• Allievi B GIR.Lucca
  • San Filippo
  • 2 - 3
  • San Miniato Basso


SAN FILIPPO: Tricino, Davini, Cerutti, Stellitto, Vrioni, Galligani, Tocchini, Pescaglini, Catinali, Guidi, Stagi. A disp.: Di Gesù, Panelli, Giannosso, Morvile, Francalanci. All.: Federico Frediani.
GIALLOROSSI: Orlando, Cantini, Tognetti, Amodeo, Borghini, N. Caponi, Pecunioso, Mannucci, Guariello, Stigliano, Terreni. A disp.: Colibazzi, E. Franchini, Colangelo, Bianchi, Baroncelli, Fogli. All.: Francesco Lupi.

ARBITRO: Biagini di Lucca

RETI: Catinali, Vrioni, Stigliano, Colibazzi, Baroncelli.



Le grandi squadre, e le predestinate, sono come gli amici: si vedono nel momento del bisogno, Sotto 2-0 alla fine del primo tempo, i Giallorossi di Lupi riacchiappano per la coda una gara che sembrava ormai compromessa e in pieno recupero infilano il gol del sorpasso che colora di rosa questo inizio di stagione. Stare lassù non è più soltanto un'utopia o un sogno di mezza estate. Ma prima di narrare la rimonta sanminiatese è necessario passare dalle forche caudine dell'uno-due del San Filippo: i padroni di casa passano avanti con una botta dal limite di Catinali e raddoppiano con una perfetta conclusione di Vrioni che calcia al volo un pallone respinto dalla difesa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Ma il meglio deve ancora venire. In avvio di ripresa accorcia le marcature Stigliano con una rete simile a quella del raddoppio lucchese: la punta ospite si arrovescia su un pallone respinto al limite, si gira calciando al volo di destro e insacca nell'angolino. I Giallorossi ci credono: un'insistita azione sulla trequarti porta Colibazzi alla conclusione dal limite, e il suo tiro rasoterra si infila accanto al palo più lontano. Una squadra normale si sarebbe accontentata del 2-2 maturato in queste condizioni proibitive, ma i Giallorossi sono molto di più: corre l'83' passato quando Terreni recupera la sfera nella metà campo avversaria, salta un uomo sulla trequarti e, apprestatosi al limite, serve nel corridoio Baroncelli che, solo davanti al portiere, controlla e insacca sull'uscita del numero uno per il tripudio giallorosso.

esseti SAN FILIPPO: Tricino, Davini, Cerutti, Stellitto, Vrioni, Galligani, Tocchini, Pescaglini, Catinali, Guidi, Stagi. A disp.: Di Ges&ugrave;, Panelli, Giannosso, Morvile, Francalanci. All.: Federico Frediani.<br >GIALLOROSSI: Orlando, Cantini, Tognetti, Amodeo, Borghini, N. Caponi, Pecunioso, Mannucci, Guariello, Stigliano, Terreni. A disp.: Colibazzi, E. Franchini, Colangelo, Bianchi, Baroncelli, Fogli. All.: Francesco Lupi.<br > ARBITRO: Biagini di Lucca<br > RETI: Catinali, Vrioni, Stigliano, Colibazzi, Baroncelli. Le grandi squadre, e le predestinate, sono come gli amici: si vedono nel momento del bisogno, Sotto 2-0 alla fine del primo tempo, i Giallorossi di Lupi riacchiappano per la coda una gara che sembrava ormai compromessa e in pieno recupero infilano il gol del sorpasso che colora di rosa questo inizio di stagione. Stare lass&ugrave; non &egrave; pi&ugrave; soltanto un'utopia o un sogno di mezza estate. Ma prima di narrare la rimonta sanminiatese &egrave; necessario passare dalle forche caudine dell'uno-due del San Filippo: i padroni di casa passano avanti con una botta dal limite di Catinali e raddoppiano con una perfetta conclusione di Vrioni che calcia al volo un pallone respinto dalla difesa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Ma il meglio deve ancora venire. In avvio di ripresa accorcia le marcature Stigliano con una rete simile a quella del raddoppio lucchese: la punta ospite si arrovescia su un pallone respinto al limite, si gira calciando al volo di destro e insacca nell'angolino. I Giallorossi ci credono: un'insistita azione sulla trequarti porta Colibazzi alla conclusione dal limite, e il suo tiro rasoterra si infila accanto al palo pi&ugrave; lontano. Una squadra normale si sarebbe accontentata del 2-2 maturato in queste condizioni proibitive, ma i Giallorossi sono molto di pi&ugrave;: corre l'83' passato quando Terreni recupera la sfera nella met&agrave; campo avversaria, salta un uomo sulla trequarti e, apprestatosi al limite, serve nel corridoio Baroncelli che, solo davanti al portiere, controlla e insacca sull'uscita del numero uno per il tripudio giallorosso. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI