare molto bene con i giovani. Per il Follonica sono molto contento: conoscevo quella realtà e sapevo che stavano lavorando nel modo giusto . Venendo al successo degli Allievi, è stato un campionato tutt'altro che facile.. Sì, vorrei fare i miei complimenti al Tau di Baldi, non ha mai mollato. Noi abbiamo avuto qualche peripezia, ma c'era da aspettarselo; la nostra era una squadra nuova, con allenatore nuove ma abbiamo fatto fronte nel migliore dei modi a qualche piccola difficoltà. Barile è andato molto bene, deve un po' conoscere l'ambiente e i ragazzi, ma devo dire che un allenatore che ha lasciato il segno su questa annata .

FOLGOR MARLIA: Mugnaini, Ghiroldi, Natucci, Particelli, Pucci, Sichi, Zema, Ciucci, Lunardi, Scaglione, Matarazzo. A disp. Gradi, Gennarini, Selmi, Shaka. All.: Roberto Bisordi.<br >MARGINE COPERTA: Menichetti, Della Rocca, Franchi, Bagnatori, Guerriero, Tutino, Romani, Mangiavacchi, Luga, Periccioli, Barberio. A disp.: Bini, Perfetti, Merolla, Salvadori, Natali, Frugoli, Mazzoni. All.: Paolo Barile. In panchina: Gianluca Peselli.<br > RETI: 21' Periccioli, 52' Natali, 54' e 59' Mazzoni. Fa festa il Margine Coperta di mister Paolo Barile che con la vittoria a Marlia conquista la vittoria del girone A: la societ&agrave; di Antonio Bongiorni torna alle finali regionali con le due squadre e si conferma nell'&eacute;lite del calcio giovanile toscano. Il primo tempo &egrave; abbastanza equilibrato con il Margine che esercita un maggior possesso palla e la Folgor che si difende ordinatamente, fino al 21' quando una palla persa a centrocampo mette in azione Periccioli che in diagonale batte Mugnaini in uscita e gli ospiti passano in vantaggio. La reazione dei locali porta al tiro Lunardi che in mezza girata, fra due avversari, manda la palla a sfiorare la traversa.<br >Nel secondo tempo &egrave; ancora il Margine ad essere pi&ugrave; determinato e nel giro di pochi minuti la squadra di Barile passa ancora due volte, prima su calcio di rigore realizzato da Natali e poi con Mazzoni che raccoglie un rimpallo in mischia nell'area piccola. La vincitrice del campionato controlla bene la partita e al 59' segna realizza la quarta rete con Mazzoni che devia in rete un tiro-cros di Romani. Al 68' opportunit&agrave; per la Folgor di segnare, una bella azione di Gennarini sulla sinistra mette in condizione Lunardi di liberarsi al tiro, ma una splendida parata di Menichetti nega il gol all'attaccante locale. Sconfitta che non fa male per i padroni di casa, gi&agrave; salvi; a fine gara possono cominciare i festeggiamenti dei ragazzi nerazzurri che potranno cominciare a pensare alle finali regionali.<br >L'intervista<br ><b>Paolo Barile</b> festeggia la vittoria del girone. Al timone del Margine il giovane tecnico livornese ha aggiunto al suo curriculum un'altra stagione brillante. E un'altra vittoria del girone. Come valuta questa prima annata in nerazzurro? <b>Dopo aver allenato Pisa, Picchi, Cecina, piazze comunque importanti ho avuto il piacere di lavorare a Margine, dove la pressione &egrave; molta. Bisogna saperci stare e saper gestire tanti fattori, come &egrave; giusto che sia in uno dei migliori settori giovanili d'Italia. E direi che la squadra ha risposto bene sul campo, mi sembra che i numeri parlino da soli. Il Tau &egrave; stata una degna rivale che ci ha impensierito fin dall'ultimo, ma il nostro &egrave; stato un cammino eccezionale, dalla quinta giornata siamo sempre stati in testa. Anche contro il Tau nei due scontri diretti abbiamo raccolto 4 punti: se al ritorno loro hanno giocato un bellissimo primo tempo, all'andata avremmo potuto vincere noi. Anche dopo la sconfitta a Montemurlo, unica in campionato, ci siamo ripresi benissimo</b> . Da tecnico amante del bel calcio, soddisfatto di questo gruppo? <b>Parto dal presupposto che occorre sempre fare di pi&ugrave; e sempre mettersi in discussione, ma non possono che essere soddisfatto di questi ragazzi. Bisogna considerare che quando giochi col Margine le motivazioni sono sempre al massimo, contro squadre sempre molto determinate a livello di gioco abbiamo fatto ottime prestazioni, anche se talvolta siamo stati un po' sotto tono. &Egrave; stato un campionato bello e faticoso, ma ora viene il bello</b> . I suoi ragazzi, oltre alla qualit&agrave;, hanno avuto anche tanto carattere, vincendo anche gare delicate di misura: <b>La squadra &egrave; molto forte, anche mentalmente. Abbiamo la seconda miglior difesa di tutti i campionati regionali, quando passiamo in vantaggio &egrave; difficile che subiamo rete. Siamo anche riusciamo a ribaltare risultati sfavorevoli come di recente contro il Camaiore; o come la vittoria di Fucecchio, partita che &egrave; stato un vero crocevia del nostro campionato. Io con le mie squadre ho sempre giocato all'attacco, l'ottimo rendimento della difesa credo sia merito soprattutto dei ragazzi. Sono molto soddisfatto di tutto il mio gruppo. Come si pu&ograve; notare dai tabellini durante la stagione ho chiamato in cause 22-23 giocatori e qualsiasi ragazzo ho schierato, si &egrave; fatto sempre trovare pronto, col carattere giusto e la mentalit&agrave; giusta. Anche i ragazzi che hanno giocato meno sono stati determinanti per questa vittori</b>a . E adesso sotto con le finali.. <b>Ora viene il bello, le finali vanno comunque giocate e.. vinte. Sono sicuro che faremo delle buone finali: &egrave; vero che una squadra si giudica in 30 partite e che le finali sono partite a se stanti, ma sono sicuro che faremo la nostra figura. Con un pizzico di presunzione, rispettiamo tutti ma non temiamo nessuno. Chiunque ci toccher&agrave; nel sorteggio sono sicuro che saranno due belle partite, ma i nostro unico obiettivo &egrave; quello di vincere il titolo. Vorrei fare comunque un ringraziamento per questa vittoria del girone a Bongiorni, Pucci e Nerozzi, tre persone che mi sono state accanto per tutto il campionato con i loro consigli</b> .<br ><b>Antonio Bongiorni</b> commenta con grande entusiasmo la doppietta con le due squadre regionali tra le migliori quattro della Toscana. L<b>a programmazione era stata fatta come di consueto per arrivare ai vertici e siamo riusciti a centrare i due obiettivi. Quest'anno puntiamo a fare bene, sperando che una volta o l'altra ci sia la buona sorte per arrivare in fondo anche al titolo nazionale. C'&egrave; tanta soddisfazione per tutti i componenti della societ&agrave;. Vorrei fare un complimento e le mie personali congratulazioni ai ragazzi e ai tecnici delle due squadre</b> . Tra le conferme e sorprese, spiccano per ora Forcoli e Follonica.. <b>Il Forcoli e la Cattolica, avendo fatto molto bene nel Trofeo Cerbai lo scorso anno me le aspettavo. La Sestese &egrave; ad un passo dalla doppietta, sarebbe la conferma per un'altra societ&agrave; che sa lavorare molto bene con i giovani. Per il Follonica sono molto contento: conoscevo quella realt&agrave; e sapevo che stavano lavorando nel modo giusto</b> . Venendo al successo degli Allievi, &egrave; stato un campionato tutt'altro che facile.. <b>S&igrave;, vorrei fare i miei complimenti al Tau di Baldi, non ha mai mollato. Noi abbiamo avuto qualche peripezia, ma c'era da aspettarselo; la nostra era una squadra nuova, con allenatore nuove ma abbiamo fatto fronte nel migliore dei modi a qualche piccola difficolt&agrave;. Barile &egrave; andato molto bene, deve un po' conoscere l'ambiente e i ragazzi, ma devo dire che un allenatore che ha lasciato il segno su questa annata</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI